non so se vi è mai capitato ma purtroppo a me capita sempre piu spesso... io non volgio essere trattato con i guanti o essere leccato ai piedi quando entro in un negozio ma cacchio, io ti pago per quello che mi dai e per come mi tratti! mi spego meglio, sarà malformazione professionale, io faccio il commerciale e per me e per i miei capi il cliente e sacro e nonostante lavoriamo con aziende e non con privati il cliente va trattaco con i guanti e seguito nel giusto modo! ora perche nonostante acquisti notevoli mi ristrovo spesso ad essere scontento del trattamento e del servizio? bisogna spendere milioni di euro per poter avere un po di interessamento? sono un po incazzato.. ho acquistato una city-bike per mia morosa 350 € (ottimo prodotto, un goiello, componenti di prima categoria..) la porto a casa e... manubrio tutto mollo parafango allentato e il cestino che prima era compreso nel prezzo non lo è piu! 210€ per una camicia sumisura, arrivo mi cacciano li 250 stoffe 20 campioni e mi dico "scegli!", e loro servono altri clienti! e giusto per restare in tema, concessionario BMW 430 euro di tagliado da ceccato a padova (motorsport l'ho gia eliminato per problemi analoghi) gli dico guardatemi la pressione delle gomme e rimettetemi un tappino che l'ho perso.. beh mi sono dovuto fermare da un gommista a comprare un tappino!!!!!!!! non ho parole... c'è qualche commesso o qualcuno che lavora con privati che mi può spiegare cosa sta succedendo?!? e non ditemi che sono sfigato che non è vero.. almeno spero
Non lo so. Non compro city bike costose,uso la roba che mi regalano con le forniture di ricambi,mettendola un pò a posto qua e la. Non compro camice da 210€ Le pressioni alle gomme me le faccio da solo e i tappini non li metto perchè faccio prima a controllare la pressione Non so spiegarti cosa stia accadendo,vedo tutto piuttosto normale,e personalmente gradisco i clienti con poche menate.
gli esempi che ho portato sono spese, ovviamente, non quotidiane. ho sempre pensato di non essere trattato bene come cliente perche acquistavo prodotti di basso costo o addirittura i piu economici della categoria e pensavo che certe "attenzioni" fossero riservate a certi clienti che spendevano molto di più… ma quando capitata (molto raramente purtroppo) che quel "certo cliente" sono io la storia non cambia! Pure io mi controllo la pressione delle gomme da solo ma se permetti con 430 euro di tagliando come minimo PRETENDO che il tappino me lo mettano!!!!!!!!!!!
Aggiungo: non compro auto nuove e non faccio i tagliandi in sede se non sono obbligato perchè SO che lavorano col culo.
La prossima volta chiedi quanto vogliono per la confezione e presentati direttamente con il tessuto. Lo troverai di miglior qualita' e ad un prezzo "giusto". O, meglio ancora, cambia camiciaia. Secondo me la cosa peggiore per un commerciante e' (o dovrebbe essere) perdere il cliente.
Dipende,il cliente che ti tira scemo per un guanto da kart da 29€ perchè vuole provare tutte le taglie dalla 7 alla 13 e i colori quando gli hai già detto 3 volte che con la sua mano ci vuole un 9 e che se ha la tuta nera e il kart rosso sta bene rosso,e che ti fa perdere tempo rispetto agli altri clienti che magari vogliono una tuta ignifuga da 1.200€ e un casco in carbonio... meglio perderlo o farlo aspettare onestamente. Non dico trattarli male,per carità,sono il primo ad essere gentile e cordiale anche con chi vuole un sottocasco da 5€,ma nella vita ci sono priorità,e a lavoro la priorità è l'incasso.
si, però un domani chi oggi prende un sottocasco da 5€, può tornare per la tuta, ricordandosi della cordialità del venditore! IMHO
Concordo. In questo modo ti creerai una clientela in linea alle tue aspettative ed ai tuoi prodotti. Non ho un negozio e non so "come giri il fumo" ma nel caso decidessi di volere un determinato target limiterei la gamma prodotti. La limiterei per evitare il rischio del passaparola negativo. Anche perche' se mi tratti male per un guanto da 29 euro di certo non verro' a prenderti la tuta in carbonio.
concordo con te. ma chi "spende", perchè può, vule farlo, paga anche e soprattutto una aprte di "soddisfazione del cliente", e quella si aspetta.:wink: non necessariamente ciò che riteniamo giusto o "fico" x noi lo è x tutti. sebbene anche io guardo poco la "forma", da sempre fastidio che uno che, x lavoro, STA LI A SENTIRE CHE TI SERVE, nn lo faccia. No? Il meccanica fa il meccanico, giusto. ma il commesso, come lavoro non FA le maglie, te le vende è un esempio, ma può essere allargato a tutti i settori...
Ok,ma se hai a banco 3 clienti,uno per un guanto che ti rompe i maroni che non sa se vuole le cuciture interne o le cuciture esterne,uno per una tuta da 800€ con la carta di credito in mano e uno che si guarda intorno... Quale caghi prima? Son buoni tutti a dire "ma si,tienti buoni anche quelli che comprano solo 30€ di roba",ovviamente lo faccio e li tratto bene alla stregua di quelli che mi fanno 5000€ di fatturato in un mese,ma la priorità va a chi sta comprando IN QUEL MOMENTO.
No, io (ma ripeto, non e' il mio mestiere) ti dicevo: non tenere la fuffazza da 30 euro se hai cose da 500 perche': Quello che spende i 30 euro probabilmente pensa: "ecco, sta a vedere che questo mi vuole ciuare. Ha roba da 500 euro e minimo minimo questi guanti li trovo a 27 dall'altra parte. Adesso me li guardo un pochino e me ne vado". Quello che spende i 500 probabilmente pensa: "ecco, sta a vedere che questo mi vuole ciulare. Ha della fuffazza da 30 euro e adesso vuole mettermelo in quel posto perche' ha visto che mi piace quella cosa che ne costa 500. Adesso la guardo un pochino e vado nel negozio serio anche se e' un po' piu' caro" Ripeto, io non so bene come funzionino le dinamiche d'acquisto nei negozi, pero' -personalmente- non andrei a comperare cose da 500 e da 30 euro nello stesso negozio.
Non c'è altro da dire Il cliente ha sempre ragione ! ed è sempre vero anche se alcuni clienti girano attorno ad una cosa da 5 euro magari per settimane... Capisco il negoziante ma il vero affarista tratta tutti nello stesso modo per 5 o 5.000 euro.... La selezione della clientela è un altro discorso diverso da questo, e comunque non prevede di trattare male nessuno Ippone se posso ... io dove c'è quell'aria "malsana"(e lo senti già) in un modo o nell'altro mi impongo (niente di brutale c'è modo e modo) ma comunque purtroppo capita....
Scusa ma che discorso è? Per analogia non compreresti mai una M6 da 120.000 euro perchè nella stessa conce vendono anche la 116i da 20 mila.... vedrai ben che sono 2 cose diverse! Sicuramente un guanto da 29 euro sarà totalmente diverso da uno da 500 euro! Materiali, finiture, design, marca... C'è chi può spendere 29 e chi può spendere 500... il venditore intelligente cerca di trarre guadagno da entrambi i clienti trattandoli nello stesso modo!
Quando il venditore sceglie in questo modo a chi dare la priorità io prendo e vado via... Con me avresti perso un cliente.