Il 3D degli amanti della fotografia... Sempre più voglia di prenderla luca.. Devo decidere o lei o un grandangolo Da Quì con TOPATalk
Prima o poi dovrai provare ad avere qualcosa che puoi tenere in tasca e che ti consente di far foto decenti in qualsiasi momento sei fuori casa senza perderti nessuna immagine solo perchè avevi a casa l'altra. C'è rischio che con la sony poi ti passa veramente la voglia di portarti dietro kg di roba per avere si foto migliori, ma di quanto migliori ? Conta che non si può paragonare queste foto con quelle che fai tu perchè il limite che crea fra le due un enorme differenza non è la macchina, ma chi le fa. Tu con la sony faresti capolavori al mio confronto. Per me il grandangolo può aspettare, sarebbe solo altro accessorio ingombrante tanto quanto la sony che si aggiunge a tutti quelli che hai, non sarebbe una vera svolta nel tuo fotografare, ma la sfida è far foto belle con una macchinetta, come la definisti tu quando la comprai un anno fa, sfida che hai gia vinto viste le tue e sue potenzialità. Queste qua sopra sono state fatte ieri sera fra un bar e l'altro, gia impostata su bianco e nero, tirata fuori, scattato, zero composizione, manco so cos'è, niente di niente, tirata fuori e scattato che vengano come vengano, ma bastano e avanzano per far vedere ad uno dall'altra parte del mondo come è fatta verona, ma almeno non mi è pesato minimanente portarmela con me, almeno non piu di avere un pacchetto di sigarette in tasca perchè alla fine quello è lo spazio che occupa. Aspetta il grandangolo, fai sempre in tempo, fai un "salto nel buio" e prendila, secondo me ti divertirai come un matto a tirar fuori il meglio che puoi da lei e dubito ti deluderà se penserai a quello di cui son capaci le sue concorrenti che hanno le sue stesse misure e il suo stesso non-peso.
Il 3D degli amanti della fotografia... Guarda che le tue foto mi piacciono e molto... La pensa che me anche la mia ragazza per quello ti ho mandato un pm.. Dimenticavo.. Verona è in programma quindi prima o poi vedi foto fatte li Da Quì con TOPATalk
Il 3D degli amanti della fotografia... Le guardo meglio a casa con Mac /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq mi piace come fotografi (composizione immagine e soggetti) e poche volete siamo sulla stessa linea con la morosa Da Quì con TOPATalk
Mandato anche muro giallo, tra l'altro sapevo le faceva grandi, ma non immaginavo che arrivassero a sfiorare gli 11MB come muro giallo appunto, mediamente sono sui 6mb. Ieri sera per la prima volta mi sono inventato di bere vino bianco con la pizza, immagina quanto pensavo a come e dove fotografare Un paio di cose dal punto di vista di un principiante: - scatta in raw+jpg, cosa che a me non interessa, manco saprei da dove prenderlo-guardarlo un raw, ma per te può essere un vantaggio. - unico vero difetto ha libretto istruzioni quasi inesistente, ma dubito ti serva /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - vista la grandezza del sensore purtroppo l'f1.8 aumenta subito appena sfiori lo zoom, per me non è un problema visto che lo zoom non lo uso praticamente mai, da lì la voglia di far la pazzia per la FF rx1 ma prima devo prenderci passione e non far foto quando mi prende l'embolo ogni 3-4 mesi. in ogni caso io non ho mai fatto una foto con il flash, provato solo appena arrivata per vedere se funzionava. - le manca solo questo, che ho infatti preso, visto che ne migliora in maniera incredibile la presa: http://www.kleptography.com/rf/#camera_rx100 e per 30 euro scarsi ne vale sicuramente la pena. - vista la mancanza di piu tasti funzione personalizzabili ci devi un po' smanettare se cambi spesso impostazioni, ma cmq puoi anche scattare completamente in manuale - ora c'è anche la rx100m2 con sensore retroilluminato, wifi e display inclinabile, non ho letto niente a riguardo, ma visto che la devi comperare..... edit: qua la testano http://www.dpreview.com/reviews/sony-cybershot-dsc-rx100-m2/?utm_campaign=internal-link&utm_source=featured-image&utm_medium=image&ref=featured-image in particolare per chi non vuole leggersi la rece, dia almeno un'occhiata qua per vedere realmente di cosa è capace in mani, appunto, capaci /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.dpreview.com/galleries/reviewsamples/albums/sony-cyber-shot-dsc-rx100m2-reviews-samples in particolare questa per me è fantastica, ingranditela al massimo però /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.dpreview.com/galleries/reviewsamples/photos/2698791/dsc00970?inalbum=sony-cyber-shot-dsc-rx100m2-reviews-samples
Il 3D degli amanti della fotografia... Io scatto solo in raw luca chissà che per natale arriva Da Quì con TOPATalk
R: Il 3D degli amanti della fotografia... Qua le foto della crociera Caraibica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=247691 Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4
R: Il 3D degli amanti della fotografia... Da qualche giorno sono fortunato possessore di un HTC One... La fotocamera è di soli 4 megapixel ma HTC li chiama ultrapixel perché sono pixel più grandi confronto a quelli che di solito sono presenti nel sensore dei cellulari. Ogni pixel riesce quindi a catturare più luce e questo rende delle foto molto molto nitide sia di giorno che in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre c'è l'utilissima funzione Zoe che cattura 20 fotogrammi in 3 secondi, uno prima e due dopo aver premuto il pulsante dell'otturatore e dopo si può scegliere lo scatto migliore. Questo permette modifiche direttamente dal cellulare come far sparire una persona che passa o prendere il sorriso o gli occhi aperti di un soggetto per metterli nello scatto scelto in caso ce ne fosse bisogno. Ha anche la funzione di scatto in HDR diretto. Non ho ancora avuto il modo di provarla su dei bei soggetti, poco fa ho provato lo scatto in panoramica. Ci sono due cose molto belle di questa funzione: la prima è che lo scatto è rimasto incredibilmente naturale (in certe panoramiche il paesaggio sembra schiacciarsi) e una linea che compare sul display mentre scatti per aiutarti ad allineare il tutto. Ed inoltre la possibilità di poter fermare la panoramica (nella maggior parte dei cellulari devi farne quanto dice il terminale). Le foto sono di una naturalezza impressionante, i colori sono esattamente come quelli reali. L'obiettivo è quasi un grandangolo, davvero molto ampio. Che dire, peccato siano solo 4 megaultrapixel :-) Ecco la piccola panoramica di prova Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2
R: Il 3D degli amanti della fotografia... Son contento che ti trovi bene con il tuo nuovo tel che tra l'altro é senza dubbio uno dei più belli sul mercato, ma mi spiace deluderti riguardo la fotocamera. Nonostante le premesse sugli ultrapixel siano sulla carta molto valide e con una solida base teorica nella pratica l'implementazione che ne ha fatto HTC non é sicuramente ben riuscita e in base a tutte le prove viste ne esce distrutta.... Praticamente é la peggiore fotocamera fra i terminali di punta.... È la cosa più assurda é che va peggio prprio nelle situazioni di scarsa illuminazione dove invece sulla carta dovrebbe essere favorita. Io ero indeciso fra one ed s4 ed alla fine ho scelto s4 proprio per le scarse prestazioni della fotocamera HTC. Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
R: Il 3D degli amanti della fotografia... Anche io stavo scegliendo S4 per questo. Ovviamente nella foto in panoramica perde ancora di più, quindi se si esegue lo zoom si vede subito la scarsa qualità. Nelle foto normali anche zoomando al massimo (dallo schermo del terminale) non si vede sgranatura, ovvio che non si può fare un poster, anche se ne ho fatti un paio con buoni risultati da una compatta con 4 megapixel. Per quanto riguarda la scarsa luminosità non ho ancora avuto il modo di provarlo ma mi ha stupito invece nel buio totale dove compensa molto bene il flash senza bruciare la foto. Per ora sono davvero contento del terminale nella sua totalità, ovviamente per fare foto davvero belle serve una reflex e credo che anche se la mia è da 5 megapixel farà foto migliori di cellulari che ne hanno oltre 20 Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2
R: Il 3D degli amanti della fotografia... Sicuramente anche la più scarsa delle macchine fotografiche fa foto migliori dei cellulari per via delle dimensioni del sensore è delle ottiche, le reflex poi sono proprio un altro pianeta.... La scelta di HTC di fare meno pixel é sulla carta azzeccatissima tanto che vi stanno lavorando anche le altre case, perché a parità di dimensioni del sensore ovviamente i punti sensibili sono più grandi e quindi catturano più luce. È 4 megapixel possono sembrare pochi abituati ai 8 o più della concorrenza ma in realtà sarebbero più che sufficienti per ottime foto stampabili anche fino a 20x30 Il problema é che nell'implementazione di questa idea da parte di HTC qualcosa deve essere andato storto perché i risultati di tutte le prove viste in giro sono veramente molto deludenti anche e soprattutto dove dovrebbe invece eccellere. Un vero peccato visto che per il resto il one é probabilmente il miglior telefono in commercio e sicuramente il più bello. Se vai su ispazio.net o anche su Androidiani c'è una comparativa delle fotocamere di one IP 5 gs4 e Nokia 1020 Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Il 3D degli amanti della fotografia... Mi sa vendo il corpo della 600d (100 scatti) E mi prendo la Sony rx Da Quì con TOPATalk
La portabilità è eccezionale, far scatti di buona qualità senza un coso pesante da portarsi dietro, ma un oggettino che ti segue ovunque come accade per il cellulare è un vantaggio ed un lusso che dà vera assuefazione. La qualità l'hai vista nelle foto che ti ho mandato, per un uso amatoriale è sicuramente valida, chiaro che uno che fa foto di professione deve scegliere altro, ma per uno come me non avere obiettivi da portarsi dietro, polvere che entra, beh sono solo vantaggi. Personalmente tutti quelli che hanno visto le foto che fa ne sono rimasti sbalorditi, tanto piu che quando me la vedevano in mano erano perplessi e qualcuno è arrivato a chiedermi il senso di una macchinetta così vista la qualità delle camere degli ultimi smartphone. Il suo piu grosso difetto è il fatto che per il zoccolo duro dei fotografi hardcore sony è una marca che può far televisori, ma di certo non macchine fotografiche di qualità. Cmq è da ieri sera che sto solo leggendo recensioni della rx1..... meglio smetto prima di cadere in tentazione
Il 3D degli amanti della fotografia... Luca le abbiamo viste sul Mac e davvero belle!! Sfiderei chiunque a dire sono fatte con compatta .. Per chi fa cosa, pure canon fa scanner ed altro se è per quello Da Quì con TOPATalk
Il 3D degli amanti della fotografia... Luca che focale ha calcolando il crop del sensore ridotto ? Da Quì con TOPATalk