Il Club delle Sportive

Discussione in 'Altre corse e competizioni' iniziata da Razor9310, 31 Agosto 2009.

  1. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Anch'io tendo a far così.. ma ho notato che in discesa veloce quasta non è la tecnica che mi appaga maggiormente.

    Devo trovare un tornantone con via di fuga mooolto ampia e non i precipizi alpini:biggrin:
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si in effetti nei discesoni Alpini è più importante evitare di accorciare troppo la discesa :mrgreen:

    Nei tornanti in discesa però il rischio è più il sottosterzo che il sovrasterzo
     
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ma così freni in due parti..

    nel tuo precedente punto -) ritengo che si dovrebbe padroneggiare al meglio la tecnica del punta tacco
     
  4. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Non parlo del momento del punta tacco, proprio, mentre continuo a frenare con la punta del piede, col tacco accelero per una frazione di secondo.

    Però se si accelera troppo c'è la sgradevole sensazione di "spinta".

    Ovviamente é tutta sperimentazione la mia, ma secondo me è efficace in quanto:

    frenando in due tempi si è sicuramente più lenti e si creano degli scompensi di peso.

    frenando in una sola volta, alleggerendo però il freno durante la curva a sx, si è sempre a rischio intraversata e si perdono metri.

    Mi ricordo inoltre che Schumacher dava continuamente dei colpi sull'acceleratore mentre frenava, ma non ho mai capito perchè.

    (Per esempio sui kart mi aiutava molto questa tecnica)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Giugno 2010
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Fammi capire meglio la domanda:

    1) lasciando il freno per premere l'acceleratore? Assolutamente no. Anzitutto la frenata dev'essere una sola, unica, non in più riprese. Dopodiché in curva si entra in rilascio o leggermente pinzati (freno) per usufruire del maggior camber dato dalle sospensioni compresse.

    Se entri in curva accelerando sottosterzi.

    2) continuando a premere il freno e durante la cambiata (in sostanza la debrajata)? Che c'entra il tornante allora? La puoi fare sempre..

    Scusa ma ho capito poco cosa intendi.:wink:

    Nei tornanti in discesa il sovrasterzo lo accusi solo se sfrutti il trasferimento di carico anteriore e cerchi un'imbardata del posteriore.

    Se guidi in maniera "corretta" al massimo sottosterzi.

    Se hai già diminuito la velocità a sufficienza e sei ancora lontano dal punto di corda significa che sei arrivato corto!:lol:

    E magari strada chiusa al traffico;)
     
  6. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ho capito..no accelerando e frenando insieme, seppur brevemente, lo facevo sperimentalmente sulla A112, (trenta anni or sono) perchè mi sembrava rendesse l'auto più neutra.
     
  7. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Non ho capito bene, quindi è utile quello che faccio o è una cavolata?

    Ho editato il post precedente e l'ho scritto un po' meglio
     
  8. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ok, grazie perfetto!:wink:

    ( con l'esclusione della parte in grassetto... che non mi appartiene - mai detto di frenare a più riprese ecc....):biggrin:
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    scusami, ma lusso inteso come settore di sfizio lo rappresenta sia una M3 che una gtr che altre vetture simili, che è un lusso diverso da una rolls o da una 760li:wink: Ma cmq è gente che paga tanti soldi e quindi va servita ed assecondata, e il fatto che M3, gtr, lancer, subby etc siano auto sportive e contemporaneamente usabili tutti i giorni, unendo tale fattore al prezzo costituisce un esempio di vettura non da museo, o da uso sporadico, ma da dayli driver. Tale uso stride moltissimo con le frequentissime soste pretese in officina, officina spessissimo collocata molto fuori mano, con conseguenti lunghi fermi tecnici.

    Dato che vendevo auto dalla M3 a salire, so bene come ad un utente M un fermo di 5 gg per una inspection è fargli venire i nervi, mentre un cliente gtx piuttosto che Ferrari non se ne cura, poststo un servizio pick up e consegna impeccabile (camion chiuso, autisti in divisa etc)

    Per catgirl, o catwoman ho risposto, come ti risollecito per la n+x voltaa postare scansione completa dei manuali in italiano di service e garanzia.

    Fa ribrezzo per una serie di motivazioni tecniche unite al buon gusto.

    inesattezze non direi, e i molti problemi lamentati sui forums gtr ne sono controprova (altro che gli attuatori e le lamelle....) in ogni caso ti ripeto che costa 80k su un giro secco magari si avvicina molto, ma dato che nessuno ha la pietra filosofale, i limiti ci sono, ed evidenti. Ma i limiti non devono uscire dalle sezioni non leggibili ad estranei dei vs forums, questo è il vero prosciutto sugli occhi.:wink:

    Imho sì, con auto tendenti al sottosterzo per angoli e sovrappeso all'anteriore, es M5 e39, prova a farlo su una M3 e30, e ti giri in un secondo:wink: non credo sia il caso della tua 335i, salvo che tu non ne faccia un uso semi-rilassato, che lascia margini di ghomma, oppure che entri impiccatissimo in piena staccata, sentendo il muso che va. e togliere massa ti viene utile.
     
  10. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    Ah Lorè .......ma che te frega del tornante.....và dritttoo che fai primaaa!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  11. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    scusami, ma lusso inteso come settore di sfizio lo rappresenta sia una M3 che una gtr che altre vetture simili, che è un lusso diverso da una rolls o da una 760li:wink: Ma cmq è gente che paga tanti soldi e quindi va servita ed assecondata, e il fatto che M3, gtr, lancer, subby etc siano auto sportive e contemporaneamente usabili tutti i giorni, unendo tale fattore al prezzo costituisce un esempio di vettura non da museo, o da uso sporadico, ma da dayli driver. Tale uso stride moltissimo con le frequentissime soste pretese in officina, officina spessissimo collocata molto fuori mano, con conseguenti lunghi fermi tecnici.

    Dato che vendevo auto dalla M3 a salire, so bene come ad un utente M un fermo di 5 gg per una inspection è fargli venire i nervi, mentre un cliente gtx piuttosto che Ferrari non se ne cura, poststo un servizio pick up e consegna impeccabile (camion chiuso, autisti in divisa etc)

    Per catgirl, o catwoman ho risposto, come ti risollecito per la n+x voltaa postare scansione completa dei manuali in italiano di service e garanzia.

    Bat per me chi spende una cosa come 200/250 mila euro x un'auto è nella sfera delle cose da extra lusso. La M3, le varie evo, la GTR,la Suby,alcune porsche, sono auto da mondo reale non da extra lusso.Molto probabilmente, chi spende 340mila euro per una LP670 se si deve fare una barca da 20 mt si fa un Riva od un Magnum, cioè il top del lusso.Altri come me si comprerebbero una GTR ,M3 ecc.....ed un Azimut.

    Cose belle ma più commerciali, più alla portata di tutti.Il fatto che ci siano solo 3 Nhpc è una pecca, il fatto che di questi solo quello di Brescia sia all'altezza della GTR èun'altra pecca. Però, tutto sommato, siamo in 120,anche andare su a Brescia, dato che ti prendono la macchina sottocasa per noi mica è un problema. Io ho fatto 2 tagliandi, come previsto da libretto manutenzione, ho speso circa 1000,00 Euri complessivamente.La maggior parte di noi sta come me, dove hai visto tutti questi frequenti tagliandi??E' chiaro che se vado in pista, quando torno a casa , anche se va tutto bene, un giorno la porto in officina per vedere che tutto sia apposto, dov'è il problema??

    La porsche dopo un t.d non va riguardata?? Che fa si auto regola da sola???
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Grazie Ale!
     
  13. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    volevo rispondere solo a questo.

    Una Gt3,al pari di un M3,se fai un TD te ne torni a casa e ci vai a lavorare il lunedì,al max puoi guardare tu il livello dell'olio o le pastiglie dei freni ad esempio,ma continui a seguire la manutenzione normale.

    Io la faccio più spesso perchè credo che l'uso che faccio io e chi fa drifting in genere,sia molto intenso e stressante e che quindi sia buona norma ravvicinare i cambi olio,ma si parla di una macchina che fa solo ed esclusivamente pista :wink:
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    :wink:
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    alle solite, io parlo di lusso/sfizio, e tu mi rispondi con extralusso, che poi è la distinzione che feci io, cioè che la gtr rappresenta un lusso accessibile, una balboni no, e quindi i clienti hanno differenti aspettative e modi d'uso.

    per le prescrizioni, ti ricordo che prevedono controlli pre e post td, worldwide, pena garanzia void.

    E questo ogni vota deve prevedere 3 gg senza auto? per una auto quotidiana, e spesso unica? Ma stiamo scherzando?

    Allora meglio avere una M3, che non alza sensibilmente le frequenze di officina per i td, ha una garanzia vera, e una officina ogni qualche km, persino Ferrari ePorsche sono assistite meglio e meno onerose... perchè cmq, secondo lo schema tagliandi, la gtr ne fa molti di + di una M3 o 911, e senza tante esclusioni e rogne.
     
  16. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    Ancora in fallo caro bat.

    Dove hai letto che dopo ogni tday la GTR va tagliandata??O ancora peggio pre tagliandata?? Allora: io e tanti altri propietari di GTR andiamo prima in officina per farci settare l'asseto ad un uso pistaiolo.DOpo i t.day io come altri siamo abituati a riportarla in officina per tornare indietro con angoli troppo aggressivi per un'uso stradale.Oltretutto è una mia buona abitudine (visto che di usi in pista ne so molto ma molto più di te) far controllare l'allineamento delle ruote,le convergenze,le leve delle sospensioni, perchè ogni tanto in pista si prendono belle "cordolate"che possono variare i vari allineamenti. Ma questo se uno è un vero appassionato di pista, lo si fa sia con le GTR che con i "maggiolini" ,BMW,Honda, Ferrari, Lotus, Suby, Mitsu e compagnia bella........

    Poi escluso 1 o 2 utenti del ns. Forum nessuno anche potendo, usa la GTR quotidianamente, a meno di mettere in conto almeno un'oretta di spiegazioni a chi ,affascinato, ti ferma per strada chiedendoti ogni cosa.:wink:

    Io 5 giorni su sette uso una Smart.

    La conosci la smart??:mrgreen::mrgreen: Questa è un vero lusso........ma che dico extra lusso!!
     
  17. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Simo, 'scolta, il teatrino che stai mettendo su è il solito, scusami, ma sono i manuali gtr che dicono che pre epost td vai in officina.

    Fine, salvo scansioni dei manuali italiani.

    E perdonami, ma il tuo podio portatile per ergerti ad esperto di td, lascialo a casa...:wink:

    Anche le fantasie delle domande per ore a settimana... manco con una Lambo 25° anniversario.

    Poi comperare una auto 4 posti per usarla una volte su 7, per questioni di budget sa di assurdo, no?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Però come mai una Ferrari ad Arezzo ha l'assistenza? Mica è Montecarlo o Miami.
     
  20. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    :-k:-knessun teatrino io il manuale l'ho letto, lo rileggerò ma non mi sembra di aver letto che devi fare un tagliando ante e post td.........forse sarà un'indicazione di buonsenso che consiglia Nissan, come tutti credo.

    Quella delle fantasie e della lambo non l'ho capita del tutto.:confused2:confused2

    A Roma ti ci voglio vedere a girare con la GTR nel traffico , con i motorini che cercano di passarti sopra, con il posteggio che non trovi mai , con la gente che ti filma col sti caxxo di videofonini, qulli che ti chiedono ecc...........E' una questione di praticità , non di Budget.
     

Condividi questa Pagina