Altre foto dalle ultime ferie.... mi ha colpito come hanno integrato il nuovo con l'antico.... Sono sceso a marsiglia prevenuto avendone sentito parlar molto male invece città stupenda.... (almeno il centro storico)
Non è sicuramente perfetta come potreste fare voi guru, ma a me fa sballare: fatta alla una e mezza di notte al mio mare :sbav:
prova a rifarla usando cavallletto e iso 100, secondo me ti viene fuori molto bella bello lo sfuocato :-) [MENTION=4975]cube[/MENTION]
Grazie Ste, roba d' altri tempi : Nikkor Micro AI 55 f2.8 completamente manuale e vecchio di 30 anni, ma ancora si fa valere
molto bella sniper /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il problema è che questa foto andava fatta su cavalletto con tempi lunghi e un valore del diaframma più chiuso (F11 ad esempio) e ISO100.....dai tuoi dati vedo che è fatta a F2.8 con una powershot G10 a ISO250 (magari a mano libera, come hai fatto tu, potevi osare un pò di più con gli ISO, credo che la G10 ti consenta di farlo) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> insomma, morale della favola.....comprati una reflex /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
molto bello lo sfocato [MENTION=4975]cube[/MENTION] .......complimenti per l'obiettivo che si fa ancora valere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se già non ce l'hai ti consiglio assolutamente il 105 2.5 ais grandissia lente che sto utilizzando parecchio!
comunque non vedo grandi difficoltà a scattare a mano libera con angoli di copertura grandangolari..con i quali si ha un rapporto di riduzione tale per cui il rischio di mosso non esiste..a mè mi è capitato di scattare dentro le chiese con tempi di quasi oltre un secondo a tutta apertura e pellicola 100 iso..ingannando l'esposimetro settandolo per 200 iso...stampa perfttamente leggibile..se la trovo la posto..
di notte, con la luce della luna, scatti solo su cavalletto o a ISO molto alti (e il rumore si vede) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tra l'altro, scattando con tempi lunghi, il mare (e il relativo riflesso della luna) appaiono "setosi" e non immobilizzati, donando un'atmosfera migliore alla foto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> p.s. sarò impedito io, ma a me con tempi di scatto di 1secondo (ma anche meno) le foto vengono mosse.....o meglio, non vengono definite come dico io /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non sei impedito..è una delle regfole fondamentali per cui se si usano i tempi lunghi viene fuori il mosso..a meno che uno lo usi a scopo creativo..il tuo notturno non è brutto con un sensore migliore lo avresti reso più leggibile..però l'effetto coma sulla luna quello rimane..
edoardo, non è mio il notturno.....io davo semplicemente consigli per farlo migliore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ed in quelle condizione, per fare uscire una foto "bella", servono tempi lunghi a mio avviso, sia per limitare il mosso, sia per creare un effetto più suggestivo.......se poi usiamo una macchina con un sensore migliore, tanto meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
R: Il 3D degli amanti della fotografia... Oggi avrei tanto voluto aver dietro la reflex... C'erano un cielo e una luce veramente stupendi mi sembrava di guidare in una cartolina... Foto assolutamente non ritoccata fatta al volo con il telefono attraverso il parabrezza sporco.. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk