bellissima, in tutto, tranne il posizionamento della targa, davvero tamarro e controproducente... scusa la schiettezza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
eheeh sapevo che la targa posizionata li non piaceva a nessuno.... tanto meno a me piace li ma è l'unico posto dove la posso mettere senza forare il paraurti :wink: nelle prossime foto faccio prima... la tolgo :wink:
faccene vedere un bel po' di foto della bestia pero' , la vogliamo scoprire in tutti i dettagli :wink: io faccio il carrozziere auto trasferito a verniciatore e resinatore nautico e lavoro parecchio con il carbonio e questo mi sembra veramente un ottimo lavoro , anche se ipoteticamente facendo un lavoro del genere avrei tolto la capote in lamiera (che avrei usato come contro stampo) e incollato solo quella in carbonio , la macchina ti avrebbe ringraziato , adesso credo che li ci siano da 5-6 kg in piu' del normale , ma e' bellissima
guarda ci avevamo pensato ma poi non abbiamo voluto rischiare che nel tagliare il tetto originale (che per altro ha pure il tettuccio apribile) avessimo avuto problemi! cmq appena il freddo cala un po' e riesco a lavare la macchina gli faccio un po' di foto.
Massimo ma aprendo il tettuccio non e' che per via dello spessore maggiore la lamiera ti righera' il carbonio?