Sono contento ti piacciono ieri sera ho provato a come di sera ma dopo 5 minuti il diluvio ed ho fatto solo 2 scatti senza fare in tempo a settare bene.. Domani ne posto una spero di rifarmi nella vacanza a Praga e Vienna Da Quì con TOPATalk
Equilibrio di beckervdo, su Flickr Go Away... di beckervdo, su Flickr Have a nice journey di beckervdo, su Flickr Cascade... di beckervdo, su Flickr Ah...Ah...take a ride! di beckervdo, su Flickr Villa Comunale Vietri sul Mare di beckervdo, su Flickr Costiera Amalfitana from Vietri sul Mare di beckervdo, su Flickr Salerno di beckervdo, su Flickr Salerno whit Harbor (2) di beckervdo, su Flickr Salerno whit Harbor di beckervdo, su Flickr Salerno whit Harbor (1) di beckervdo, su Flickr
e che metto ...dopo aver visto le vostre...non è che siano belle come le notturne di Michele o ad effetto come le tue...sono normali...:wink:
io son riuscito a far foto del genere solo da quando ho una reflex /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque vai Alberto. Io sono ancora agli inizi ed ho tantissimo da imparare!
dai te la cavi bene un consiglio Alberto.nelle foto quando componi pensa alla regola dei 2 terzi.. non mettere mai il soggetto in centro alla foto.. e se fai una persona ad esempio spostata da un lato..dividi lo schermo in 6 e dove si intersecano le linee deve essere l apossizione per il soggetto.. questa tagliata ad esempio mi piace di più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ecco qualche notturna della mia Padova :wink: prato della valle piazza della frutta con il palazzo della ragione piazza dei signori presa da sotto l'orologio...
si di solito il soggetto lo metto sempre di lato...perche mi piace di più quella li l'ho fatta cosi per far vedere il verde e l'azzurro del cielo...in più , quella macchina fotografica li era una panasonic, potevo fare il 16/9 e mi veniva esattamente come l'hai tagliata te :wink:
se devo dirti la verità ho una eos 1000 ma non mi piace perchè è pesante e ingombrante e mi scoccia portare in giro sto peso...la digitale è più pratica
Aggiungo a quanto scritto da Stefano che l'orizzonte deve sempre corrispondere a una delle linee del diagramma (chi fotografa ha la facoltà di scelta se dare più spazio alla terra/mare o al celo) Alberto, la foto del castello mi piace, basterebbe una piccola ritoccata alla geometria (se l'avessi scattata in HDR si ci poteva sbizzarrire, sia per creare una foto luminosamente bilanciata sia per effetti artistici che tanto piacciono a Stefano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)