buongiorno a tutti ho ripreso in mano la 5D /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> qui le vedete meglio https://www.flickr.com/photos/stedony/
[MENTION=20338]stedony[/MENTION] e Sti cazz... Già mandato il curriculum a nazional geografic? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il 3D degli amanti della fotografia... Ma và quelli in movimento porca miseria ne ho preso uno su 10.. Poi il 200è corto Da Quì con TOPA talk
R: Il 3D degli amanti della fotografia... È uno sfondo molto semplice, se avessi con me il PC te lo avrei spostato in massimo 5 minuti! Userei Ulead Photoexpress, con la funzione "clona". Usandola normalmente avrei clonato l'aquila sul punto desiderato e con la funzione "aerografo" avrei piano piano ricostruito lo sfondo coprendo la vecchia immagine dell'aquila. Credo si possa fare facilmente anche con Photoshop ma non sono pratico di quest'ultimo
ne metto ancora qualcuna poi per un pò vi lascio in pace /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Complimenti per le foto [MENTION=20338]stedony[/MENTION] Consigli per una prima reflex usata (vengo da una bridge Nikon coolpix p100 e mi sono stufato).
Che dire Semplicemente uno spettacolo I miei complimenti Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Il 3D degli amanti della fotografia... Bourne dipende da quanto vuoi spendere e cosa vuoi fare dopo .. Conta che fanno tantissimo le lenti.. Ieri ho venduto il mio obiettivo a uno che aveva preso la 600d e la vuole cambiare per una FF perché non ci si accontenta mai.. Per me vai direttamente su una ff e un buon obiettivo e sei a posto.. Da Quì con TOPA talk
Una Lytro Light Field che non sembra un giocattolo di cartone da 300 $ come la prima uscita... Ottica sconosciuta, prezzo alto 1599$, per qualche motivo a me non noto "dedicata ai professionisti" Senza aver visto la Illum ma solo la Light Field, non ne ho una grande opinione, forse è un preconcetto, ma non è fotografia questa, come non lo è l' hdr o qualsiasi altra manipolazione così invasiva. Per ora la boccio, magari tra qualche anno, con la maturazione della tecnologia la prenderò in considerazione.
bello questo 3d ....posto qualche mio vecchio scatto.. parigi louvre 2002...luce naturale... nikon fm2+ nikon 28mm f2.8 serie E+kodak t-max 100.. scansione da pellicola..
parigi 2002 ...particolare di una prospettiva del quartiere la defence.. 28mm2.8 + polarizzatore su kodak t-max 100 scansione su pellicola