Il Club delle Sportive | Pagina 518 | BMWpassion forum e blog

Il Club delle Sportive

Discussione in 'Altre corse e competizioni' iniziata da Razor9310, 31 Agosto 2009.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Che intendete per retrotreno ballerino?

    Roba da Peugeot di un tempo?
     
  2. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    Quello che ho notato io avendo la prima versione della 500 (non abarth, normale multijet) è che il posteriore nelle interconnessioni dei ponti/cavalcavia balla un po se si stà curvando...difettino non presente sulle 500 mi pare prodotte nell'ultimo anno..

    l'abarth non aveva questo problemino..

    Problemino per alcuni..una volta abituati non ci si fà nemmeno caso
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ok saltella sulle asperità. E questo lo fanno anche le BMW.

    Ma il Peugeot style è un'altra cosa, vuol dire che anche sul liscio va in sovra di rilascio a 180.
     
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    La peugeot 106 1.3 rallye aveva il posteriore "ballerino", ma a 180 ci arrivava a malapena...:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Luglio 2010
  5. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Boh? Io invece ho raccolto solo opnioni tipo la mia (anche meno lusinghiere ad essere sincero).

    Un caro amico (guidatore disceto e ringer sfegatato) per lavoro ha consumato a rotazione per svariati km tutte le Abarth sulle strade sarde. A sua detta la punto, benché sottomotorizzata in versione standard, è molto più sincera, comunicativa e veloce. La gp ss in pratica è l'unica vera Abarth. :wink:
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La 106 1.3 ha un ottimo assetto ma non è il non plus ultra del sovra telepatico.

    Le 205 GTI invece sono campionesse mondiali di questa disciplina, con la 1.9 che ha toccato vette incommensurabili!:lol::lol:

    Per quanto De Adamich spari diverse bischerate, dai un occhio a come inserisce in pista dentro alle esse con assetto stock e Michelin MXV come gomme:

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
    Una TA di oggi più veloce in curva la trovi facilmente, così scorrevole con assetto stock dubito.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Prima settimana di patente, esse veloce, 205?:lol:
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Esatto, un paio di frustate a 180.:mrgreen::redface:

    Probabilmente l'avrebbe fatto anche a 200 ma ho reputato che poteva bastare così.
     
  9. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    No Marco, magari avesse quel tipo di 'problema'. Semplicemente in appoggio la ruota esterna ha molto poco smorzamento a causa di una cinematica di compromesso e non 'copia' una emerita mazza.

    A questo aggiungi uno sterzo pesante ma 'muto', il passo corto e lo sfavorevole rapporto altezza baricentro/carreggiate e ti ritrovi con un'auto che senza esp farebbe di tutto per ucciderti sul veloce. Poco male dirai... Ci siamo passati entrambi... con la diferenza che almeno le nostre andavano forte davvero! :cool:
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ho capito cosa intendi ma non ho idea di quanto sia grave il problema.

    Per farti capire, un giorno in A1 Firenze-Bologna io ero con l'E91 dietro al Jack col GT3: quando ci siamo fermati a fare benzina eravamo bianchi come morti perchè in più occasioni su qualche giuntura abbiamo rischiato di andar fuori entrambi.

    La mia opnione opinabilissima è che ormai a forza di super gomme e assetti troppo duri ci si prenda grossi spaventi dove 10 o 20 anni fa neanche ti saresti posto il problema.
     
  11. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    bisognerebbe capire capire quale è il limite di rigidità assetto e altezza spalla per un utilizzo su strada (utilizzo estremo).

    Domanda per tutti, chi ha mai spiccato il volo in auto? Chi di voi è riuscito a staccare le quattro ruote?

    (descrivere please)
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A me è capitato, da passeggero.

    Per fortuna sul dritto e non in curva. Eravamo con una 205 1.9 (non la mia) all'inseguimento di una Fiesta Xr2 che si prendeva molti rischi nei sorpassi a differenza nostra. Poi al mio amico si è chiusa la vena e siamo passati a 140 su un passaggio a livello: 4 ruote in aria, motore che si è spento all'atterraggio sulle ruote anteriori (doveva dare gas al momento di toccare terra?), marcia uscita.. è rimasto in folle a remare per tenerla dritta. Terrificante, è anche uscita la marmitta dalle staffe.:confused: E' molto peggio di come ci si aspetti.

    Quello che invece dico io è quando le giunzioni dei viadotti in curva presi ad alta velocità ti spostino la macchina di mezzo metro all'esterno. Non è bello neanche questo.
     
  13. z3Roadster2.2i

    z3Roadster2.2i Collaudatore

    308
    4
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.190
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    Anch'io da passeggero, ai tempi del liceo, su una Ford Fiesta di un mio amico, subito dopo un passaggio a livello con strada in curva è uscito dritto e siamo finiti (atterati) nel campo sottostante..

    Tra la strada e il campo per fortuna non c'era un dislivello notevole, però abbiamo comunque fatto un bel volo.
     
  14. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    A me è successo un due ruote e un salto da passeggero,più un salto io con la Impreza STI.

    Il due ruote è stato con il Land Cruiser KZJ90 di luca 3t8ndo,rialzato,snorkel e tutto,in centro al paese curva secca ai 50 all'ora e macchina che diventa leggerea e inclinatissima dal mio lato (vedevo l'asfalto dal finestrino) per 30 m e poi fa un tonfo quando rimette a terra le ruote in 4 persone sopra :eek::eek::eek:

    Poi sempre con quella in una scorribanda nella campagna emiliana,un bel salto su una compressione nascosta dall'erba alta a circa 80 all'ora (su terra),ma li il Toyota non ha fatto una piega :mrgreen:

    Invece a me con la Sti e successo andando in Sardegna,io con la mia ragazza e le valige,stavo andando a prendere la nave a Civitavecchia e dopo Firenze è tutta strada normale,mi metto a guidare un pò più spinto,finchè in uscita da una curva,grande scollinamento verso il basso con salto annesso,grande adrenalina,volevo tornare indietro a rifarlo ma la mia ragazza non era molto dell'idea :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il problema della 500 è la distribuzione dei pesi, con l'asse posteriore leggerissimo. Se a questo aggiungi una sistema di sospensioni da utilitaria, capisci che il posteriore ballerino sulle asperità è il minimo. Con la mia 1.2 in entrata di curva allegra a volte mi si intraversa se ci sono sconnessioni, e senza usare il freno :biggrin:

    Però è un difetto comune a tutte le utilitarie (segmento A, Twingo compresa) moderne.

    :wink:
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Una Mini chiude se alzi il gas, ma in percorrenza è veramente veloce.

    Però ha un multilink caxxuto dietro.

    Idem la Clio.:wink:
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Esatto, ma Mini e Clio sono di categoria superiore, la Punto Abarth ad esempio è molto meglio della 500, per rimanere in casa Abarth.

    La 500 è una superutilitaria, non dimentichiamolo.
     
  18. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Mbah...

    la mia vecchia VTS 16v aveva un reparto sospensioni antidiluviano e da quattro soldi ma funzionava divinamente.

    Stessa cosa per la vecchia Clio Rs e quindi per la Twingo...
     
  19. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Grandi ragazzi, bei voli :eek:!

    Io fortunatamente non ci sono ancora riuscito, al massimo ho sentito dei forti alleggerimmenti, con "stlack" delle sospensioni annesso, ma non penso di aver staccato le ruote
     
  20. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    [​IMG]

    :mrgreen:

    non sono completamente alzate... ma contando che era il primo anno, quast'anno sicuramente sono volato via:lol:

    mai provato lo stukas di caneva? ecco.... la sensazione è simile:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina