non vado in ordine con la discussione ma sono stufo di sentire che il 525 d va meno e consuma di più del 530. mi spiegate com'è possibile che mio papà con il 530 e60 viaggia da pensionato in ciclo misto e fa i 10km/lt e io con il mio 525d e61 eil piedino un po' più pesante viaggio a quasi 14/lt?? non avrò studiato tanto, ma a casa mia la matematica è la stessa di un laureato alla bocconi!
Qui si sta parlando del vecchio 525d 2500cc da 177 cv, la tua e' quella nuova da 3000cc e 197cv? Perché quest'ultima ha ottimi consumi, minori del 530d, perché e' lo stesso motore e cilindrata ma depotenziato
Bmw 530 d fa i 9,6l/100 km. Controlla come guida tuo padre appena ha girato l'angolo ed è fuori dalla tua vista.... eheheh Il tuo 525d consuma di meno senz'altro però credo non abbia il giusto rapporto peso motore. La 530 d ha 500 nm coppia e la coppia è necessaria per una vettura di questo blasone (la mia 218 cv) ora mi pare 235. Poi la 525 è a 6 o 4 cilindri? Vuoi mettere i 6 cilindri in confronto con i 4... non c'è paragone a sound elasticità ecc
il 525 è ovviamente 6 cilindri:wink: .... comunque con il mio 525d E61 prerest non supero gli 8 km/l nel ciclo urbano, mentre su strada non supero gli 11km/l, neanche utilizzando i carburanti additivati ...
io sto sui 12 di media. In realtà coi consumi non mi lamento più di tanto. Diciamo che col 530 farei circa 1-2 km in meno. La modifica alla centralina l'ha resa un pò più fluida.
Ma i consumi sono eccezionali se paragonati ad altri 6 cilindri tipo mercedes ed audi. Dobbiamo renderci conto di avere vetture con motori superdotati e molto ottimizzati nei consumi. Forse faranno meglio i nuovi motori della nuova f10 ma possiamo davvere stare contenti.
...beh, eccezionali non lo so... ... certo è che a volte rimpiango il mio vecchio 320 cd che, con prestazioni anche superiori al 525, garantiva consumi mai inferiori ai 15-16 km/l...
E lo so ma il 5 ha i suoi pregi vuoi mettere 400 chilometri con la 5 o con la 3? Chi può va verso il 5 o il 7.
viaggiando a regime di coppia massima (e non di potenza massima) il 530d, anche 235hp, consuma meno del 525d 177hp...toccato con mano.:wink:
Ma ne sono straconvinto anche io solo che le persone non capiscono che avere un motore più performante ti richiede meno gas e quindi anche i consumi sono migliori. Anch'io quando ero giovane non capivo questo invece provando le varie 3000 cheho avuto audi mercedes e bme ho potuto notare proprio questo. Se non si prova però non si crede...
Si bravo, ma c'è anche da dire che anche alla stessa velocità dei motori consumano di più, ad esempio con il 4litri MB diesel riuscire a fare di più 10km/l è quasi impossibile, mentre con una Smart cdi anche se vai per il 90% del tempo a tavoletta fai 20km/l!
certo non bisogna estremizzare, si parla di differenze quasi minime di cilindrata, non di un 600 a fronte di un 4000 di cilindrata.
no, il mio è 2500 177cv. con centralina aggiuntiva che aumenta solo pressione gasolio. ti assicuro che i miei consumi son quelli. sono anche io convinto che tanti consumino tantissimo, ma bisogna vedere dove fanno benzina. conoscendo bene i motori ti garantisco che con benzine sporche e iniettori sporchi, questa macchina può perdere fino a 30cv, costringendo così chi la guida a schiacciare di più per mantnere una uguale idea di prestazioni. più è grosso il miotore meno è sensibile questo effetto.
Dicevamo ceteris paribus (ovvero parità di condizioni) stiamo parlando di una bmw 525d e 530d o di che altro. Il parere l'ho dato su questi corollari. Sai per esempio che se metto un motore 2000 ad una piuma con le ruote e non salgo sopra consuma molto di meno della tua smart? Se poi la stessa piuma la metto in discesa risparmierè ancora.. naturalmente sto scherzando .... ma appuntosi parlava di bmw 525 d e 530 d che sono dello stesso peso e stesso cx. A parità il 530 non può che consumare di meno del 525.