E' tutto inutile. Perchè il canone,non è una tassa x la rai,è una tassa per il possesso dlla tv (semplificando). Che poi loro la utilizzino per mantenerci la raiè un'altra cosa. La cosa ingiusta.è che è una tassa più alta del valore del bene che possiedo. Perchè non mi pare giusto pagare 106 euro perchè possiedo una tv che da nuova ho pagato 99 euro o meno (o più)
allora facessero tipo bollo auto....si paga in base al totale dei pollici posseduti...E NON FATE LA BATTUTA....2 pollici..uno per mano!!!
Magari!!! Io sarei contento di pagarlo se,oltre fare trasmissioni più impegnate, dessero spazio a personaggi nuovi. La rai,dovrebbe essere il trampolino di lancio di nuovi talenti e non la dirittura d'arrivo di vecchi e stachi
io spero che in un domani prossimo..si possa avere la VERA payperview... ossia, non più i pacchetti alla Sky...ma la gestione tipo mediaset premium....ovvero, singolo evento? compri, paghi e guardi....vuoi tutta la serie? prezzo in offerta
se criptassero i programmi rai che fan tutti pena nessuno pagherebbe per vederli più comodo così però a non pagarlo non so che succede
Siete de coccio eh? Vale per tutto (o quasi). Se vedere SKY lo pagate cmq, se ascoltate 105 lo pagate cmq, se avete un pc connesso ad internet lo pagate cmq, indipendemente che sulla TV di stato ci siano progammi o meno, e che a loro volta questi programmi siano di vostro gradimento o meno. :wink:
diciamo che è stato l'ex consorte a fare la "cortesia"..."dimenticando" di avvisare ovviamente ma io l'anno prossimo prendo casa da solo..e per quanto mi riguarda, risolvo sto problema:wink:
...si rischia un allegra visita da parte della GdF con relativi controlli "espansivi" e siccome il 95% degli italiani non è in regola col fisco