Mi innamorai di praga nel '98 e ci tornai tantissime volte, di sera dal ponte carlo la visuale del castello illuminato è stupenda, così come il ponte stesso con la neve o la nebbia, per non parlare di malastrana e vysehrad o piazza della citta vecchia o il museo nazionale visto dalla fine di piazza, anche se è una via, venceslao. Le cose che non mi sono mai piaciute, l'esser snob dei praghesi, rispetto ai fratelli della moravia per esempio, il loro esser stat v stat ( stato nello stato, completamente diversi come parlata e carattere da tutto il resto della cz ), e i taxisti che perfino il sindaco, tanto sono onesti, ha piu volte sconsigliato di usare, ma la città ? Beh, come nel bellissimo, unico, un vero must see, anche se non facile, libro di ripellino è proprio "praga magica". http://borislimpopo.com/2012/02/13/angelo-maria-ripellino-praga-magica/ Mangiai quasi sempre alla pizzeria ristorante grosseto, la piu comoda è quella esattamente di fronte alla fermata metro namesti miru, piazza della pace, linea verde se non l'han cambiata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, cibo ottimo, prezzi piu che ragionevoli considerando si è non lontani dalla venceslao: http://www.grosseto.cz/en/vinohrady-menu-actuality Buona continuazione Ste /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
oggi fatto confronto tra Canon EOS 550 e Nikon D90 http://www.fotopratica.it/?p=919 rimanendo in campo fotografico e non video parrebbe meglio al nikon Molto bella praga la villa che misi nelle foto postare è proprio di praga sempre fatte con nikon coolpix 50C
non so Gianluca...di foto ne faccio veramente tante...in 12 anni di macchinette digitali ho una cosa come 60 gb di fotografie... piuttosto se sbaglio a fare una foto la rifaccio...però le tengo sempre tutte...anche alcune mosse...son matto ahn si lightroom l'ho usato dopo segnalazione di Stefano...ma per fare gli effetti tipo quello che ha in firma Stedony ci vuole un'altro programma, non so se sia questo il nome "Nik Software Color Efex Pro v4.0" e mi rompe usare programmi su programmi...ripeto mi piace come è naturale... ad esempio questa come da istruzioni messe da Stefano, non sarebbe corretta...ma io ho votuto farla cosi per vedere il riflesso sull'acqua dello skycity fino a prendere la spiaggia...:wink:
Ciao carissimo, ma allora il prezzo è diciamo relativo senza sforare oltre i 1000 cn le ottiche. dalle recensioni avevo capito che la D90 sostituiva la D5000 addirittura
dipende... La D7000 come la D90 ha il motore interno per poter utilizzare gli obiettivi non motorizzati e sfruttare anche su quelli più vecchi la messa a fuoco automatica. La D31/3200 come la 5000 no. Poi cambia il fatto che la D7000 ha due slot per le schede di memoria, una maggior qualità per i video, messa a fuoco a 39 punti ed altre "cagatelle" varie. Se è iniziale come cosa e non hai grandi velleità di scatto io andrei di D3200, che ha un prezzo pari alla metà della D7000.
Come hai settato la macchinetta per fare questa foto? io per farne una cosi a Miami ho dovuto mettere (tra le altre cose) lo scatto a 10 sec (con la mia scrausissima alpha 350 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) in quanto la sera vorrei riuscire a fare scatti più veloci, non ho "trepiedi naturali" ovunque... il max che riesco ad ottenere "in movimento" è questo... ma mi sembra finta... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Puoi alzare gli ISO, solo che poi avrai un effetto "granuloso". Per i colori di quella foto hai sul cartello del bianco bruciato che non recuperi, puoi giocarci in Lightroom per cercare la gamma cromatica da te richiesta o metter un filtro se ti sembra troppo "artificiale" come cromia.
Capito ma io alla fine se ricordo bene dovrei avere un tele zoom tella tamron 70/210 che avrà 20 anni quindi non so, quindi mi consigliate una D3200 e le ottiche cosa prendereste ?
Ho anche io un Nikon 70-210 di 20 anni e sulla D7000 lo posso sfruttare al meglio dato che ho la messa a fuoco automatica anche su quel cannone a pompa. Che F ha il 70-210 a te?
mm gli ISO troppo alti nn mi piacciono per l'effetto "granuloso" come detto da te... mi sa che quella foto è il limite del mio obbiettivo. provero a scaricare il programma che mi hai detto, thanks! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non mi ricordo sai, in settimana vado a recuperare il tutto a casa dei miei e ti faccio sapere guardavo i costi corpo macchina D3200 518 euro D90 558 euro a sto pundo D90 cosi uso anche il vecchi tele?