Serie 5 con 3-4 anni e meno di 100milakm... Sono auto da rappresentanti, difficile abbiano pochi kilometri. Io non la prenderei con lo step, poichè la vorresti tenere per 4-5 anni..
la mia è del 06/06 e qnd l'ho presa aveva 55k km veri, unico proprietario (è 1 mio cliente) e anche se è solo l'eletta ha già 1 po di optional tra cui il cambio automatico...
In tal caso ti consiglio vivamente un 530d perchè il 525d step consuma uguale e va meno:wink: Io mi fido di più delle esperienze reali dei possessori e da quello che mi hanno detto il manuale ha consumi migliori:wink:
prima cosa, il baule non è affatto piccolo alla berlina!!(la mia è berlina) e con i sedili abattibili ci carichi anche un bel albero di natale...e anche i bagagli di 4 persone (erano tanti, troppi) con all'interno 5 persone...ossignur... non chiedetemi come ho fatto...ma poi eravamo in 7 alla fine... secondo, head se la cerchi 530d beh credo che a questo punto sarà difficile trovarla manuale e dovrai perforza andare sullo step... W il MANUALE!:wink:
Di quanto? Ovvero, riesce a superare per bene in media i 13, come col vecchio 6L da 163cv della E39??? Perché se con lo step fai 11/12 e col manuale fai 12,5, per me siamo lì...
la mia con lo step ... fatto misto autostrada/statali/città...mi segna 11.2. devo dire che però non sono mai andato sopra i 150. tra tutor e macchinette sparse quà e là...non sono ancora riuscito a dargli una tirata di quelle che dico io
Comunque, basandomi sul database crukko degli utenti che inseriscono come me i dati sul consumo ( www.spritmonitor.de ), posso confermare e concludere che le differenze nei consumi tra manuale e step sono di poco conto, e anche tra il 525 e 530, quindi se non è un problema spendere qualche decina di euro di più l'anno in bollo (l'RC è pressoché trascurabile) il 530 rimane la scelta più equilibrata. Personalmente, volendo risparmiare qualcosa cercherei la mosca bianca, ovvero il 520d da 163cv...
Io ho avuto la 525d 177cv, va bene che venivo da una 335d, ma è stata una delusione meno che il tetto, aveva su praticamente tutto, ma non è stato sufficente a colmare la delusione, intendiamoci, per viaggi in autostrada va bene, però consuma quanto una 535 e sotto i 2000 giri è ferma nel vero senso della parola, per poi prendere tutto un botto, con il mio preparatore abbiamo cercato di risolvere il problema, ma con risultati pari allo zero risultato, comprata il 29 aprile 2007, rivenduta il 30 luglio 2007, aveva 43000 km, quindi ero anche stato fortunato nel trovarla con pochi km come problemi riscontrati non posso dire niente, anche perchè ho fatto intorno ai 9000 km soltanto parere del tutto personale, ma evita di comprarla, orientati su una 530 o meglio su una 535 :wink: al limite una 525d 3.0 in confronto alla 2.5 sembra un'altra auto, in meglio
io come consumi facendo solo citta e statali (ma trafficate con salite e discese e tutte curve) partendo spesso in maniera abbastanza decisa ecc mi sono stabilizzato sui 10.5 km/l che tutto sommato mi paiono accettabili. Dimenticavo 530d 218cv euro 3 step.
Giustissimo fare i conti sul consumo di un'auto prima dell'acquisto, ma su auto che nuove costano circa 60mila€, non credete che siano un pò fuori luogo? Detto questo, senza offesa per nessuno, credo che la morte delle serie 5 sia con il 3.0, vuoi 218 vuoi 231 cv: che lo step consumi di più del raro manuale è già stato detto, ma che abbia la stessa affidabilità e durata, direi proprio no.
Quoto. ma parliamo di auto che costano dai 20 a 25000 euro, usate dunque, e con permuta della mia (da 4 a 6 mila euro). Direi che fuori luogo non è. :wink:
Che poi anche a uno che spende 60.000 euro per comprare un auto con cui magari fa 50.000km all'anno penso che il consumo possa interessare parecchio. 50.000 km a 8.5 km/l sono quasi 9000 euro col gasolio che fino a poco tempo fa era a 1.5 euro facendo invece ad esempio i 13 km/l diventano 5600, ovvero circa 3500 euro in meno in un anno che penso non facciano schifo a nessuno anche a chi l'auto la compra nuova. Se poi conti che qui parliamo di auto usate che vengono a costare dai 20.000 ai 25.000 e che con 30.000 la compri di un anno e mezzo direri che i consumi sono una cosa abbastanza importante da valutare.