Il diesel no! E tengo duro e che m'invidino tutti. Finchè avrò la forza. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Il diesel no! E tengo duro e che m'invidino tutti. Finchè avrò la forza.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da vins78, 1 Aprile 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. vins78

    vins78 Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    172
    320d
    Goldie ciao, io non voglio discutere sul diesel VS benzina.

    Io voglio discutere su questo fatto:

    Esistono delle auto diesel (vedi 335d) che sono state avvicinate come prestazioni ai benzina più potenti facendo perdere il senso iniziale di quella tipologia di motori.

    Io mi chiedo chi sia l'acquirente di un 335d che ho, dopo molto pensare, definito - "aborto" di auto - nel senso più stretto del termine.

    (va riletta tutta la mia giustificazione per capirne il senso che non vuole essere offensivo ma solo un modo cinico di definire quel tipo di auto).

    E che sia quel che sia...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2011
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    La scelta di un 335d in luogo di un 335i non viene fatta per i costi di esercizio.

    Auto mirate a contenere i costi di esercizio sono il 320d, come hai giustamente già evidenziato. Il 330d nello step da 247cv è un'auto con consumi contenuti, in rapporto

    alle prestazioni, ma anche in questo caso non può essere un'alternativa in senso di economicità di utilizzo ad un 2.0d.

    Il diesel è la scelta obbligata molte volte quando si deve tenere conto della rivendibilità. Un benzina con molti chilometri (oltre i 100.000) è erroneamente considerata un'auto

    finita e trattata con risibili valori di mercato. Un diesel conserva un minimo di rivendibilità.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao Ubriacone.

    non saprei dirti. Il confronto nello specifico è difficile.

    ma se pensi che un 3 litri a gas fa comunque 9 km/l (o 8 se preferiamo),abbiamo comunque eccellenti prestazioni con la stessa spesa.

    ma almeno possiamo viaggiare su un auto migliore.

    i bmw a gasolio sono i migliori e hanno forse una certa ragion d'essere,ma una bella berlina 6l a benzina è più piacevole e silenziosa.(se alimentata con un carburante che costa la metà fa ritornare il conto)

    sarà che ho il piede pesante,ma a me il diesel proprio non piace
     
  4. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    discussione divertentissima:D

    io trovo inutili entrambi, seppure performanti al massimo:D....

    anche perche' il benza avrebbe un suo senso compiuto, ma sono della vecchia guardia quindi i turbo li lascio ai golfisti e agli audari:D, e soprattutto evito di portarmi a casa auto che se mi mollan le turbine devo tirar fuori 4k euri:D.

    il 335d non fa i 15 con un litro, quindi di per se potrebbe essere anche meno utile, ma gente stradista che fa finta di risparmiare e che si puo' permettere di avere auto da 10 scarsi con un litro c'e', quindi ecco che il senso si trova (soprattutto per bmw:D).

    detto questo, vieni a farti un giorno un giro nel mio garage, che ti faccio sentire un paio di veri benza bmw, vecchia guardia, roba seria, non cristalleria:D
     
  5. vins78

    vins78 Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    172
    320d
    Molto interessante questo punto di vista.

    Molto, non ci avevo mai pensato.

    Devo rifletterci sopra meglio anche se a caldo ti direi che un 335d non ha nessun vantaggio reale quando devi venderlo concretamente. E' un'auto di fascia molto alta ed è quasi paragonabile al 335i, in tutti i lati negativi di un'auto tanto potente.
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Siamo in due allora!! :wink:

    Credimi, l'N47 con 220cv è comunque un motore che mi da un sacco di soddifazioni. E la mia precedente auto era un 1.4 Turbo benzina rimappato. Ma non l'ho mai rimpianta: è bastata la modifica al 2.0d per avere le stesse sensazioni.

    I miei consumi medi erano di circa 11km/l con un benzina da 143cv turbo, circa 16km/l con il diesel, a parità di guida ma con 220cv. Quindi, lecito pensare che se un motore benzina di pari potenza a benzina ha un consumo medio di circa 10km/l (in realtà il 2.0 6L della E36 del papà consuma circa 10km/l con 150cv), è lecito aspettarsi un 7km/l a GPL. Quindi i conti tornano a fatica.

    E comunque, in barba a chi dice che "eh, ma le auto di una volta andavano meglio con meno cavalli, erano vere Bmw", testimonio che il 320i E36, pur come favolosa macchina, non è di certo ad un livello di prestazioni paragonabili al mio N47.

    Non voglio convincere nessuno: con una percorrenza di pochi chilometri, avrei scelto magari un 330i, ne sono sicuro. Tieni presente inoltre che un impianto aftermarket GPL non ti garantisce che una percorrenza di circa 300km. L'N47 porta tale valore a 900-1000km.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2011
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    caspita,ci verrei io! su quei bmw ho imparato a guidare...che bei tempi.
     
  8. vins78

    vins78 Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    172
    320d
    Partendo dal tuo garage e da quello che dici non mi spiego come tu possa paragonare una "d" ad una "i"

    Credo che il 335i sia molto godibile, è una piccola sportiva nell'anima e nel corpo.

    Come fai a dire che il 335d è sportivo nell'anima? Lo è solo nel corpo.

    Comunque accetto l'invito per assaggiare qualcosa di buono.
     
  9. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Perchè è un thread con un senso? Il solito "Benza VS Diesel"...ce ne sono a milioni ormai.......

    Cosa vuoi ragionare con uno che definisce un 335d un aborto? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Alla faccia del ragionare proprio......
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    In bordeaux le mie risposte :wink:
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Beck, una sola considerazione tecnica sul tuo intessantissimo messaggio: il diesel ha un migliore rendimento termodinamico ma stiamo parlando del secondo valore decimale: mi pare di ricordare 0.31 contro 0.33 circa (che è comunque una differenza tangibile, beninteso!).

    Però il punto di forza del diesel è il vantaggio che ha sui carichi parziali, laddove la miscela aria/combustibile varia di molto il valore. Ovviamente il benzina rimane nello stretto intorno dello stechiometrico e morta lì. Inoltre il diesel ha il vantaggio nel turbocompressore che migliora il suo rendimento su tutti i fronti, il benzina vede solo innalzamento di prestazioni.

    Mi ricordo ad esempio una prova di 4R a Monza tra benzina e diesel in condizioni di pieno carico (susseguirsi di giri ad alta velocità): il vantaggio in termini di consumi si riduce in modo impressionante, arrivando ad avere differenze nell'ordine di pochi punti percentuali tra benzina e diesel.
     
  12. vins78

    vins78 Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    172
    320d
    Vi prego, con tutto il cuore di non far degenerare la discussione.

    Questa non voleva essere un Benzina VS Diesel.

    Il senso di questa discussione è capire se un 335d è un auto con una credibile e giustificabile posizione sul mercato.

    Io ho definito un 335d un "aborto" dopo molti pensieri (consiglio di cercare il significato della parola che non è di per se un offesa).

    Ad ora sono convinto che non ci siano veri motivi per acquistare un 335d che non siano pure congetture o leggende metropolitane.

    No a rendimenti Diesel vs Benzina, no a consumi o tutto il resto a meno che non siano specifici del 335d o 335i.

    Grazie mille.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2011
  13. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    ma, sulla rivendibilita' ho i miei fortissimi dubbi, sono due ossi terribili entrambi, e quando le rientrate vi smutandando prima di prendervele dentro cmq....tutti i motori grossi sono duri da rivendere (se non m o altro), e alla fine le quotazioni sono le stesse, o poco piu' o poco meno.vedi 330i che vale quei 1500 euro in piu' di un 330d, e46.

    alla fine, tra 2/3 anni vi ritrovetrete in mano ossi paurosi, con mille euro di bollo o poco meno, un po' di km sul groppone, e la gente che andra' a prenderle sara' conscia del bagno di sangue che rischiano in caso di rotture, quindi le prenderanno solo a prezzo fame.un po' quello che e' successo e succede con i serie7 inzomma

    quel che dico io, spesso fa ridere dire "ho preso il 535d perche' risparmio, quando han speso di base quanto??70k euro a prenderla?? e alla fine della fiera il consumo balla li balla la sara' di un km in meno con un litro, quindi alla fine dell anno gli cambia di pochi euri:D.

    li paragono perche' per me entrambi sono inutili, e non sono bmw "vere", quelle vecchio stile facevano 300k km e poi ti chiedevano un minimo dimanutenzione, io con 4500 euri di turbine, iniettori a gogo, sonde strambe, pompe benzina cambiate come mutande ecc non mi va di avere a che fare. chi si disinteressa di ste cose son quelli che c han il grano, la pecunia, l erbavoglio in giardino (o che alternativamente amano ammazzarsi di rate:D) e possono prendersele nuove e dopo due anni cambiarle...che je frega a loro?quel che si rompe e' in garanzia, al massimo si incazzano un po' ma poi con la successiva passa:D.

    io so' povero e prendo le bmw dei poveri, quelle dai 10k euro in giu'.

    e ritengo che dopo l e36, ed in parte e46 e z4 quindi, ci sia stato un cambio di rotta (piu' o meno obbligato) che ha snaturato certi crismi imprescindibili del marchio...

    mi parli di 335 sportivo nell anima...ma dai, non farmi ridere come Abatantuono quando fa il maestro di sgummamento:D....che sportiva e' un auto con 300cv e l autobloccante nemmeno tra gli optional???maddaaaaaiiiiii...se poi parli di sportivita' nello sparo, beh, se vuoi ti faccio sentire la punto gt di un conoscente con 300cv, cazzzo se e' sportiva quella, ma porta il pannolone eh:D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2011
  14. vins78

    vins78 Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    172
    320d
    Ciao, i tuoi interventi sono interessanti perchè ragioni e non spari a zero però fammi mettere 2 paletti:

    1) no a tuning, solo di serie altrimenti è troppo ampio il discorso.

    2) io ragiono su 335d vs 335i altrimenti è troppo ampio il discorso.

    In particolare il punto 2 dove pongo l'accento di tutto.

    Io - credimi - non mi spiego chi si senta "nel giusto" ad aver acquistato un 335d, sempre con le giustificazioni che ho scritto nei messaggi precedenti.

    Riguardo al 335, sono ragionevolmente certo che possa essere definito come tale. Ti prego però di non parlarmi di M3, quella è una super sportiva.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2011
  15. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Neanche io me lo spiego come faccio a pensare d'essere nel giusto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Buona discussione, io abdico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao, beckervedo, si lo so,conosco i rendimenti effettivi dei 2 motori ecc.(ho studiato meccanico motorista)come conosco le peculiarità dei vari carburanti.

    io parlavo in termini meno tecnici,praticamente ""in euro""

    concordo sulle vibrazioni del 3 cilindri aygo, un po meno se il raffronto è tra un diesel bmw e un 6l bmw.

    sulle differenze prestazionali tra la precedente auto a benzina e l'odierno diesel(seppur numericamente superiore)purtroppo non sono impressioni.quella a benza con 150 cv e 210nm di coppia superava i 230kmh(gps navi)e accelerava 0-100 in meno di 8 sec.

    peso a vuoto 1450kg

    la mia con 160 e rotti cv misurati al banco frenato e 350nm di coppia non raggiunge tali prestazioni.

    poi non so...,è credo una questione che si sente dentro...

    è un po come il motore a 2 tempi.

    niente a che vedere con il più tremolante e tranquillo 4 tempi..

    chi ha provato i 2 tempi confermerà:razz:
     
  17. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    io non mi spiego chi si sente nel giusto a prendere un 335 (motore che ammetto mi ha stupito e fatto inamorare, propulsore che trovo ideale con un automatico abbinato, su un e93), o chi si compra ancora i 320d con millemila cv e che poi si spaccano ogni due per tre, invece di prendersi un diesel ROBUSTO, sicuramente meno divertente ma che dia meno grattacapi (perche' per me diesel significa frullatore che pero' fa 400k km facendomi risparmiare un sacco e non rompendo mai le palle), non mi spiego nemmeno perche' ho un m3 gt in garage che mi costa 900 euro di bollo, e non sono nemmeno capace a guidarla decentemente, oltre a muoverla per 2k km annui:D....come vedi tutto e' opinabile, tranne il fatto che mi piaccia la figa.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ma tu non eri quello che la guardava su Lobster Tube???? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A me comunque un N47 non sembra così gravoso da mantenere in fatto di problematiche...
     
  19. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    nooooooooooooooooooooooooooo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />.....

    io mi tengo stretti i miei due, tra cui uno tosto new entry fresca fresca, purtroppo bisognosa di tante tante cure estetiche, ma che spero di rimettere in strada (di traverso ovviamente)
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    OT: io che ho un 600 da pista, non rimpiango assolutamente un 2T! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina