Yamaha Tmax! fede il tuo penso che settato correttamente ti supera anche i 180 km/h senza fatica..ma l'importante è l'erogazione che non deve avere "buchi" sotto, ma avere 1 tiro il + lineare possibile..
ma già li supera ora /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> infatti...quello che mi interessa è l'erogazione lineare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io avevo un moster 695 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si ma studio e non lavoro e quindi non posso permettermi di fare ciò che voglio e sono ancora alle dipendenze dei miei
e vai a lavorare d'estate, marcione. invece di passare il tempo a spippettatri tra une same e l'altro (ovviamente scherzo, eh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
guarda se potessi andrei volentieri a lavorare anche da mio padre ma io finisco la metà di luglio più o meno gli esami e loro chiudono dalla prima di agosto quindi me la prendo nel....
di tutto e di più scherzo mio padre è socio di un azienda che vernicia alluminio e mia mamma lavora sempre all'interno della stessa azienda ma in una sezione distaccata
io non sono cosi convinto anche vedendo quanto lavora mio padre forse un giorno dopo essermi laureato e aver fatto esperienza potrei andar a lavorare la come consulente so che c'è un sede staccata a volpiano se non erro
Si si quando mi laureo ovvero tra tre anni spero se riesco a finire tutto come si deve ora torno a studiare altrimenti non mi stacco più dal forum