Il cambio automatico

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Nicola Spinazzola, 17 Aprile 2007.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    La frizione??? Strano in partenza dovrebbe lavorare solo il convertitore e non la frizione che lo blocca.
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mah...io alla fine mi diverto con qualsiasi mezzo che abbia 4R un volante ed un motore. In pista poi è bello potersi concentrare sulla frenata regressiva modulata, senza avere distrazioni indotte dal perfetto sincronismo di frizione e cambio.
     
  3. abaserot

    abaserot Collaudatore

    336
    0
    22 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    118d E87
    cerca di non giocare sporco[-X[-X[-X[-X :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. toplelus

    toplelus Kartista

    156
    1
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    15
    Golf V 4motion & 330xd E91
    oddio non so ma la frizione si cuoce dopo un pò mi è sempre stato detto...ma magari si sbagliavano...
     
  5. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    bellissima descrizione, come al solito!

    devo quotare ale per le scalate, anche a me scala senza problemi in manuale e il freno motore si sente (all'inizio quando per sbaglio mettevo la prima quasi andavo a mucchio :mrgreen: ) in effetti come dice nicola il cambio non ha memoria e quindi capita di dover dare un colpetto in più, e altrettanto spesso cambia da solo quando la velocità cala, quindi a volte ci si confonde, serve pratica...
    ieri scendevo da un colle e in seconda mi toccava accelerare per star dietro ad una punto che scendeva a freni tirati... ma anche in piano uso la scalata per rallentare (detesto l'idea di mangiare più freni di un manuale, già col manuale frenavo meno possibile) in effetti però il convertitore si comporta in modi diversi, se non tieni il motore alto di giri la ruotalibera della turbina lato trasmissine non viene bloccata e praticamente il freno motore è inesistente... tutto tipentere ta kome penzare cerfellone tetesco tentro in zentralina

    per le partenze a sparo.. ho provato un paio di volte per sfizio tempo fa, ma farlo al semaforo mi sembra una cosa da bambini dell'asilo.. il pischello con la 106 smarmittata che sgasa al rosso lo lascio andare e sorrido, gli fa molto più male vedere che parto tranquillo e vado via a 50 all'ora... e poi a cremona di semafori dove fare uno sparo non ce ne sono, in tangenziale o nelle vie larghe han messo tutte rotonde quindi anche se volessi...
    comunque tranquillizzo toplelus, la frizione nell'automatico serve a bloccare il convertitore di coppia nei rapporti dalla terza in su quindi in I e II non c'è pericolo alcuno dal momento che il suo utilizzo è impossibile dal punto di vista meccanico, è anche vero che però questa operazione sollecita gli organi del cambio, maggior ragione se l'auto è rimappata ed eroga più coppia di quella per cui il cambio è dimensionato, se esistano rischi reali però non lo so, bisognerebbe sentire un ingegnere di cambi automatici, ma è più facile spaccare tutto in una cambiata piuttosto che con questa manovra imho

    comunque rimane un gioiello di tecnologia ed architettura...
    [​IMG]
    (questo è un mb, di zf non ne ho trovati ma rende l'idea)
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Si forse ho esagerato perchè quando vado forte sono esagerato nello sfruttare il mezzo. Con la 535d mi capita ad esempio, anche in un misto stretto, come una strada di montagna, di arrivare nei brevi tratti di rettilineo a 160/170km/h, poi devo staccare forte per entrare in un tornante e mentre pesto sul freno, mi ritrovo a smanettare con la leva dando l'imput di scalare più volte, per essere sicuro che quando inserisco l'auto sono passato dalla IV° alla II°.


    Per fortuna il mio blocca il convertitore una volta superati i 1700g/m o i 70km/h, quindi si può sfruttare un minimo do freno motore.


    Io invece quando trovo un pischello con la R32, cha sgasa al semaforo, non resisto, devo purgarlo. 39 anni e non sentirli:cool: :mrgreen:
     
  7. morfeus8

    morfeus8 Kartista

    181
    3
    25 Settembre 2006
    Reputazione:
    38
    BMW 118d
    Grazie per i pregiati consigli NICOLA!!
     
  8. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    beh, forse col tuo mezzo almeno una volta per sfizio lo farei anche io :mrgreen:

    il problema (mio) poi sarebbe non farsi tentare dal lato oscuro della forza :mrgreen: ecco perchè al prossimo giro forse passerò al 525, i cavalli in effetti mi "ringiovaniscono" ...
    su una veyron avrei bisogno di ciuccio e pannolone :mrgreen:
     
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Che bel argomento!

    vecchio 535d http://bmwfans.info/parts/catalog/E60/Sedan/Europe/535d-M57N/LHD/N/2005/january/browse/automatic_transmission/automatic_gearbox_ga6hp26z/

    535d m57n2 restyling http://bmwfans.info/parts/catalog/E60N/Sedan/Europe/535d-M57N2/LHD/N/2007/january/browse/automatic_transmission/automatic_gearbox_ga6hp26z/

    da come si vede il 535d restyling ha un convertitore diverso(uguale a quello che monta x3sd,x530e 35d ,x630 e 35d e anche uguale alle 335d).

    io posseggo sia il 535d pre che l'x3 sd , quindi uso entrambi i convertitori.

    mi piacciono le scritte del Nicola dove parla di 1700 giri o 70km orari.

    oppure di quando blocca in terza sul nuovo convertitore del 335d e simili.

    sicuramente parlerei di frizione di lock up, comunque , complimenti per la svista!
     

Condividi questa Pagina