quando li monti fammi sapere quanto illuminano e quanto scaldano.. devo iniziare a pensarci anch'io, per le stagioni estive. in inverno uso il neon perchè non ho riscaldatore
penso che per la prossima settimana li monto anche /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao acquariofili /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se avete un po' di manualità potete usare delle ventole di un pc per raffreddare l'acqua /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
qua da me che il caldo picchia forte bisogna usare un ventilatore classico, quello diametro 40 cm per riuscire a raffreddare...io lo tenevo acceso 20 ore al giorno in piena estate sopra la vasca marina da 500 litri...
Per un 500l avrei optato per un impianto di raffreddamento :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
certo, ogni vasca ha esigenze diverse, sia tecniche che estetiche. io nel mio piccolo acquario non riuscirei a piazzare nemmeno la ventolina.(l'acqua è quasi a filo)
mi sono arrivati i tubi a led... ho preso 4 tubi: 1 da 70cm 6500k; 1 da 70cm da 9000k, 1 da 50cm da 3600k ed 1 da 30 cm blu per la luce lunare io montavo un neon t8 da 60 cm 18w con riflettore juwel, effettivamente ora ha molta più luce la vasca ed in più i led non scaldano. vi posto 2 foto ho staccato i connettori del neon ed ho installato i tubi led eccoli accesi ecco anche la luce lunare notturna
Gran bel lavoro Daniele Non posso reputare, se qualche buon anima può farlo, sarebbe un ottima ricompensa
Grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> effettivamente è stato velocissimo, li ha fatti nel we e lunedì già erano in spedizione. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
. bel lavoro. la luminosità c'è. hai qualche notizia riguardo al fatto se lo spettro luminoso sia adatto alle piante? reppa meritata
grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per quanto riguarda lo spettro per le piante, se non hai piante particolari, tipo quelle rosse che vogliono una certa gradazione, facendo una cosa come ho fatto io ho creato uno spettro completo che spazia dai 3000k ai 10000k... quindi va bene per le piante verdi semplici, se altrimenti hai piante più particolari si deve completare lo spettro, nella maggior parte dei casi aggiungendo il rosso
ah, dunque per le piante si dovrebbe andare più verso la luce "calda".. e aggiungendo il rosso otterremmo questo effetto?
diciamo che le piante, da quanto ho capito, per la crescita serve il 3600k, il 6500k non serve a nulla se non ad illuminazione pura, il 9000/10000k (che già contiene uno spettro rosso) aiuta la fotosintesi. poi ci sono delle piante particolari, tipo quelle rosse, che hanno bisogno di una luce più calda, ed ecco che mettono un pò di rosso puro. questo è quello che ho capito.