Il 3d degli acquariofili. | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Il 3d degli acquariofili.

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Beppe.r, 13 Aprile 2010.

  1. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Oggi, non so se la patuzza o la guppyna ha messo al mondo una bella squadra di avannotti =D> auguri alla mamma, allora ho deciso di condividere questa gioia con gli acquariofili del forum. Se ci sono.

    Ecco qua il mio piccolo ecosistema.

    http://www.tonioworld.net/modules.php?name=Immagini
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io sono un ex ma seguo con attenzione
     
  3. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    io in caso ho questo...ma lo sfratterei volentieri #-o:cool:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  4. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    [​IMG]
     
  5. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Ops, non si vede il mio biotopo :confused:, lo carico questa sera.

    Goldie stupendo marino, un applauso ci vuole =D>.

    Io ho scelto il dolce, troppo complicato il marino, ma ho in mente un 300 litri da allestire in chiave Lago Malawi che si avvicina molto al marino ma è dolce, gli abitanti sfoggiano colori quasi come il marino, e l'acqua va bene quella del rubinetto.

    Ancora complimenti per la tua vasca =D> , ma la gestisci tu ?
     
  6. diddle 320d

    diddle 320d Direttore Corse

    1.674
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    42.219
    G30 - Hornet 600
    ...ex anch'io....purtroppo non riuscivo ad avere tempo sufficiente per curarlo al meglio...:rolleyes:
     
  7. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    Io purtroppo ho dovuto vendere il mio 300 litri causa trasloco e il poco spazio nella casa nuova.

    Grande passione.. avevo di tutto e di più, ph controller, filtri di ogni genere, rami, legni rocce, test valori, siringhine siringhette tubicini cucchiaini raccordi, fertilizzanti rentini..un armadio pieno insomma.

    Nell'acquario avevo i Discus di cui facevano le uova ma non sono mai riuscito a farle schiudere, gli scalari che si riproducevano, botia, corydoras e ancistrus che anche loro facevano avannotti a go go... di piante avevo echinodorus di vario genere, vallisneria ecc...

    In altri avevo i classici guppy che si riproducevano a più non posso, non sapevo più dove metterli ed avevo allestito un altro acquario.

    Un altra vasca era dedicata solamente ad una vecchia coppia di scalari..

    In fine avevo 4 acquari in casa che, se potessi, uno lo allestirei volentieri ancora..
     
  8. diddle 320d

    diddle 320d Direttore Corse

    1.674
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    42.219
    G30 - Hornet 600


    :eek:

    ..caspita..come hai fatto?
     
  9. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    Ad alcuni nascono come l'erba nel prato.. io invece ho fatto più fatica..

    Avevo una vasca dedicata ad una vecchia coppia di scalari che con frequenza deponevano le uova su una grande foglia di echinodorus, ma spesso le uova venivano mangiate da ancistrus o dagli scalari stessi. I genitori curano le uova "sventolandosi" sopra in maniera che vengono "arieggiate" e non fanno la muffa, muffa che, se intacca le uova e i genitori non le mangiano va a finire in muffetta tutta la covata.

    Quindi staccavo la foglia o con una siringa prendevo quelle buone e le mettevo in una vaschetta per farle schiudere. La vaschetta era dotata di un filtro apposito fatto in spugna e col leggero getto sulla foglia venivano sempre ventilate. Quelle ammuffite le toglievo io per non intaccare le altre... Diciamo che non é cosi semplice.. poi bisogna nutrire gli avannotti con dei liquidi specifici e l'acqua non deve essere sporca cosa che, con quel liquido non é facile.. Quando crescevano un po' gli davo le artemie vive, le facevo schiudere per loro.
     
  10. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    Ps: complimenti goldie, uno spettacolo! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    no [-X, è tutta di mio marito :wink:
     
  12. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Allora per favore gira a lui i complimenti.
     
  13. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    E bè che aspetti, non dirmi che nella nuova casa non c'è un spazio dove poter allestire un angolo di natura.

    Dai parti, aspettiamo le foto :wink:.
     
  14. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    Il problema non é solo lo spazio.. quando abitavo ancora con mamma i pesci li curava lei quando ero in vacanza o mancavo per qualche giorno, ora che abito da solo non é più cosi facile. Inoltre lavoro, scuola e altre passioni come la barca mi lasciano poco tempo per l'acquario.
     
  15. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Capito, avevi parlato solo di spazio allora........però per il tempo lo sai no ?

    ci sono i distribuitori di cibo temporizzati.
     
  16. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    gli acquari mi sono sempre piaciuti ma per i miei gusti sono troppo complicati
     
  17. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Dipende, sul marino hai ragione ma fino ad un certo punto, sul dolce assolutamente no.

    E' una tua barriera psicologica, quel che serve è passione e pazienza, e diventa tutto facile.

    Al primo allestimento c'è un po di stres e confusione ma quando entri nell'ottica, credimi e di una semplicita unica, e ti godi un angolo di natura in casa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  18. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    allora vi mostro anche quello di discus :razz:, che però quando ho fatto le foto erano tutti nascosti #-o

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Stupenda anche questa =D>

    Vabbè scusa ora mi metti in difficoltà a postare la mia :confused: data la bellezza delle tue vasche.

    La metterò piu tardi.:-s
     
  20. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    sono veramente rinco.. ho letto degli acquiloni... e non capivo...#-o
     

Condividi questa Pagina