il debimetro | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

il debimetro

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da forna, 29 Gennaio 2008.

  1. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    raga non capisco se il mio e rotto, allora dai 2200 ai 2700 giri sembra che non tira,
    pero per i consumi ci siamo perfettamente, 900 chilometri con un pieno di gasolio
    poi tenevo a dire che superando i 2700 giri la macchina ca una bestia, e di quarta quinta non ho problemi,
    ma che problema e il mio allora?
    e il debimetro?
    qualcuno sa spiegare cosa dovrebbe succedere se il debimetro e rotto?
     
  2. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Se hai preso quello del codice che ti diedi tempo fa, è quello della 220 cdi del 2003. Finisce con 070. Quello della classe A ha un codice diverso. Se vuoi te li posso ritrovare per sicurezza.
     
  3. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    A me il debimetro sporco dava problemi soprattutto in salita in quinta, infatti mi accorgevo che la macchina quasi singhiozzava se affondavo ed andava meno del mio vecchio mulo 318 tds. I consumi erano comunque alti e la risposta soprattutto se acceleravo all'improvviso con le marce alte era mooooolto lenta.
     
  4. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    La tua se ha il debimetro con attacco a 5 pin non dovrebbe avere problemi. tieni conto però che il tuo potrebbe essere attaccato (senza viti) al flussometro, quindi verifica prima bene queste cose. In ogni caso facci sapere perchè si trova quasi sempre una soluzione e pensaci bene prima di prenderlo in bmw ad un prezzo esgerato (da rapina!).
     
  5. angelovw71

    angelovw71 Kartista

    64
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320d e 46
    ciao a tutti,volevo aggiornarvi sul funzionamento del demimetro sulla mia 320d,dopo aver messo il deb nuovo i consumi sono scesi notevolmente e subito,facendo i conti su circa 1200 km i cosumi sono passati da 12 a 15.2 km/lt,ora xò sono di nuovo saliti,pur facendo sempre la stessa strada e alle stesse velocità,senza tirarla e con guida tranquilla,si vede proprio a occhio ke stà consumando di piu',sia dalla lancetta che scende che dal BC sia dall'auonomima residua.....come può essere una cosa del genere?è una diffrenza troppo evidente.......:evil:
     
  6. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Io ti direi di fare un controllo preciso dei consumi prima di preoccuparti seriamente. Prova a farlo come differenza tra pieno e pieno, anche perchè il BC non è proprio affidabile e con il variare del costo del diesel non ci si rende proprio conto benisimo dei consumi.
    Come ti trovi con le prestazioni?
     
  7. angelovw71

    angelovw71 Kartista

    64
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320d e 46
    ciao,il controllo lo stò facendo con i pieni,domani o dopodomani rifarò il pieno e ricalcolo ancora i consumi realmnte con il litri messi e i KM fatti,xò già la lancetta del carburante indica ke ho consumato di piu'.....anche le prestazioni sembrano variare .....boh!! mi stà venendo il dubbio ke ci sia qualche influenza con la temperatura esterna....
     
  8. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Mi sembra strana una cosa del genere.... Penso comunque che se così fosse ora non sembra imputabile al debimetro. Speriamo che sia solo un'impressione.
     
  9. angelovw71

    angelovw71 Kartista

    64
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320d e 46
    calcola che prima quando avevo fatto 500 km ero a metà serbatoio,ora sempre a 500 km stò quasi a un quarto,cmq domani farò sicuramente di nuovo il pieno e rifaccio il conto...litri messi-KM fattie agiorno il post....
     
  10. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Ok, allora tienici aggiornati.
     
  11. nanoferoce

    nanoferoce Kartista

    76
    5
    3 Gennaio 2008
    latina
    Reputazione:
    21.474.873
    BMW 320 Touring 2003 150cv

    che è successo con questi consumi? non si sa più niente?
     
  12. angelovw71

    angelovw71 Kartista

    64
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320d e 46
    salve a tutti,allora...stasera rifaccio il pieno,81€-59,4 lt,770kmfatti =12.9 km litro......da premettere quasi tutti in autostrada e a velocità codice....max 140 qualche volta x distrazione...
    sinceramente in base al tipo di macchina e alla prestazioni che ha secondo me consuma troppo!:evil: settimana prox farò pulire l'EGR,e vediamo se cambia qualcosa..
     
  13. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Mi sembra veramente strano, io con la mia come già detto anche senza stare attento 15 li faccio ed ho il tuo stesso debimetro.
    Ottima idea pulire l'egr.
    Come prestazioni intanto come ti va?
    Il sensore di sovralimentazione è nuovo? Potrebbe essere anche quello che magari ti costringe ad accelerare di più con consumi più alti.
     
  14. angelovw71

    angelovw71 Kartista

    64
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320d e 46
    come prestazioni è molto regolare,non è brusca come i tdi vw xò è piacevole da guidare,in autostrada in salita riprende abbastanza bene ma di certo non è una macchina corsaiola,nel complesso non mi importa + di tanto xkè non devo farci nè corse nè prove di accellerazione,mi interessava di piu' magari avere una macchina con prestazioni giuste e che consumasse poco,come sento dire a tanti ke hanno il 320d......ma finora non ci siamo proprio!
    qual'è il sensore di sovralimentazione,dove si trova?:evil:
     
  15. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Cerca nel forum ci sono molte discussioni e foto. Comunque si trova sul motore nella parte alta vicino all'abitacolo. Per caprci a direzione del filtro antipolline.
     
  16. automik73

    automik73 Aspirante Pilota

    2
    0
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw330 cd
    salve a tutti faccio una domanda generale il dibimetro esce in diagnosi? perche ho un 330 cd che ha gli stessi sintomi da voi elencati , l unica cosa che a me l ha cominciato a fare dopo aver sostiuito il motore , la bmw oltre a scroccarmi soldi non ha capito cosa possa essere ora credono che le valvole restano aperte. ma un consiglio per tutti non svuotate il primo catalizzatore a me l hanno fatto perche credevano che fosse quello , ora fuma come un same 70 e puzza. se qualcuno sa se si puo parlare con un inegnere bmw, per evitare altre spese inutili. ciao a tutti michele
     
  17. Jac320ci

    Jac320ci Collaudatore

    253
    3
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    20.099
    Bmw 320ci 170hp -- Zx6-r 636
    la mia invece ha un vuoto in terza intorno ai 1500-2000 giri...e per i consumi lasciamo perdere si mangia 20 euro al giorno facendo non tanta strada e controllando l'econometro..:eek: sapevo che consumava ma non pensavo così tanto! dite che può essere il debimetro? ogni volta che tocco l'acceleratore l'econometro schizza a 20..#-o
     
  18. Jac320ci

    Jac320ci Collaudatore

    253
    3
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    20.099
    Bmw 320ci 170hp -- Zx6-r 636
    nessuno può aiutarmi??:sad:
     
  19. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    classe A? :eek: ma ce ne possono essere adattati più di un tipo?
     
  20. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Io penso proprio di sì, perchè di quelli compatibili ogni modello è adattabile a più auto.
     

Condividi questa Pagina