Il freddo e il diesel | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Il freddo e il diesel

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da mamo, 12 Dicembre 2010.

  1. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Infatti neanache te ne accorgi, solo un maniaco come me che ascolta sempre i vari rumori (assenti) di sottofondo che potrebbero esserci se ne rende conto. Quando la metto in moto da fredda è solamente più lenta di qualche millesimo di secondo in più nell'accensione, ma mai nessun problema. Anche perchè la tengo sempre in garage.
     
  2. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Boh, sarò sfigato io...

    Che poi sto giro forse manco c'entra il discorso del freddo.

    In ogni caso mi fa paura andare in montagna col diesel. Sono rimasto scottato, magari per sfiga, ma adesso vorrei tanto un 3.0i.
     
  3. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    La fumata bianca ce l'ho pure io. Al primo freddo mi son scordato di questa cosa, stavo parlando al tel cn un mio amico da fermo mentre la BM si scaldava e nel mio cortile è venuta la nebbia, di nafta #-o:mrgreen:.
     
  4. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Dalle tue parti non dovrebbe essere difficile trovare il gasolio "alpino" o "artico" o "gelo" (cambia nome a seconda delle compagnie), che garantisce l'operatività sino a -21°C; il gasolio "normale" in inverno garantisce il funzionamento sino a -8°C. Il tutto sempre che non ci sia presenza di acqua per problemi del distributore:cool:.

    Comunque un consiglio: quando vai in montagna cerca di arrivarci con poco gasolio e fai rifornimento in quota: lì hanno sicuramente il gasolio alpino.:wink:
     
  5. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    E' quello che faccio sempre :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    Mentre per la sosta conviene prenotare il garage nell'albergo e farla riposare al coperto giusto?

    Magari ogni due giorni scendo per accenderla un po'?
     
  7. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    se c'è il garage vai sul sicuro, accenderla ogni due giorni ti serve solo a cercare di mondare la tua coscienza dal rimorso per averla lasciata fuori
     
  8. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    no, era x dire..

    però il bludiesel contiene additivi, quindi teoricamente dovrebbe ghiacciare meno rispetto al gasolio normale!
     
  9. Bonzo90

    Bonzo90 Kartista

    60
    0
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Fiesta 1.2 benz. 16v 75cv rest
    iscritto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Harlockss

    Harlockss Kartista

    234
    4
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    187
    Bmw 120d coupé (e82)
    ma dove vivi? lapponia??? io ho un diesel ma sto in sardegna quindi non mi metto il problema..almeno spero
     
  11. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    Anche io in Sardegna e qui non mi pongo il minimo problema: a Febbraio però sarò a millemila metri in montagna :biggrin:

    Prenoterò il garage e magari metto il gasolio alpino per non sbagliare.

    Posso fare anche il pieno col gasolio alpino o bisogno metterlo in quantità moderate visto che è additivato?

    piccola curiosità: il gasolio alpino ha lo stesso prezzo del gasolio normale?
     
  12. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    può cambiare di qualche centesimo ... alla fine la differenza di prezzo lo fanno le varie accise comunali ...

    girellando molto per lavoro ho notato che in base ai comuni ci sono prezzi che variano anche di 20 centesimi ... che per i nostalgici sono quasi 400 lire
     
  13. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Meglio se fai il pieno, unico inconveniente che c'é è che la densità è al limite inferiore di specifica, per cui potresti notare un consumo leggermente superiore:wink:.

    Di solito costa qualche cent. in più.
     
  14. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Allora il diesel non da problemi nemmeno se abiti in val d'aosta o trentino! Non so che è stato alla tua 320, normalmente non dovrebbe succedere nulla! Caso sfigato!

    Se cambi alimentazione per questa cosa fai un grosso errore, se cambi perchè fai pochi km/anno e preferisci l'erogazione del benzina nulla da ridire!
     
  15. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    quoto spaggio
     
  16. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
  17. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Quotissimo.

    Da precisare che nelle valli e in quota viene distribuito quasi esclusivamente gasolio alpino, mentre sulla costa e in pianura è più difficile reperirlo, per cui prevedendo soste notturne con sottozero abbondanti è sempre meglio rifornirsi in loco.:wink:

    p.s.: Stamani da me -8, l'auto dorme fuori ed è partita anche senza il gasolio alpino (che qua non trovo):wink:.
     
  18. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
  19. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    Da me di rado ci sono temperature molto basse,massimo -3,-4 ma il mio benzinaio ha il gasolio invernale da più di un mese o almeno così dice
     
  20. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Il gasolio "invernale" è un obbligo stagionale e a partire mi pare dal 1 novembre è presente in tutti i distributori, ma non è l'"alpino".

    Il gasolio invernale consente funzionamento sino a -8°C, il gasolio alpino sino a -21.
     
    A nivola, redi-one e _jack12 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina