30 anni? l'ingegnieria ottica che cè dietro i micro nikkor sia per fotografia amatoriale che industriale negli anni 60-70 ha sfiorato la fantascienza...e non credo che nel futuro sarà facile replicare a quei livelli..gli stessi ingenieri tedeschi sono rimasti a bocca aperta nel vedere a quali risultati sono arrivati i loro colleghi giapponesi..
Era un modo di dire ironico, a mio parere le vecchie lenti nikkor AI sono decisamente superiori alle attuali nonostante si perdano AF e automatismi vari :wink:
Con lo schifoso 105mm a tutta apertura... Peach di beckervdo, su Flickr Peach2 di beckervdo, su Flickr
meglio la seconda Beck anche se un pelo sovraespostase la regoli in cameraw secondo me rende:-) la prima troppo sottoesposta e il ramo a SX la rovina
e niente e la regola dei terzi in questi casi va a farsi friggere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> [TABLE=class: exifTable, width: 235] [TR] [TD=class: label]Lunghezza focale[/TD] [TD=class: value]280 mm[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: label]Diaframma[/TD] [TD=class: value]f 5.3[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: label]Tempo di posa[/TD] [TD=class: value]1/160 sec[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: label]Sensibilita' ISO[/TD] [TD=class: value]100[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: label]Mod. Esposizione[/TD] [TD=class: value]Program[/TD] [/TR] [/TABLE]
x beckervdo io la seconda non la toccherei và benissimo così.. x extwingo.. io avrei stretto di più l'inquadratura su i volatili..con una migliore esposizione per leggere meglio il piumaggio..al quel punto chissene dei terzi..
la madre di elevaz e morgè.. scatto eseguito su pellicola b\n negativa trasformata poi in positiva con processo chimico.. tokina at-x 90mm 2,5 macro..+nikon fm2..
ci faccia vedere qualche foto che fa con quella sua macchina fotografica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> possibilmente non usi soggetti che riguardano il suo (assurdo) shopping
E' una discreta Bridge, il sensore è il medesimo della L820, cambia solo lo Zoom più ampio e la possibilità di avere lo schermo regolabile rispetto alla progenitrice. Dettagli da poco. Distanza minima di messa a fuoco per le macro pari a 1 cm.
Cavi di Lavagna (GE) La foto è stata fatta con cavalletto: non sapendo un tubo di fotografia ho fatto 30 foto con impostazioni diverse e questa è risultata la migliore. Mi rammarico un casino per essere un asino tutte le volte che voglio fare queti tipi di foto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
x sniper.. il tuo mare è molto bello anche se non capisco la seconda versione del tramonto in toni di grigio..che comunque è suggestiva e fà un pò sfondo hollywwodiano..io avrei scelto lei.. p.s. il problema di inquadrare attraverso un display è che vengono le foto fuori bolla cioè i due tramonti.. scusda se sono un rompi..
sniper, come per ogni cosa, basta un minimo di "studio"......è naturale che se non sai dove mettere le mani, vai a tentativi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma basta davvero poco, credimi........se hai la passione, sei a posto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quella in toni di grigio è un effetto preimpostato dell'iPhone che si chiama "Noir": purtroppo si sgrana un casino abbassandosi vertiginosamente di risoluzione (e non capisco il perchè....) Riguardo alla "bolla" hai perfettamente ragione: di solito sto attento utilizzando la griglia sul display ma in questo caso ero in procinto di entrare al ristorante ed ero con amici che non mi hanno consentito di dedicare l'attenzione dovuta nel fare le foto. Eh, lo so, cacchio! Avevo studiato qualcosa quando comprai la Nikon F90x vent'anni fa, ma ora mi sono scordato tutto, fondamentalmente per il fatto che "non pratico" quasi mai... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E' arrivato lo Yongnuo 560III che ha già il ricevitore Wireless incorporato a 2.4 GHz. Non è TTL, ma posso sempre comprarlo in futuro se mi servisse. Per ora lo sto testando e devo regolarmi "a mente" tra tempi di scatto e distanza con NG annesso. Comunque bel prodottino. 60€ spedito da Amazon.