@ Pilotolo: non avevo capito bene come erano andate le cose a Riga, allora.... riguardo il confronto Riga vs Forte dei Marmi...volevo solo fare vedere che Riga non è solo phiga....e Forte dei Marmi è solo moda....
macchè in sardegna alloggiavo a cannigione,diciamo è un paesino tipo badrock dei flinghstone!Comunque la sardegna era un esempio,ci sono una marea diluoghi da girare in cui però non devo farmi problemi se una sera ho voglia di mettrmi un rolex o di indossare un abito firmato! Ho girato tutto il canada in auto,paesaggi bellissimi,cultura e arte,ci frmavamo nei rifugi tipo capanna dello zio tom la notte e arrivati a montreal,città bellissima dal punto di vista architettonico,uscivamo tranquillamente per pub e night senza aver paura che mi portassero via il cellulare o magari le scarpe! Poi ragazzi sono d'accordo con voi che l'africa è bellissima,io stesso voglio visitare la nigeria ma ho un amico nigeriano che mi ha detto esplicitamente che se vado giù da loro anche al centro mi fanno sparire all'istante! Quando viaggio voglio comodità,cibo,bei posti e devo essere libero di divertirmi,se devo stare sugli attenti a dove mettere i piedi preferisco stare a casa mia che sto meglio. Comunque ho girato quasi tutta l'europa,america tranne quella del sud!Prossima meta australia o polo nord!
e allora vedi che andiamo d'accordo:wink: .. era quello che volevo dire.. non hai idea di quanto è bello il centro storico di riga..pieno di chiese e palazzi storici.. io preferisco andare in posti come riga, monaco di baviera ecc.. piuttosto che andare a sciaquarmi le balle al mare in paesi dove nn c'è 1 servizio decente e classico esempio sharm: puoi parlare tranquillamente l'italiano (ed è 1 cosa grave)
In Canada ho visto solo le "Cascate del Niagara", uno spettacolo impareggiabile! La Lapponia ispira molto anche me, avevo già ipotizzato di andarci l'anno scorso.. Magari in un "Ice Hotel" :wink:
beh al forte, nonostante i prezzi non proprio popolari, c'è sempre il pieno... sarà anche moda ma dura da parecchio parecchio :wink:
ma tira perchè è una località alla moda....come Fregene, Rimini, Senigallia, Giulianova ed altre località balneari che offrono molto dal punto di vista della ristorazione/intrattenimento...
Nonchè uno dei posti in cui l'investimento immobiliare è più sicuro e redditizio da decenni. Io l'ho sempre frequentato poco perchè ho la madre riminese e ho casa a Rimini, quindi al mare vado lì che tra l'altro faccio anche prima ad arrivarci, ma riconosco che è un bel posto. Per i giovani c'è movimento, per persone come i miei genitori andrebbe bene lo stesso per fare vita di mare e avere la casa lì vicino con un bel giardino, fare cene, ecc. Anche in questo caso però devo ammettere che io e la mia famiglia abbiamo un concetto di mare sui generis: io saranno almeno 20 anni che non faccio un bagno, in barca non ci salgo manco se mi legate, in spiaggia voglio le comodità, dall'ombrellone al bar dove prendere un caffè o dove comprare il giornale, mio padre più di un'ora o due a prendere il sole non ci rimane poi va a casa e si dedica al giardinaggio, esce col cane o con gli amici, ecc. Per questo motivi a noi Rimini o il Forte vanno bene, non comprerei mai casa invece in un posto sperduto anche se bello paesaggisticamente, tantomeno ci andrei in vacanza. Ad esempio ho amici che hanno la casa in Sardegna ma alla fine ci andranno una settimana all'anno perchè è scomoda solo per arrivarci, poi coi bambini, il cane.. mentre ne hanno una a St.Tropez dove ci vanno spessissimo perchè ci puoi andare in macchina senza tante seghe di aereo o traghetto.
Tira perchè la Versilia è bella. E ci sono ville stupende e con privacy che a Sharm si sognano, ma allo stesso tempo in due minuti di bici hai negozi, ristoranti, ecc. Non ti rapiscono per di più e non è in mano agli islamici. Ha un difetto: il mare non bello, è praticamente come a Rimini. Attenzione, ho detto non bello, non ho detto inquinato, è diverso.:wink: Io preferisco però avere un mare un po' meno bello ma tutti i servizi. E poi è comodo per noi, io volessi potrei finre di lavorare e andare a cena dai miei e la mattina dopo tornare, è quello che io faccio con Rimini. Ci sto un giorno, a volte tre.. deve essere vicino, io del mare che necessita dell'aereo o del traghetto non me ne faccio di nulla.
@ 996GT3:domanda seria e non scherzosa...ma hai paura di volare? impostando il discorso così allora si può parlare tranquillamente.. Io, ad esempio, sto a metà...nel senso che mi piacciono molto le cittadine di villeggiatura dove riesci a trovare con facilità una libreria, un paio di ciabatte economiche e una rivista da sfogliare semplicemente girando a piedi... Però, se tutto ciò deve essere pagato con la penalizzazione di un mare discreto.....beh... Io mi ritengo molto fortunato perchè i miei genitori hanno una casa a Santa Teresa di Gallura, che accomuna un mare stupendo a servizi ottimi....certo, devi prendere il traghetto e farti 60 km da Olbia in macchina...ma anche se decidessi di andare a Bellaria dovrei fare parecchi chilometri, code e traffico...
quoto.. io ho la casa ai lidi di comacchio.. 20 min da milano marittima.. il mare non sarà 1 granchè.. infatti non faccio mai il bagno, xò c'è tutto anzi c'è il delta che è 1 spettacolo (fenicotteri ecc..) x quanto riguarda la mia filosofia è simile alla tua.. solo che la tua è eccessiva così dicendo tu non usiresti di casa xchè è troppo sbattimento.. io invece andrei a visitare la francia spagna canada scandinavia giappone nuova zelanda ecc.. ma non : africa sud america cina india thailandia arabia ecc. mi son spiegato?
Eccone un altro! Me lo chiedono tutti se ho paura dell'aereo quando dico che le barche mi mettono ansia. Invece no, volare mi diverte proprio. In aereo appena mi metto a sedere mi addormento e mi sveglio dopo l'atterraggio, tanto per dire.. sono tranquillissimo. Non ho paura se sono in auto con uno che va forte (se è uno che sa guidare, ovvio), non ho paura da passeggero in moto neanche a 300, mi piacerebbe provare l'aliante o il volo acrobatico, ma ho una paura atavica del mare. Mi piacciono le barche a livello di tecnica e di prestazioni, sia vela che motore, però mi piacciono per gli altri, io non ci salgo. Deve essere bello anche come sport, però è più forte di me. Quanto al villaggio di mare: concordo. Io al mare se voglio dimenticarmi l'auto esigo di poterlo fare, ciò nonostante se devo fare la spesa, comprare un giornale o una torta devo avere tutto lì. Il difetto della Sardegna è che è geograficamente svantaggiata. Io non ho mai fatto più di una settimana di ferie, mentre capita spesso che abbia una giornata e mezzo libera. Per questo motivo mi torna comodo avere la casa al mare in un posto in cui ad esagerare ci vado in un'ora e mezzo di macchina, ho i vestiti e le mie cose lì per cui posso decidere alle 19 di partire dopo il lavoro e alle 21 essere a cena al mare.