Il 120D MSport del Lorenz | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Il 120D MSport del Lorenz

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da ilLorenz, 12 Agosto 2014.

  1. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Il 120D MSport del Lorenz

    Mintati venerdi i 19"

    405m nuovi con pzero (purtroppo RFT)

    (Un paio di foto fatte al volo)

    [​IMG]

    [​IMG]

    La spalla delle pzero è stupenda e mi hanno stupito anche in quanto a grip, che è notevolmente migliorato rispetto alle bridgestone potenze s001 che montavano i 17".

    Diminuendo poi la spalla ora il rollio è diminuito e con esso è aumentata la precisione in inserimento e la stabilità in percorrenza di curva.

    Non evo o idea invece che montassi gli RDCi e qui di messi 19 si accende la spia guasto rilevamento pressione pneumatici. Morale? 4valvole da 70€ l'una. Ovviamente sono andato dal gommista, mi sono fatto a tallonare tutte le gomme e ho messo le valvole dei 17 sui 19.

    Ma la gente non è nemmeno più capace di misurarsi la pressione col compressore? Deve dirtela l'auto? Mamma mia

    Prossimo step assetto.

    Uno, consigliato ad amico con m3 da un meccanico specializzato in assetti perché "su bmw meglio di lui non sa mettere le mani nessuno", mi dice monta b12 pro kit perché abbassando troppo si stressano i braccetti e apriamo la convergenza da -2,5mm a 1,5mm

    Il secondo, gommista di fiducia che mi aveva fatto un assetto fantastico su mini con b12 prokit, mi dice che non serve rifare la convergenza e di mettere b12 sportline che è più rigido e preciso, sotto diretto consiglio dell'ingegnere bilstein con cui ha parlato al telefono

    A chi credo?

    Ascolto entrambi e monto b12 sportline aprendo anche la convergenza xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">?
     
  2. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Hanno ragione entrambi quindi principalmente dipende da che uso ci fai con la macchina e quanto sei disposto ad averla bassa oppure opti per dei B14.

    Per la convergenza immagino che stiano parlando della posteriore, mi sembra strano il valore di -2.5mm comunque io metterei un +1 dietro e 0 davanti abbassando la macchina ottieni un pelo più di camber all'anteriore ma potresti anche pensare di montarti i supporti orientabili del 135i per ottenere un ulteriore -0,5
     
  3. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Il 120D MSport del Lorenz

    Parlava di anteriore, e non in gradi ma in mm, per cui 1,5 non dovrebbe essere tantissimo. Di serie lui dice che davanti son chiuse di 2,5mm.

    Per evitare instabilità ad alte velocità e consumo anomalo avevo pensato anch'io di mettere 0 all'anteriore.

    Posteriore perché +1? Poi non diventa troppo prona al sovrasterzo? (È una domanda, Non sono un esperto)

    B14 escluso a priori perché 1 è illegale 2 è un casino da tarare 3 è comunque troppo una tavola. Un mio amico su Cooper s ha avuto tanti di quei problemi a tararli che quando ha provato la mia con b12 voleva buttare il 14 e metterlo come la mia. Per fortuna poi dopo 3 mesi di tentativi ha trovato il giusto compromesso, ma lo stesso non rende allo stesso modo.

    Tra prokit e sportline invece ci balla 1cm davanti e 1,5dietro. A me attirano le sport perché sono teoricamente più rigide, ma se vedo che lo sono troppo o troppo basse sto un secondo a mettere le prokit che sulla baya vengon via per 130€

    Il discorso supporti è interessate, mi pare lo avessi letto da qualche parte qui sul forum.

    Ho letto anche che sulle serie 3 i fori dei duomi sono asolati di serie per cui anche con quello si dovrebbe guadagnare qualcosa.

    Qual'è il valore migliore per campanatura anteriore e posteriore?

    (Frega fin la del consumo delle gomme perché non ho mai fatto più di 20-25mila km, mi interessa la tenuta)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2014
  4. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Sicuro fosse la segnalazione della pressione dei pneumatici e non della temperatura?

    Di norma quella la resetti dal pcb...ogni volta che intervieni sulle gomme.

    Anch'io ho cambiato i cerchi ma non ho avuto alcuna segnalazione

    di errore. ..però io non ho la segnalazione della temperatura.

    Altra bella trovata per farti lasciare i cerchi originali. ..
     
  5. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Il 120D MSport del Lorenz

    Ho scoperto che gli immatricolati dopo marzo 2014 hanno un sensore di pressione sulla valvola che ti dice esattamente che pressione hai ad ogni gomma, a differenA del classico sistema che misura il differenziale di giri tra una ruota ed un altra che avevo anche su mini.

    Con questo sistema devi avere delle valvole specifiche con un cip attaccato all'interno del canale.

    Se la macchina non rileva quello puoi resettare quanto vuoi ma ti dà "malfunzionamento" finche non metti quelle valvole.

    Guarda che i 405m sono originali bmw xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    [MENTION=52936]montoya73[/MENTION] L' RDC è di serie da marzo di quest'anno probabilmente la tua è stata prodotta prima ed ha il sistema vecchio di misurazione quello basato sui sensori giri ruota.

    [MENTION=55593]ilLorenz[/MENTION] avevo postato i codici in questo post se ti serve

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?286937-Angoli-e-assetto-F20-F21

    Anche la F30 ha i duomi non regolabili come la nostra solo quella vecchia aveva le asole.

    Per la campanatura all'anteriore puoi ottenere solo un ulteriore -0.5 a meno che non ti monti dei Plate regolabili al posteriore metterei un -1 per iniziare poi dipende molto anche dalle gomme che usi.

    Visto che hai scomposto i cerchi da 17 ora potresti vendermi solo i cerchi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cisto la tendenza al sottosterzo con un +1 per parte al posteriore migliora molto, o almeno e una base di partenza. Tassativo lo 0 anteriore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2014
  7. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Lo so!

    Infatti ho specificato che io non li ho perchè prodotta prima. ..
     
  8. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Il 120D MSport del Lorenz

    Quindi ricapitolando:

    0 davanti e +1 (millimetri o gradi?) dietro come convergenza.

    Campanatura mi accontento del -0,5 dato dai pezzi da te linkati (grazie) più quella dovuta all'abbassamento dell'assetto o conviene anche asolare qualcosa per arrivare a -1?

    Come gomme ho sempre messo il top. quando dovrò cambiare le pzero che ho sui 405 metterò delle Michelin pss

    I 17 poi li ho rimontato perché ho un compratore che viene a giorni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Al posteriore intendo mm se tieni la barra di torsione di serie inizierei con +1 mm per parte con quella maggiorata partirei da un +1mm totale. Bisogna fare delle prove e poi dipende da come uno si trova.

    Montando i supporti -0.5 tenendo conto dell'abbassamento e della campanatura di partenza dovresti trovarti con un -0.8 circa non credo si possa asolare il duomo di serie ed in ogni caso non lo farei.

    Se non monti delle semislick da TD per strada te che hai 19" RFT è già più che sufficiente.
     
  10. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Il 120D MSport del Lorenz

    O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20"> sembri saperne qualcosina a riguardo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quindi con gomme non rft dovrei poi aumentare la campanatura per non mangiare la spalla?
     
  11. sabino

    sabino Collaudatore

    450
    6
    21 Luglio 2013
    Reputazione:
    2.239
    bmw 116
    riporto la mia esperienza..

    sono passato nolte volte dai 17 ai 18 ogni volta mi si accendeva

    spia perdita press. ma l ho sempre resettata e si e semprr subito spenta

    poi non so.......
     
  12. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Il 120D MSport del Lorenz

    Si resetti la spia del sistema che conta i giri ruota, questo è un altro sistema che ha dei sensori/trasmettitori nelle valvole
     
  13. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Non ho ancora molta esperienza sugli angoli dell F20 per adesso la mia è di serie inizio a giocarci un pò dopo l'inverno.

    Il linea di massima è come dici te ammorbidendo la spalla quindi senza rft dovresti aumentare la campanatura negativa ma credo che con una spalla 35 già un -0.8 sia sufficiente anche per gomme stradali non rft.

    P.s. sai che mi hai spaventato quando hai scritto che i moduli RDCi per le gomme costavano 70€ cad. Originali BMW li prendi a 13€ cad.... ti conveniva quasi metterli nuovi invece che sormontare e rimontare 8 gomme.
     
  14. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Il 120D MSport del Lorenz

    Non so dove hai visto tu ma su etk vengono 64+ spedizione mentre su ebay 200€ di 4.

    In bmw non ho chiesto, ma è impossibile che costino 1/4 che su etk, di solito costa un 50%in più.

    Comunque con 60€ il gommista mi ha fatto il lavoro, anche fossero costati sul serio 50€ di 4 poi avrei dovuto montarli sui 19...
     
  15. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
  16. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Il 120D MSport del Lorenz

    Sono proprio quelli, ma bisogna vedere se a 13 ti dan tutto o solo la valvola senza trasmettitore (bicio nero). Non ci capusco nulla di tedesco ma mi par impossibile che qui venga 13 e su etk 64, poi sarei ben felice di sbagliarmi

    Fai conto che il gommista mi ha detto che 200€ son pure pochi, che un suo cliente su classe s li ha pagati 500
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2014
  17. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Sai che faccio scrivo a leebmann per chiedere delucidazioni ... anche perché se per farmi un treno di termiche devo spendere pure 200€ di sensori mi costa meno montare/smontare le gomme dai cerchi originali e poi magari mi faccio 4 cerchi per TD senza sensori.
     
  18. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Il 120D MSport del Lorenz

    La professionalità :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. cassi

    cassi Primo Pilota

    1.089
    30
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    144.875
    E87 118 d + (180cv)
    R: Il 120D MSport del Lorenz

    Complimenti sono i cerchi più belli che avresti potuto montare

    Per quanto riguarda l'assetto il mio consiglio è b12 con prokit avevo lo stesso tuo dubbio quando dovevo fare il mio su e87 poi ho optato per questo e ti dico che tra rampe e altro sono a pelo nel toccare se qvessi messo le sport toccavo matematico ogni salita
     
  20. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Il 120D MSport del Lorenz

    Ma il mio problema non sono tanto le rampe ma la rigidezza, non vorrei che il prokit (che in realtà su mini era il perfetto compromesso tra tenuta e confort) fosse troppo "mollo" o lo sport troppo rigido, in quanto alcuni utenti si sono lamentati del prokit troppo soft e altri che dicono che le sport siano equiparabili a un b14 come rigidità, e sarebbe quindi troppo
     

Condividi questa Pagina