ti dico solo che per reati ambientali, spesso si paga quanto la vecchietta che sbaglia a gettare la differenziata
avete presente Pareto? bisogna prima agire sulle questioni più gravi non credo che le sigarette per terra inquinino, anche se rappresentano sporcizia non credo che l'imbrattamento di muri (opere d'arte escluse) sia paragonabile a una devastazione ambientale non credo che il problema siano gli stipendi ai parlamentari: se facessero il loro dovere se lo meriterebbero
Ringrazio entrambi e il fatto che due persone, da me, molto stimate la pensino come me mi rende, nell'infelicità, felice.:wink:
Credi male, malissimo su questo punto. http://www.ecoo.it/articolo/inquinamento-sigarette-nemiche-dell-ambiente/1499/
pensavo che tu ti riferissi "solo" alle sigarette gettate a terra in ogni caso non credevo che il problema fosse così grave sono basito ma ho la coscienza tranquilla: mai fumato in vita mia :wink:
Nel particolare sì, mi riferivo a quello. Ormai non riesco più a trovare un posto, neanche in aperta campagna, in cui non ci siano cartacce, bottiglie, lattine o altre schifezze buttate lì, da cafoni, ad inquinare l'ambiente. Sì ma infatti ho solo voluto far notare che il problema è più grave di quello che può sembrare. Anch'io non credevo a moltissime cose che invece poi hai postato tu prima, come lo spreco del mangiare, che sono invece vere. Si può fumare, è lecito, finchè non si va a mancare di rispetto agli altri e all'ambiente che la gente ha la presunzione di possedere. Quello delle sigarette gettate per terra era solo un esempio, chi butta fazzoletti o ancora peggio lattine, bottiglie è della stessa forza. Quasi tutti i miei amici ignorano l'esistenza di contenitori denominati "cestini" o li confondono con il suolo. Ma per loro il diverso sono io che non manco ogni volta di sottolineare loro ciò che stanno facendo.
tutto estremamente condivisibile. Mi rivedo in te, in questi comportamenti di amici che gettano a terra cartacce!
ehehe...quando io dico "hem, esistono i posacenere" loro mi rispondono "beh, usiamo quello grande" -.-''' quante craniate darei... io fumo, ma in estrema mancanza di portaceneri e/o cestini tolgo la plastichina del pacchetto e la uso come sacchetto per i moccini /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ho passtao parecchio tempo fra Austria e Svizzera per lavoro,sport, e vacanze...la leggenda che la vecchietta ti prende a borsettate se butti la carta in terra NON é UNA LEGGENDA! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
anch'io non sopporto quel tipo di maleducazione una volta ho visto uno che gettava un fazzoletto sporco forse di sangue sulla riva di un piccolo corso d'acqua il cestino dei rifiuti era praticamente dietro di lui l'ho raccolto, gliel'ho messo sotto il tergi della sua macchina e gli ho scritto un bigliettino... hanno cercato per un mese chi aveva scritto il bigliettino...
L'estate scorsa ho assistito ad un litigio furioso fra due donne. Una aveva svuotato le proprie tasche per terra; l'altra le ha fatto notare la maleducazione. E' stata aggredita verbalmente in maniera furibonda. Piccolo particolare: è successo in un luogo di villeggiatura e la cafona era una turista!
Qui da me, sul Gargano,abbiamo delle spiagge stupende, chilometriche, con alle spalle pini marittimi, poi dune sabbiose, quindi il mare...immagina decine di chilometri di spiaggia praticamente piena di mozziconi, buste di plastica, bottiglie di vetro e non, bicchieri, tappi di birra, assorbenti, fazzoletti, bottiglioni da detersivo, residui di cibo, polistirolo, preservativi...vogliamo dare la colpa ai politici, o allo smaltimento rifiuti? Non credo proprio... quando non sappiamo difendere e custodire neppure le cose belle che la natura ci ha dato, come possiamo sperare che affaristi, magari senza scrupoli, si curino del creato e di noi?
Una volta, tanti anni fa, ero fermo alla fermata del tram: non c'erano cestini e, quasi meccanicamente, lasciai cadere a terra uno dei biglietti vecchi. Una signora attempata, dopo qualche minuto, mi fa: "Guardi che ha perduto qualcosa" Io la' per la' non colsi subito il significato della frase "No, mi sembra di no", risposi tastandomi e verificando se avevo tutto con me. "Controlli meglio". Quando capii, seguendo il dito accusatorio della donna, mi riempii di vergogna, disagio, imbarazzo. Ho raccolto immediamente quello che avevo "perso" e ho ringraziato la donna della segnalazione. Inutile dire che mai più, neanche per sbaglio, ho gettato nulla di nulla. La lezione mi è servita per sempre.
interessante poi notare che sono i turisti degli stati più rigorosi a sporcare di più: quando vengono in Italia si sentono liberi di dare sfogo all'inciviltà repressa
mah, qui da noi non è così: quelli che sporcano son proprio quelli del luogo, te l'assicuro. Se poi qualche maleducato c'è anche tra gli stranieri, è una cosa normale, ma in generale non è così. Ho un amico tedesco, di origine italiana, ma andato all'estero ancora bambino: è così "formato" che sulle nostre strade dai limiti assurdi (50km/h su una statale), limiti che nessuno rispetta, lui si ostina a rispettarli. Tanto per dire come rispettano tutto...
A 220 l'ora da Udine a Verona: arrestato tedesco "E' iniziato tutto perché Gericke è scappato dall'area di servizio ad Udine senza pagare il pieno di carburante." "E' finita a Soave la corsa pazza di un 22enne tedesco, tra speronamenti alle pantere, spari in aria e posti di blocco Tra le accuse tentato omicidio, lesioni e resistenza" http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2010/16-febbraio-2010/dietro-bmw-polizia-mezzo-veneto-220-ora-udine-verona-arrestato--1602475106575.shtml
ho appena percorso una tangenziale costeggiata dai campi...in uno, a riposo secondo rotazione, hanno appena tagliato l'erba...non vi dico lo schifo! cartacce e borsine arrivano almeno a 20 metri dalla strada...sembra un campo di battaglia. penso 2 cosa...A li ci pascolano gli animali che poi mangiamo...B secondo ciclo priam o poi tornerà ad essere produttivo (gran turco), bel terreno....