il biturbodiesel sequenziale BMW

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da DESHI BASARA, 8 Novembre 2006.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Allora: premettendo che il buon Luca318 ha ragione quando dice che se fosse per me ci sarebbero troppi modelli a listino per via del fatto che metterei tutte le motorizzazioni disponibili su tutti i modelli della Gamma BMW, quel che volevo fare era un excursus sulla storia del 3 litri biturbodiesel sequenziale BMW dalla sua comparsa in avanti.
    Anzi da un pò di tempo prima: dal suo collaudo in gara, effettuato con una X5 nella "solita" gara desertica (quella in cui provarono a far grippare il Mulo 184cv 10 anni fa ma NON ci riuscirono, serbatoio dell'olio vuoto e solo l'olio già presente in circolo a bordo).
    Partendo dal garone desertico con l'X5 sorge la prima domanda OSSIA: come mai il motore sull'X5 ancora non ci è arrivato?:-k
    Proseguendo sappiamo tutti dell'esordio del motore in oggetto su 535d berlina e touring. Direi che sia stato un successo, se ci si fa caso quando si vede una 5er a nafta quasi si contano più 535d di 530d.
    Dopo di che son partite le illazioni sul fatto che questo motore sarebbe stato messo o meno sotto al cofano della 3er. Alla fine ce l'ha fatta, E90, E91 ed E92 hanno il loro bravo biturbodiesel sequenziale, con tanto di aggiunta di cavalli (14) rispetto alla versione del 535d.
    Nel mentre l'X5 continuava a restare "a secco" (aspetteranno il nuovo modello magari con un upgrade da più di 300cv da condividere con la 5er?:-k ) il motore arrivava sulla........X3 nella versione 3.0sd. IMHO su questa vettura se ne poteva fare tranquillamente a meno ma tant'è.
    La cosa che NON mi spiego è il perchè a listino manchi ancora la 535xd, per non parlare della 335xd.
    Non sto a delirare sulla serie 1, dove per ora non si è manco vista una 130d (e meno male, o quà dentro se la compravano 8 utenti su 10, me incluso:razz: ).
    Venendo al dunque mi piacerebbe conoscere le vostre impressioni per far luce sul piano di marketing BMW così ostinato nel centellinare il lancio di modelli già presenti in gamma con la motorizzazione in oggetto.
    Sarò banale ma avrei fatto un attacco frontale di massa, nel senso 335d, 335xd, 535d, 535xd, 635cd, X3, X5 e l'avrei fatto in contemporanea.
    Ho come l'impressione che, contrariamente ad altri motori tipo il 3 litri commonrail con la classica turbina singola, su questa motorizzazione BMW vada molto (ma molto) cauta. Che sia per proteggere le vendite degli altri prodotti o per altro vorrei saperlo da voi.
    Grazie e ciao!
     
  2. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    Bah secondo me le ragioni potrebbero essere diverse, premetto che non parlo con cognizione tecnica ma solo per presunzioni mie.
    Il lancio delle varie 35xd avrebbe fatto diventare immediatamente vecchie le 30xd, ammazzandone quotazioni e vendite, mentre lasciando 30d e xd e 35 solo d si cerca di non cannibalizzare il motore meno potente; IMHO se la vuoi 4x4 pigli il 30 altrimenti scegli tra 30 e 35.
    Oltretutto fare un lancio "tutto insieme" avrebbe diminuito la curiosità sul suddetto motore, avrebbe avuto l'effetto di un orgasmo intenso ma breve, sminuendo rapidamente il "valore aggiunto" a livello tecnico di tale moitore, che invece se fornito con il "conta goccie" resta + a lungo motore "D'elite" e quindi alza il prestigio della ricerca motoristica.
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    di fatto è quello che BMW fa costantemente coi restyling........mah:-k
     
  4. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Nel mio caso tra 35d e 30d passano solo 1900 euro, e ritengo di essere uno dei pochi che sceglie la 330 arrivati così vicini alla 335.

    Penso che con le smanie che ci sono in giro prenderebbero tutti il 335 (per poi usarlo come una panda,IMHO) cannibalizzando il 330, quindi alla fine BMW si darebbe la zappa sui piedi da sola visto che il best seller è e deve rimanere il 3,0 con una sola turbina ...... visto che con 2/3 turbine a far uscire cavalli sono capaci tutti.

    IMHO
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    amico mio, il "best seller" come lo chiami tu è l'auto che hai venduto, il 320d:wink:
    di 330d io in giro ne vedo MOLTO pochi
    contrariamente a dei 330xd touring automatici
     
  6. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    certo, indiscutibilmente il 320d è il padrone del mercato!

    Ho riletto quello che ho scritto e sono stato particolarmente infelice nell'esprimermi ma so che hai capito il concetto! :wink:

    Secondo me è sul 3,0 liscio che si gioca la partita, tanto è vero che fin'ora al 335 non ci sono repliche (gli altri salgono di cilindrata).

    Voglio farti una domanda: ma secondo te è più affidabile il 330 o il 335?
     
  7. Sani Boy

    Sani Boy Amministratore Delegato BMW

    2.915
    8
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    461
    Nessuna
    ...il top sarebbe stato il 330 d E46 con twin turbo...magari integrale automatico...
     
  8. Riccardo

    Riccardo Direttore Corse

    1.870
    24
    6 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.518
    530e G30
    Non sono un esperto e non ho mai posseduto serie 3 ma posso dirti che il 535d lo strapazzo per bene (anche se faccio pochi km (13000 all'anno)). lo strapazzo talmente che a 24000 mi segnala freni anteriori e a 26000 freni posteriori e oggi ho messo le termiche e con 24000 km percorsi sia con le estive che con le termiche le gomme estive sono quasi da buttare soprattutto le posteriori allargate (ancora max 3000-4000 km di vita).

    Detto tutto questo non ho mai avuto una rogna (cross fingers) dal 535d se non stupidaggini di iDrive qualche reset e qualche impallamento Bluetooth e GPS.
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    la E46 non aveva trasmissione e cambio adatti per tutta quella potenza e coppia. Pure il 2993cmc lo fecero uscire apposta con 204cv e 410nm anzichè 218cv e 500nm come sulla 530d proprio per quel motivo........un vero peccato perchè personalmente la penso proprio come te
     
  10. Sani Boy

    Sani Boy Amministratore Delegato BMW

    2.915
    8
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    461
    Nessuna
    ...un bel 330 xd 204 cv col twin turbo...=D>
     
  11. maxpagani

    maxpagani Secondo Pilota

    520
    6
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    100
    e92 335xi Msport
    ho gia' avuto modo di esprimere la mia sulla politica commerciale Bmw, ma il fatto e' che chiaramente per loro i motori bi-turbo sono sportivi e sulle loro sportive trazioni integrali non ce ne sono. il loro concetto di trazione integrale e' opposto a quello di Audi, tant'e' che sulle versioni x non si puo' nemmeno montare l'assetto sportivo ma solo quello di serie e pure rialzato. e' chiaro che vedono la trazione integrale solo per un uso su fondi difficili e non per correre in pista.
    questa a me pare sia l'interpretazione corretta.
    il vero mistero sta nell'assenza di una 320xd ... che avrebbe un mercato immensamente più grande delle possibili versioni di super nicchia come sarebbero le 35x
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    hai ragione su tutto
    peccato per le stronzate che raccontano in BMW: quando avevo il 330xd e volevo assettarla in BMW mi dissero "non è possibile, toccherebbe il differenziale centrale":eek: , poi naturalmente ho comprato il prokit eibach e la vettura si è abbassata di 5cm:razz: senza mai avere l'ombra di un problema.
    Argomento 320xd: IMHO quei 163cv farebbero proprio fatica a tirare abanti un corpo vettura che sfiorerebbe i 17 quintali di peso........ha senso il fatto che BMW NON vede nelle versioni "x" delle sportive (ed infatti chi le compra manuali è fottuto al momento della rivendita](*,) ) però finora la regola è stata accoppiarle a delle motorizzazioni molto vicine ai 200cv e rigorosamente a 6 cilindri. Una sana base di prestazioni velocistiche ci dev'essere sempre........
     
  13. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue

    Il marchio è quello eh!!!:wink:
     
  14. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    sull'X5 il biturbo non è arrivato semplicemente perché aspettavano il nuovo modello....

    io credo che il biturbo sia ottimo ma credo anche che abbia consumi TROPPO alti per un diesel...

    sul discorso X, credo che vogliano portare i clienti X sulle versioni 6 cilindri, forse anche per motivi di prestazioni, per farle restare insomma sempre ad alti livelli

    dico anche che sono contrario a queste millemila versioni (318 320 325 330 335 ...)
    per me bastano 320 330 e al massimo 335
     
  15. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .

    1) sull'X5 aspettano il modello nuovo. L'ha detto pure il portavoce BMW in non so quale intervista. Ma è ovvio che il motivo era questo.
    2) che ci siano più 535 che 530 è un tuo sogno :D Tra l'altro sia il conce di PD che di RO mi han confermato che di 535d, dopo il botto iniziale, non è che ora ne stiano vendendo poi così tante. Inossidabili invece i dati sulle 530d
    3) il 35d non ha ancora visto l'xdrive per una banale questione di coppia. i 58kg pare che mal si combinino con il diff anteriore quanto ad affidabilità attesa. Che poi possano esserci delle 530xd mappate a 60kg è una cosa... che risponda agli standard che bmw prevede per il controllo qualità, altra.
     
  16. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    :wink:
     
  17. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    1) dove è uscita la voce del 300cv?? Sicuro che lo facciano? hanno appena ora fatto lo step dei 286... due step così vicini (l'X5 esce a mesi) non si son mai visti... anche il ridicolo 258-265-272 del 3000i non è stato così rapido!

    2) guarda, io ti parlo di quel che mi han detto due concessionarie (con gestioni diverse) ... quello che vediamo noi per strada è abbastanza indicativo.

    3) il problema è -a quanto è stato detto da voci in bmw- il sistema di trasmissione del moto alle ruote anteriori, dal rinvio secondario che parte da dietro il cambio in avanti, con localizzazione nel diff anteriore. Cosa c'entra quello posteriore? :-k
    Relativamente alla ripartizione... se per non sgranare il diff anteriore devono ripartire al massimo al 20% davanti (esempio) il sistema X perde un po' del suo senso d'essere...

    A prescindere dalle considerazioni di ordine tecnico, la motivazione bmw è proprio quella legata alla coppia del motore, troppo elevata per i diff anteriori delle berline. evidentemente quello della X3 (che il twin turbo lo monta) per qualche motivo (ingombro??) sulle berline non si può usare!
     
  18. cobra11320

    cobra11320 Secondo Pilota

    934
    13
    15 Ottobre 2006
    Reputazione:
    23
    bho
    miinchi...:eek: 2400 i freni?io li faccio a 40000 come minimo..:eek:
     
  19. Riccardo

    Riccardo Direttore Corse

    1.870
    24
    6 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.518
    530e G30
    Cobra occhio non 2400 ma 24.000, anche se sono pochi, lo so.
    Anche con altre vetture in passato (k turbo, 166, thema turbo, mitica Fulvia Zagato, etc) ho sempre fatto i freni a 25-30.000 e cambiato le gomme a 26-28.000.
     
  20. cobra11320

    cobra11320 Secondo Pilota

    934
    13
    15 Ottobre 2006
    Reputazione:
    23
    bho
    pareva a me un consumo da formula 1:lol: :lol: :lol:
     

Condividi questa Pagina