sono anni che penso la stessa identica cosa comunque impraticabile: c'è un problema di discriminazione e un problema di reperibilità di esaminanti al di sopra di ogni sospetto
ovvio...ho parlato di utopia non a caso...sognare è AGGRATIS /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Magari, ma come hai detto tu mi sa che resterà per sempre un'utopia Chi può dare il giusto giudizio se gli esaminatori sono peggio degli esaminati?
premesso che rimarrà un'utopia, ma a me darebbe garanzia già una serie di quiz a risposta multipla, con lettura ottica delle schede, creati secondo il programma delle scuole medie inferiori.
e comunque io sono sempre contrario alle votazioni, non si può decidere in base ad una maggioranza, la minoranza, sia di una persona che di milioni, poi dovrebbe sottostare al volere di altri. che a decidere per me sia un unico dittatore o il 51% degli italiani, per me cambia poco. le decisioni vanno prese in maniera condivisa e quando possibile all'unanimità, come ci si arriva? col dialogo, e sopratutto con lo strumento della delega, ma non quello che abbiamo in italia (parlo del parlamento), ma della delega ragionevole, cioè se si devono discutere di argomenti medici, ne discute e decide solo che ne ha opportune conoscenze, che c'appizzo io con la pillola abortiva? e perchè dovrei decidere io se la vostra ragazza può o non può assumerla? etc... ma ripeto, restiamo nell'utopia (almeno per le grandi scale).
azz sei proprio rosso/nero /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> magari fosse fattibile quello che dici...ci vorrebbero 200 anni per ogni legge, visto il modus operandi della massa inamovibile italiana /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ps...negli USA, che nn son certo uno stato che amo, per la cittadinanza fan proprio un test a crocette...sembra una scemata ma....
vorrei lasciarvi un vecchio detto....aproposito dell'utopia... quando si è soli a sognare, è un sogno...quando si è in tanti è l'inizio della realtà.
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ci sono molte realtà, per forza di cose piccole, dove tutte le decisioni vengono prese in tale maniera, passare a scala nazionale significa solo educare i cittadini (cosa forse neanche troppo lunga e difficile... volendolo). per le leggi, non sono sicuro che ci vogliano 200 anni ciascuna, se l'oggetto della discussione è il semplice provvedimento contingente in una /due sedute si approva. certo se ci si infilano, interessi personali, sete di potere etc. altro che...
gia...è più facile estirpare un pelo d'unicorno dalla radice della pietra filosofale che eliminare quelle componenti della politica.... ps...no simboli politici eeeeh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ANARCHY WILL BEAT! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
mi sento sotto esame, mi mettete pressione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> schervo su...disicuro sapete delle mie doti di spammer, per il resto si vedrà /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sono agli inizi ma me la cavicchio...vado più comodo con paint ma.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> autodidatta cmq...e cn la CS3 in inglisc /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
fortuna che lo so abbastanza...se no nn avrei capito neanche come muovere il cursore (anche se basta il mouse)