Le donne sono come le mele sull'albero Le migliori sono sulla cima dell'albero. Gli uomini non vogliono arrivare alle migliori, perchè hanno paura di cadere e di ferirsi. In cambio, prendono le mele che sono cadute a terra, e che, pur non essendo così buone, sono facili da raggiungere. Perciò le mele che stanno sulla cima dell'albero, pensano che qualcosa non vada in loro, mentre in realtà "esse sono grandiose". Semplicemente devono essere pazienti e aspettare che l'uomo giusto arrivi, colui che sia così coraggioso da arrampicarsi fino alla cima dell'albero per esse. Non devono cadere per essere raggiunte, chi avrà bisogno di loro e le ama farà di tutto per raggiungerle. (W.Shakespeare)
La natura non segue regole, agisce in modo del tutto casuale, non sempre le mele che stanno in alto sono le migliori, non sempre il bell'aspetto e il colorito corrispondono ad un gusto eguagliabile, non sempre la difficoltà dell'impresa è ricompensata da un giusto premio, può accadere che la mela migliore sia quella alla portata del braccio, come pure quella che giace per terra fra le marce pur essendo intatta, solo perchè vento intemperie e avversita l'hanno colpita colpita facendola cadere... Il vero problema è che quasi tutte le mele comprese nell'intervallo di qualità "Una botta a digiuno iela darei" e "Sort d' P'ccion", quasi mai si lasciano assaggiare subito, certe rimangono attaccate che più tu le tiri più loro se la tirano... E a volte, il fatto che tu abbia scalato un melo rischiando di romperti l'osso del collo, conferisce loro la consapevolezza di essere un frutto prelibato, non degne del primo venuto (che poi in realtà alla fine non "viene"), ma fiduciose che tanti e tanti e tanti altri audaci scaleranno ancora quell'arbusto nell'intento di coglierle ... Ma a volte quell'audace non arriva mai e certe mele oltrepassano la stagione del raccolto attaccate ai loro rami fino a quando una folata di vento non spezzera i loro flebili torsoli, consegnando le loro ormai molli polpe alla terra, in attesa che qualche casuale passante ne fruisca... Morale: Date la Mela (copiata in rete )
io dal alto del mio Renault Magnum ci arrivo senza arrampicarmi Tolgo il braccio del finestrino Il la è in piu..... Morale: Datemela /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Questa frase la leggo da molto tempo, e non mi sono mai trovato d'accordo con Shakespeare perchè le mele che stanno in alto sono le prede preferite dagli uccelli (corvi, etc.) mentre quelle a terra sono buone per i maiali e le capre. Le migliori stanno in mezzo ai rami, protette dall'albero stesso, difficili da scovare ma ricche di gusto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma lui ha dovuto fare l'esempio con le mele. Con le patate non gli veniva mica bene, come l'avrebbe messa? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Piccolo grande tesoro celato stai agli occhi e attendi in silenzio l’attimo luminoso in cui verrai svelata Patata E mai noi potremo cantare inni e salmi che riescano a lodare il tuo grande segreto la grande tua portata Patata [Ode alla Patata - Rajhiamil Fastullami]