Il 320d pesa un centinaio di kg meno, ha un albero motore più corto e meno superficie di resistenza all'aria: una 320d con Pilota e 2 ragazze da 60 kg l'una e con un finestrino aperto va uguale ad un 520d con solo il pilota :wink: dimenticavo: le ho guidate entrambe, serie 3 e 5, quando sali sul serie 5 ti accorgi subito del maggior spazio e della sensazione di maggior tranquillità che trasmette l'auto e l'ovattato comportamento delle sospensioni; mentre quando sali sulla 3 senti una maggior manegevolezza e un coinvolgimento maggiore di quel che accade fuori.
voi che prendereste: 320d nera 163cv attiva del 04/2006 con 130k km a 14.000€ 525d nera 177cv del 02/2006 con 140k km con interni in pelle nera a 13.500€
Nessuna delle 2: cercherei un 530d o un 330d. Il 525 consuma un fottio e va poco. Il 320d da 163cv non mi ha mai esaltato, sono sicuro che dopo lo mapperei,vorrei più cavalli ed andrei di 330d.
320d e 525d son auto diverse e con diversi costi di mantenimento. Io non penso riuscirei a scendere di categoria da un 5 ad un 3: quando dopo 3 gg di serie 3 ho ripreso la mia ho tirato un sospiro di sollievo! ...Anche se la mia e' un po "particolare" per via soprattutto dei sedili comfort raffreddati e riscaldati, del dynamic drive e dell'active steering. Pero pensando ad un serie 5 senza questi optional quasi quasi mi tenterebbe la serie 3... Mettiamola così: serie 5 con i miei accessori: sempre serie 5 base: solo se si fanno lunghi viaggi soprattutto autostradali o serve spazio serie 3: se si vuole spendere meno di costi fissi (assicurazione e tagliandi) e variabili (gasolio) e avere una guida più sportiveggiante
il mio amico è indeciso tra le due.io gli ho consigliato assolutamente il 525d per due motivi. 1) il 3er non mi piace e rompe da far paura, 2) il 5er è sicuramente più affidabile e poi è 6 cilindri
Secondo me fa meglio a prendere la 3. Il 525d E60 e' troppo fiacco e consuma troppo. Mentre sulla 3er consumera' notevolmente di meno e avra' prestazioni decisamente migliori. Poi fai conto che l'E60 e' un modello uscito gia' nel 2003 e che il prossimo anno verra' sostituito.
Guarda, non sono uno che prova auto a volontà, né tantomeno cambia auto spesso (altrimenti sai che ombrello mi arriva in testa ). Però mi è bastato sabato pomeriggio in BMW. Ho visto la 3r (ne avevano parecchie touring 318d Eletta semestrali), la X1 (bella la plancia, ma c'è qualche punto in cui hanno ancora risparmiato , l'X6 M (troppo per me, ovviamente). La 5GT per tanto criticabile all'esterno e' quella che internamente mi ha appagato di più. E siccome invecchiando l'auto la considero principalmente per il confort credo che in ambito BMW, la 5 sia il compromesso ideale, un pò per tutto :wink:
io mi sono fiondato sul cavallo di battaglia delle mie cerebrolesioni: E92 avrei un'opzione di acquisto per un'E91, l'anno prossimo..l'indecisione è enorme ma fortunatamente ho molto tempo per pensarci.. comunque guarda, il delta di confort e comodità fra e39 ed e46 coupé era avvertibilissimo, anche a livello di schiena. ma la riprenderei ancora e in qualunque occasione, sapeva farsi ripagare..