Gia non è facile veder la via lattea a occhio nudo, lui le fotografa e spiega come, val la pena di leggerlo, ma anche di guardarne solo le foto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.luminous-landscape.com/techniques/landscape_astrophotography.shtml
Eh bhe Posa B con ISO 200 ed F5.6 ok Ma con che obiettivo? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Una volta che sali oltre i 5 minuti becchi di tutto
Oggi ho provato a scattare in macro appoggiando l'obiettivo al contrario... assurdo ma funziona /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Solo che la messa a fuoco è molto difficoltosa
E' il contrario in realtà... io ho il 18-55 e per stare ad una distanza decente dovevo mettere a 55, mettendo a 18 ingrandiva in modo spropositato, non si vedeva niente
no no è solo quella mi sono divertito a dare una visione diversa ad alcune foto fatte e Como.. come questa
grazie mille, purtroppo è da un pò che non faccio più foto "artistiche" ormai sono tutte per la pupetta e non ho tempo di girare per farne altre... Magari se ne trovo una carina te la mando
questa non mi piace, ste.......troppo artefatta, ma probabilmente è ciò che volevi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> questa invece mi piace /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />