Questi sono degni due volte dell'idioteca Minareti. Manifestanti in piazza contro la democrazia svizzera. La democrazia é per alcuni un fardello molto pesante da accettare e quando una decisione popolare, giusta o sbagliata che sia, non incontra i loro favori, vi é l’immediata discesa in campo con il chiaro obiettivo di modificarne l’esito. L’esempio giunge da Ginevra, Losanna e da altre città romande, dove migliaia di persone hanno manifestato in serata a in segno di protesta contro il voto di domenica sull’iniziativa che proibisce l’edificazione di minareti. (Foto:20minutes.ch/ lecteur reporter) A Ginevra duemila dimostranti si sono riuniti davanti alla cattedrale St-Pierre, manifestando solidarietà ai musulmani. “Ginevra è sempre stata terra di accoglienza”, ha detto Hafid Ouardiri, ex portavoce della moschea ginevrina. Vari oratori hanno puntato il dito contro l’Unione democratica di centro, che continua ad attizzare i sentimenti di paura tra la popolazione, ma anche contro la classe politica in generale, che non combatte in modo chiaro il razzismo. Il sindaco di Ginevra Rémy Pagani ha chiesto “un minuto di silenzio e di riflessione” e ha auspicato la cancellazione del nuovo articolo costituzionale anti-minareti. David Hiler, presidente del Consiglio di stato, ha dal canto suo affermato che i ginevrini dovranno dimostrare a Berna che è possibile convivere armoniosamente con i musulmani. Una manifestazione analoga, si è svolta a Losanna. Un corteo di circa 4500 persone è sfilato dalla cattedrale alla moschea losannese, scandendo slogan quali “no all’esclusione”, “no alla discriminazione“, ” (Foto:20minutes.ch/ lecteur reporter) “, oppure ancora “siamo tutti musulmani“. A Bienne sono 150 le persone scese in piazza per “una veglia di denuncia” nel corso della quale sono state accese numerose candele. Stesso scenario a Friburgo, con la partecipazione di 250 persone, e a Neuchâtel: nel capoluogo neoacastellano i partecipanti sono però stati pochissimi. è evidente che per taluni democrazia non è presente sul dizionario
forse ci vorrebbe un anno esiste il termine "privilegio" a cui nessuno vuol rinunciare e qualsiasi cosa tenda a scalfirlo anche solo ipoteticamente genera terrore
Irlanda: fedeli si danneggiano le retine http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/t...og=90&ID_articolo=432&ID_sezione=163&sezione=
Grande Punto Mezzo milione di Grande Punto già vendute sono a rischi orottura dello sterzo...niente di pericoloso ah??? e ora tentano richiami e campagne di controllo... semplice O_O ma come si fa???
si ma la spesa è a carico fiat pero'...come fai a far rientrare mezzo milione di auto da tutto il mondo?
diciamo che la fiat anticipa, poi chiede allo stato incentivi, cassa integrazione... e si rientra ma c'è un'altra cosa: nel prezzo di un'auto è compreso anche il danno in garanzia, pertanto i clienti hanno già pagato spero si possa risolvere con le officine autorizzate
Toyota e Lexus hanno da richiamare circa 5milioni di auto (tra Tundra che arruginisce ed il pedale del gas della ES che si blocca sul tappetino) e lo faranno tramite la rete di concessionari ufficiale.
Bè dai, inogni nazione ci solo le concessionarie, l'intervento presumo venga fatto in loco, altrimenti tra qualche mese ci sarà un parco usato di G punto in italia da circa 500.000 auto!!!!!
facciamo così... no comment http://notizie.virgilio.it/notizie/...landa_tenta_contagio_hiv_moglie,21952827.html