il downsizing motoristico e gli effetti a lungo termine sui racing games

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da CICLOPE, 27 Gennaio 2009.

  1. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    notizia di oggi
    http://www.autoblog.it/post/17900/honda-s2000-con-il-2009-termina-la-produzione
    negli ultimi tempi assistiamo a quotidiane notizie che portano tutte verso un'unica direzione: il totale downsizing motoristico di tutte le case a tutti i livelli.
    alcuni esempi che mi vengono al momento
    honda blocca la produzione della nuova NSX che era quasi al suo completamento
    bmw ferma la produzione del motore M-power a 6 cilindri
    kawasaki si ritira dalla motogp, così come honda dalla f1
    bmw pianifica uno sviluppo della gamma motori orientato verso il basso, cilindrate minori, minor numero di cilindri e potenze ridotte
    dodge pensa allo stop della produzione della Viper
    tutte le case globalmente sono disinteressate a produrre supercar nuove e + potenti e vanno sempre più verso i motori piccoli ed elettrici

    in questo scenario che fine faranno i prossimi racing games come gt5 o forza3?
    di certo un gioco di corse non si alimenta di un'auto elettrica o di una bmw 1.6 di cilindrata con 120 cv

    e allora? quali modelli e cosa di nuovo potranno offrire questi nuovi episodi per rimanere sulla cresta dell'onda ed attrarre gli appassionati?

    possibile che l'assurdo ritardo dell'uscita di GT5 sia dovuto anche a questi fattori?
     
  2. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Mah, anche se io gioco a forza motorsport mi preoccupa più il fatto che non verranno più prodotte realmente, alla fin dei conti nei giochi possono anche inventarsele le cilindrate o riprendere quelle dei vecchi modelli modificandole un pò , sempre rimanendo nel realistico...
     

Condividi questa Pagina