andrew ma tu ci sei stato al bigsister?ma devi perforza trombare oppure è anche un luogo dove ci si può intrattenere bevendo un drink o mangiando una cosa o anche tipo night?
cmq x quanto riguarda la sicurezza e tutela sanitaria e balle varie fin quando rimani in europa puoi stare tranquillo ma quando inizi ad andare in egitto thailandia africa e sud america c'è da stare attenti infatti io nn sò se usirò di nuovo dall'europa sò solo che a riga come a tallin la gente nn è poi così tanto indietro.. cambia il loro modo di vivere magari, hanno ritmi diversi ma le farmacie ce le hanno lo stesso (la si vede difronte alla mia camera) le banke anke tante.. soprattutto 1 con il nome baltic.. hanno 1 centro commerciale come l'orio center negozi di altamoda bar con internet point.. solo che fà 1 freddo pazzesco.. e nn sono ankora in norvegia...
ecco.. come i terroni: casa mia è la + grande casa mia è la + bella il mio prato è + verde.. anke polinesiani dicono così appena arriva l'italiano..
Ho dimenticato uno SMILE dopo quella frase.. Volevo solo replicare a quello che hai scritto, non me ne volere! Ti correggo anche sul fatto che chiunque può permettersi una vacanza da "sogno" tipo quella da te descritta, sfortunatamente non è così Vada per i posti che hai scritto sopra.. Ma togli Sharm, imho, fa ridere i polli! Non era bella 10 anni fa, oso solo immaginare cosa sia adesso! La concepisco solo per chi fa immersione. Ciao!
Tra le mie prossime mete, ci sarà proprio la Thai :wink: (Potremmo riaprire il discorso, Fighetta Facile ) So che Varadero non è Cuba, per evitare rischi vale la pena di soggiornare li e fare escursioni durante il giorno.. Sommando un paio di giorni a l'Havana! Ciao!
ok! io vedo tanta gente che fa viaggi di qua e di la,magari li fa brevi,oppure invece di andare in vacanza ad agosto preferisce ottobre perchè con la metà dei soldi visita gli stessi paesi di chi ha speso il doppio!Certo,poi per andare al burj al arab ci vuole moneta ma sono pochi quei posti inaccessibili! "scusa ma se i torpigna che già c'hanno invaso piazza di spagna adesso ci invadono anche cortina allora io non lo so"
perchè magari forse cuba non è solo mare, AMsterdam non è solo fumo e le repubbliche baltiche non sono solo fighe.... se vai in un posto come in Sardegna solo per il mare, scusa ma rimarrai anche un turista ignorante, nel senso che oltre il mare e cibo non conoscerai altro. In Sardegna abbiamo un tipo di "paradiso" a livello marino, ma se lo definissi il paradiso per antonomasia sarei cieco. Toglimi una curiosità... dove sei mai stato in Sardegna?Solo Porto Cervo e Porto Rotondo? Io sono appena rientrato dalla Guadalupe, colonia francese nei caraibi.Secondo il tuo ragionamento non ci sarei nemmeno dovuto partire. Invece ci sono andato e ho girato le isole, conosciuto svariate persone e appreso molte cose in più rispetto al semplice mare! :wink: Se la mentalità è quella del turista da villagetto non ci siamo e non ci capiremo mai...per il semplice fatto che ragioniamo a frequenze diverse
caprera? barumini? il supramonte? i murales di mamoiada e orgosolo? i coltelli di pattada? il museo delle tradizioni di nuoro? alghero? vado avanti?
e tra l'altro, senza offesa Pilotolo, me pare che avete pucciato ben poco!!! in quanto ad arte http://it.wikipedia.org/wiki/Riga questa è Forte dei MArmi...luogo d'interesse?....leggete...http://it.wikipedia.org/wiki/Forte_dei_Marmi
Ad Amsterdam hai sempre il dubbio se uno ci sia andato per trombare o per farsi. Io credo di essere stato l'unico a non aver fatto ne l'uno ne l'altro. Ti quoto stavolta perchè hai detto una cosa giusta: non si può rischiare per vedere. Rischiare vuol dire tante cose, io non mi farei mai un vaccino antimalarico per andare in Kenya o in Tanzania ad esempio, non è detto che rischiare voglia dire per forza essere rapiti o derubati. Oppure figuriamoci se vado in Tailandia a trombare col rischio di prendere qualche malattia, eppure i single che vanno la secondo voi lo fanno per il mare che ce l'abbiamo anche qui in Italia? Io poi sono vecchio dentro in un certo senso. Ad esempio cerco di fare a meno di prendere traghetti. A piedi, mentre di caricarci su la macchina è una cosa che non è addirittura neanche lontanamente concepibile. L'aereo è un'altra cosa che se posso evito, posso capire un volo intercontinentale, ma se devo girare per l'Europa e dal momento in cui chiudo la porta di casa al momento in cui l'aereo decolla ci devo mettere più del tempo effettivo di volo mi sento un collione proprio. E mi scoccia dover cercare le valige sempre che arrivino, oppure fare i bagagli con la lista di quello che è consentito e cosa non lo è, e non posso portare il liquido per le lenti, la schiuma da barba, la ghigliottina per tagliare i sigari idem: oh, mica devo espiare qualche peccato per sottostare a tutto ciò! Capisco le esigenze della sicurezza, ma mi fa più fatica sottostare a queste regole che rinunciare al viaggio, quindi evito. Io se vado da qualche parte ESIGO di avere la macchina sotto casa e di arrivare con la stessa sotto la casa o l'hotel a destinazione. Già mi rompe quando vado a casa a Venezia che devo lasciarla a Piazzale Roma, ma Venezia è Venezia. Certo è più costoso, ma viaggiare in auto ha un sapore unico. Intanto si vedono molte più cose che in treno, nave o aereo. Non ho orari rigidi, parto quando voglio io, non quando è scritto sul biglietto. Se voglio mi fermo, se voglio tiro di lungo. Sono nel mio ambiente, con la mia musica, non ho seduto accanto uno sconosciuto puzzolente, se voglio scoreggiare la faccio e stop. Cosa inoltre che non guasta è che è bello uscire dalle autostrade e guidare spensierato. E credete, ci sono un sacco di posti in cui si può andare in macchina. Capisco di essere un viaggiatore moooooolto particolare, ma siccome i viaggi non li vinco e i soldi me li devo sudare, quando parto faccio solo ciò che mi aggrada e null'altro. Figuriamoci se posso sottostare ad uno sciopero del personale di volo o di terra (cosa decisamente probabile) o di un overbooking.:wink: Dimenticavo la cosa più importante: se il mangiare e il bere non è di livello neanche faccio la valigia.
il ragionamento e' giusto, ma solo entro i 700 km, oltre l'auto non conviene piu' :wink: va bene godersi il viaggio e magari uscire anche dall'autostrada, ma se hai una meta vuoi raggiungerla + in fretta possibile... senza contare che uno come me che in un anno si fa gia' quasi 100k km seduto su un sedile, quando va in vacanza pretende altro :wink:
Io quest'estate ho fatto circa 400Km al giorno per una settimana: non è conveniente, ma è molto bello.
ripeto: forse x te che usi la macchina solo x svago durante l'anno :wink: in moto arrivavamo a superare i 1000 km al giorno, ma eravamo giovani