il dramma degli interni "crema" | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

il dramma degli interni "crema"

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Armaduk, 27 Novembre 2009.

  1. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Sul forum nella sezione trucchi / fai da te ci sono degli ottimi 3D sulla pulizia dei sedili in stoffa:wink:
     
  2. hell

    hell Presidente Onorario BMW

    14.353
    426
    4 Luglio 2004
    Reputazione:
    5.018.143
    330xd E92 Futura Individual
  3. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Io rimpiango il color tabacco e il nero che avevo sulle precedenti auto

    Ora con la pelle bianco ghiaccio e' IMPOSSIBILE tenerla pulita

    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. hell

    hell Presidente Onorario BMW

    14.353
    426
    4 Luglio 2004
    Reputazione:
    5.018.143
    330xd E92 Futura Individual
    Immagino..... già la mia dovrei pulirla tutte le settimane, non voglio pensare la tua.
     
  5. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Un giorno si un giorno no

    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. indiovd

    indiovd Kartista

    60
    0
    21 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320 390
    comprali originali ma di colore nero...Non stanno male,anzi...Cambiali ovviamente pure dietro..Io l'ho fatto e ti posso dire che l'impatto visivo mi è piaciuto...
     
  7. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    io ho gli interni beige dakota in pelle, per la pulizia dei sedili uso il prodotto in crema della bmw, tornano nuovi, i tappetini li pulisco con una spugna bagnata e con un pò di sapone liquido per lavare i piatti, toglie quasi tutto lo sporco, poi risciacquo sempre con la spugna umida....ritornano quasi come nuovi:wink:
     
  8. ledel

    ledel Kartista

    51
    0
    6 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 325d cabrio E93
    qualcuno di voi dopo aver pulito i sedili, ha mai provato a rigenerarli con l'utilizzo di olio mandorle? tempo fa mi fu consigliato. ho provato con i sedili in pelle della mia vecchia E46 e sono usciti nuovi. solo che erano in pelle nera.

    ora ho timore ad usarlo con i cream ancora si macchiano (anche se credo sinceramente di no in quanto l'olio è neutro). qualcuno ha mai provato?
     
  9. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Io l'olio te lo sconsiglierei (io lo vendo) ,sia per l'odore che non è ottimo che per la patina unta che lascia. Io per i miei interni beige uso un detergente agli agrumi che li spurga completamente e poi una crema per interni in pelle e viene tutto benissmo.
     
  10. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    usa il prodotto BMW, non costa molto e funziona :wink:
     
  11. interceptor_88

    interceptor_88 Kartista

    82
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    120D F20 Sport
    io ho gli interni grigio chiaro in stoffa.....sono una tragedia!!!!:eek:

    di solito li pulisco con lo smacchiatore arexons...ma mi rimane sempre qualche macchia d'acqua....:sad:
     
  12. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Basta del sapone di marsiglia liquido lasciato agire per pochi minuti e poi rimosso con una pezzetta delicata, viene via tutto... Ho provato su interni beige chiaro in tessuto e alcantara e sono riuscito a rimuovere completamente addirittura alcune macchie nere...
     

Condividi questa Pagina