in pochi su un forum di BMW avranno la faccia di sfoderare "una certa qual qultura" (chi afferra la citazione?) in materia di alfa e quadrifogli. ma poichè non è mistero che anche io in gioventù ho fatto degli errori, del tipo ho evitato l'eroina per un pelo, ma ho comprato un'alfa , posso spiegartelo io. quando l'alfa era ALFA, cioè con il motore messo nella giusta direzione, ed il differenziale dove tutti lo vorrebbero (cioè dietro :cool), le versioni più accessoriate venivano contraddistinte con un quadrifoglio color oro, mentre quelle più sportive con un quadrifoglio verde. per cui esisteva proprio la dicitura (ufficiale della casa) tipo: "alfetta 2.0 quadrifoglio verde"
Mick e Chent siete tanto carini. Grazie. Però da parte del secondo sono un tantino preoccupata...... troppo gentile..... Che trami?
anto, un cuore e passione come te come ha potuto comprare gli interni color "esperimenti genetici sui teletubbies"? Me lo chiedo vivamente
dire Arna è troppo scontato (anche perchè è TA) Penso prese una Giulietta. (me lo disse anche Giancarlo, ma ahimè ho la memoria corta)
ma smettila! voglio la tua macchina nel mio garage!!!! così degli interni color rikkionazzo nn ne rimarrà traccia
Ti immagini lasci la macchina ad ice per prepararla e te la fa trovare racing con i Pole Position di quel colore? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la mia alfa era una 33 4x4, aveva il ripartitore che trasferiva il 60% della coppia dietro, era l'unica alfiat che scodava /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 1,5l 105cv 4 carburatori (giusto per non farsi mancare nulla) andava come una bomba.... ma solo dritto... il pedale dell'acceleratore era l'unico ogetto di quella auto che dava soddisfazioni. i freni parevano seri, ma solo alle prime 2 frenate, lo sterzo inesistente, la sterzata in linea, per una inversione ad U o la facevo di potenza o dopo dovevo rifarmi la barba, tante delle manovre che ci volevano. se parcheggiavo in discesa ci volevano le zeppe sotto le ruote lo stereo era inutile, tanti dai rumori che faceva. il cambio era a sorte. la frizione ogni tanto spaccava non so quale gommino e mi ritrovavo senza olio del circuito idraulico. le guarnizioni del cambio perdevano (anche quelle nuove). se ci scopavi un paio di volte ti toccava tornare a casa coi sedili ancora abbassati il circuito di raffreddameno ogni tanto apriva uno sfogo per il liquido, giusto cosi per movimentare una serata mogia. e adesso non ricordo le cose serie che mi son successe...
io sono sempre genile con te: anche quando pensi che ci sia andato giù pesante, sappi che mi sono trattenuto (per gentilezza appunto... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) no... in realtà visto che a breve ci si vede (al raduno), tento di recuperare il nostro rapporto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la 33 4x4 penso che attualmente varrebbe un bel pò di soldini. Sono rare come le Sportwagon o le 2.0 litri
meglio!!! la mia lìho fata pressare: (come tante 33) mi si apri sotto, per fortuna ero a 60 km/h, in tanti (troppi) è successo in autostrada, e non sono più tra noi...