Non ho nulla contro il 2.5, ma oggi se dovessi cercare un 525d credo che lo vorrei col 3.0 da 197cv... Il 2.5 me lo volevano appioppare a tutti i costi quando ho preso la mia, ma per 14cv di differenza non ho ritenuto caricarmi la differenza di oneri, seppur ripagati dal suono del 6L.
Leggevo le statistiche di vendita della serie 5 del 2004 .... 98,2% delle vendite in Italia sono a gasolio! A voglia di trovarne usate a benzina, se poi se ne cerca anche una ben accessoriata e ben tenuta è ancora più un ago nel pagliaio.
Sei sicuro dei consumi postati? A 130 la mia è a circa 11 km/l, in strada extraurbana col cruise control (che per chi ha il cambio automatico aiuta molto i consumi) ok, sono sui 14; comunque più di 16-17 km/l (70 km/h) è impossibile fare. Solitamente ero attorno ai 10 km/l, faccio soprattutto autostrada, mentre è da un po' di tempo che corro un po' di più e non mi schiodo dai 8,8 km/l. Ma gran linearità di erogazione e bel sound, il divertimento inizia a 3500 giri, ma anche sotto ha una bella spinta, anche se ovviamente non come la 530d che ha 50 kgm di coppia a 2000 giri.
Grazie intanto a tutti per i prezioni interventi. Si, io cerco un 525d o un 530d (177 o 218cv)...quelli più recenti e con cavalleria maggiorata non vanno ancora daccordo con le mie tasche. Si, la cerco preferibilmente touring, ma non disdegno le berline messe giù bene. La cerco NON MANUALE (voglio provare l'automatico e lo step, stavolta).
A Rena'... come siamo delicatini...io ce li ho di pelle nera... e d'estate giro in bermuda (sono allergico ai pantaloni lunghi) e d'inverno con i jeans o pantaloni che siano non sento tutto sto' freddo...poi col clima automatico ed il webasto, non so...più di così :wink: Consumi: ecco, quelli che fai col 530 con 231cv sono gli stessi che si ottengono col 2,5 da 177cv, ma mi pare che senza calcolatrice ci stanno in mezzo 64cv...praticamente una Polo 1.2
Nel luglio 2004 Auto l'ha provata manuale, Quattroruote l'ha provata automatica. Stesso modello, stessi optional, cambia l'ultimo numero nella targa e il colore. Consumi:identici.
Non per contraddirmi (è un 525 ), ma nella mia home di E-Bay, tengo sempre d'occhio questa (vista e trattata): http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=370086206667 :wink:
Bellina èh, ma dovrebbe non avere quell'"1" all'inizio dei km. Troppi, molti, per i miei gusti, calcolando che ci farò almeno 4/5 anni con la vettura.
Ecco qui il link: http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=467&marca=85 4ruote alla fine si domanda la stessa cosa: se sia meglio il 530d. Le prestazioni son scarse e in rapporto alle prestazioni il consumo è eccessivo. NB: notare che definiscono irrinunciabili l'Active Steering e il Dynamic Drive.
Mah, punti di vista. La mia l'ho presa a poco meno (158.000) e ci faccio mediamente 20.000km/anno. Ora sono a 212.800 e va come appena presa (cioé, sgrat sgrat, bene ).
Peccato che il sito di Auto l'abbia tolta (almeno di sicuro per utenti non registrati) perché fino a poco tempo fa era disponibile (gratuitamente e non a pagamento come su 4ruote) la prova del 525d Touring manuale... Devo vedere se per caso ho il .pdf da qualche parte
Alex non fare caxxate, qualunque motorizzazioni scegli prendi la touring, con una famiglia che da quanto ho capito in crescita la berlina ti stara stretta, dopo te ne pentiresti... e la e61 è la più bella station wagon in circolazione come eleganza e sportività specialmente con l'M pack :wink:
Giusto, o quantomeno la Berlina che abbia lo schienale ribaltabile, unico mio rimpianto (assieme al Logic7...) Non che il baule sia piccolo eh, e non che la botola sia a livelli di una 5p (restano le traverse strutturali), però a volte capita la necessità di caricare qualcosa di lungo. Nel mio caso, il telaio della bici non ci entra (ovviamente senza ruote)
Si, l'abbattibilità dei sedili, cmq, sia touring (che preferisco di gran lunga) che berina, è FONDAMENTALE.