Il 330d è una bomba ma solo fino a 180km/h | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Il 330d è una bomba ma solo fino a 180km/h

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Acquaragia BMW, 1 Settembre 2009.

  1. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Vai tranquillo...
    dipende da come guidi... io sul veloce (150-200 km/h) non ci starei mai con convergenza a zero dietro... però ognuno ha le sue preferenze. :wink:
     
  2. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    A TRANQUILLO GLI TR****RONO LA MOGLIE!!!

    Meno male che non sono sposato....

    Il discorso è che vorrei farla una volta per tutte sta benedetta campanatura ma essendo ignorante in materia ho piacere d conoscere il punto di vista di chi ne sa più di me.
     
  3. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    DOve è che tiri con l'auto?
    stretto, veloce, tangenziale, autostrada...
    insomma dove è che vorresti averla al top...
     
  4. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Autostrada e montagna...:mrgreen:
     
  5. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    E' sono agli antipodi...

    Allora, la convergenza è come sono disposte le ruote "viste dall'alto"
    a 0 sei così | |
    chiusa è / \ (simbolo +)
    aperta è \ / (simbolo -)

    su una traz. posteriore non si può tenerla aperta dietro per motivi di sicurezza...

    quando sei in curva la ruota esterna è quella che conta, quando acceleri in curva si chiude di convergenza, in inserimento e in rilascio si apre (leggermente)

    se tieni una convergenza molto chiusa (+3 o +4mm totali) hai tantissima stabilità del posteriore sia in inserimento sia in percorrenza ma l'auto è un po' "paralizzata" come agilità

    se tieni una convergenza normalmente chiusa (1-2mm) hai più agilità ma un po' meno stabilità

    se la tieni circa a 0 o quasi, hai l'auto ancora più agile sullo stretto e sui cambiamenti di direzione, ma sul veloce ad esempio a me da poca confidenza...

    vedi tu come metterla, gli altri due parametri vanno bene come ti ho detto io...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca

    Bella spiegazione complimenti...=D>=D>=D>

    A questo punto mi spiehi anche la campanatura....:mrgreen: Sono veramente curioso.
     
  7. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    La campanatura è uguale alla convergenza, solo che è l'inclinazione delle ruote "vista da di fronte, o dietro la macchina"

    / \ campanatura negativa
    | | camp. zero

    la positiva non si usa da 30 anni...

    in rettilineo, le ruote sono inclinate, appena arriva la curva le due ruote esterne vanno in appoggio e la macchina ha un rollio... la campanatura serve a mantenere le gomme (esterne) il più possibile perpendicolari alla strada quando vai forte in curva...

    davanti ne servirebbe tanta per togliere il sottosterzo, ma purtroppo non si può modificare a meno che di fare qualche modifica di cui posso parlarti...

    dietro invece ci sono i registri che vanno circa da -1° a -2°
    casualmente la misura giusta sta circa nel mezzo... almeno per le mie necessità.
    se dai troppa aderenza dietro è chiaro che l'anteriore ha difficoltà ...

    quindi per fare gli angoli in modo preciso si fa così una volta montati i sensori sulle ruote ed eseguite le varie compensazioni:

    - si setta la campanatura posteriore desiderata (simmetrica di solito)
    - si setta la convergenza posteriore
    - si setta quella anteriore

    si da qualche "scossone" al telaio prendendolo e scuotendolo con le mani (hai capito bene), e e si da una aggiustatina finale se necessaria...
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  8. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca

    Ok adesso è tutto più chiaro....
    ovviamente ti meriti un rep+...

    Per curiosità fare una campanatura anche all'anteriore non è posibile?

    Inoltre quando la macchine esce di fabbrica la campanatura è a 0?
     
  9. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Allora... la campanatura anteriore la si può fare in vari modi:
    - spostando il punto di attacco degli ammortizzatori sul telaio, sui punti chiamati duomi (apri il cofano e vedi due montanti quadrati 25x25cm ai lati del motore sopra i parafanghi)
    per fare cio' è necessario prima togliere un "pin" di sbloccaggio (che tu stesso puoi vedere vicino ai tre dadi), allentare i dadi, spostare l'ammortizzatore e serrarli.
    te lo sconsiglio per ora, fai in tempo a farlo più avanti... a meno che il gommista/assettista non abbia già le idee veramente chiare su come fare perchè non tutti lo sanno (io l'ho fatto)

    - installare dei braccetti della M3 che costano sui 180 euro più altri 180 euro per altri due braccetti opzionali che ti danno ancora più campanatura dimanica, cioè quando curvi più curvi più aumenta la campanatura (soluzione migliore al momento)


    - installare delle piastre regolabili sugli ammortizzatori/duomi che ti permettono di regolare il tutto, sconsigliato per rumorosità e costi simili ai braccetti...

    Di serie esce quasi a zero, leggermente negativa, tipo 1/4 o un 1/3 di grado negativo (- 15 o -20') e ovviamente non è sufficiente se "ci dai dentro" col gas e in curva.
    se hai l'assetto performance dovresti avere qualcosa in più
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2009
  10. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Grazie luigi per la delucidazione...

    Per adesso provo a fare con i parametri che mi hai dato tu, e vediamo cosa viene fuori. Credo cmq che la macchina varierà decisamente d'aspetto...:mrgreen:

    In settimana nuova verdremo cosa viene fuori.

    Notte.
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Notte... comunque noterai di sicuro miglioramenti a patto di abbinare una giusta pressione delle gomme...
    di serie escono con convergenza molto chiusa davanti e dietro per essere più "sicure", ma di fatto sono castrate... #-o

    a me piace l'auto che fino a 120 all'ora "ruota" leggermente attorno all'anteriore (che fa da perno), oltre questa velocità deve garantirmi un po' di sicurezza...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Luigi meriteresti una rep+ per ognuno di questi post!
     
  13. dinuovo

    dinuovo Kartista

    52
    2
    28 Agosto 2009
    Reputazione:
    41
    320 d touring E91 163cv
    luigi complimentoni, p.s. che lavoro fai? sei del mestiere o è solo passione?

    ciao
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :rofl:

    :haha
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per me a 0 di convergenza posteriore ci si può arrivare senza grossi contro. Dietro ha talmente tanto grip che anche se ne togli un pochino per dargli più agilità rimane sincera e guidabile, anche sui curvoni da 240/260.
     
  16. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Se dietro lo porto a 0 può essere che nel bagnato perdo più facilmente aderenza con il posteriore?

    Nella mia 330d e46 mi sono girato 2 volte in testacoda sul bagnato....
     
  17. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    grazie... :redface:

    passione, che ti fa imparare le cose più e meglio che se fosse lavoro...
     
  18. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Boh la mia è traballina già dai 200 in su...
    può darsi che la tua sia più pesante dietro
     
  19. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca

    Quoto in pieno e aggiungo:

    Io metto molta passione nel lavoro infatti lo porto avanti con molta serietà, volontà e gioia in quello che faccio:mrgreen:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Come esce dalla casa, semplificando molto, il posteriore è talmente piantato che in curva non si muove e "spinge" dritto l'anteriore.
    Con convergenza a 0 posteriore il retrotreno è più mobile, semplicisticamente gira come l'anteriore ed evita di spingerla dritta incorrendo nel sottosterzo.

    Però con un grado e mezzo negativo di camber rimane guidabile.
    Nel bagnato ti giri comunque se fai la cosa sbagliata.
    Io con convergenza a 0 dietro ci ho girato con la pioggerellina ad Imola, ovvio che tutta libera era sconsigliabile tenerla sul veloce e la usavo in DTC. Ma lo sarebbe stata comunque in quelle condizioni di pista viscida.
     

Condividi questa Pagina