Non è proprio così, mi muovo anche dall'Italia. Quest'anno ad esempio sono andato una volta in Costa Azzurra e un'altra ho fatto la Svizzera da Lugano, il San Gottardo, l'Alsazia in Francia, la Champagne, Reims e sono tornato giù passando dalla Provenza, Cannes, Montecarlo e di nuovo in Italia. Però lo faccio in macchina perchè mi fermo quando voglio e se la mattina mi va di dormire un'ora in più non ho l'assillo che perdo il treno o l'aereo o l'autobus di un viaggio organizzato. Ti dico di più: dovessi tornare a Parigi ci andrei in macchina! Alla faccia di RaynAir.
vi ricordo le le bandiere blu/verdi/golette assortite vengono date per tutta una serie di fattori, che spessissimo esulano dalla bellezza del mare... se non sbaglio, Santa Teresa di Gallura ha ripreso la bandiera blu da quando hanno costruito una rampa che bypassa la scalinata che porta al amre, abbattendo così le barriere architettoniche... dal palo alla frasca....ma vi rendete conto che ROMA, la città visitata ogni anno da milioni di turisti, nelle fermate della metro che portano ai siti culturali/archeologici/storici non HA L'ASCENSORE E QUINDI SONO INACCESSIBILI AI DISABILI? esempio.... fermate linea B: CircoMassimo, Via Cavour, Colosseo fermate linea A: Esedra, Barberini, PiazzadiSpagna, Flaminio
Oggi non ho molto tempo per scrivere :wink: Devo però dare il mio appoggio a 996GT3, anche se condivido la tua tesi solo in parte, mi fa piacere che abbia esposto il tuo stereotipo di vacanza.. Partendo da questo presupposto posso capire altri tuoi ragionamenti che prima sembravano campati per aria! Saluti a tutti!
...in fondo... mia zia ha la casa al park scacchi, però di solito andavo presto tipo inizio luglio... poi conosco qualcuno al vecchio delfinus...
ti porto dal mio amico mario al collins ad estensi a bere 6l di mojto e poi al barracuda a toccare culi..