più che altro lo sa che prima ho visto un barbone in accappatoio a piedi nudi nella neve.....forse il cibo serve più a lui no????
La butto li, anche se pesantemente OT, aiutiamolo loro ed anche gli animali (ma non per la neve col cibo sulla finestra ) evitiamo di spendere soldi per mantere certa gente indegna alla vita chiusa in carcere. Ora siete liberi di dire quello che volete (in un breve OT) tanto su questa cosa non cambio idea.
Come detto in un'altra occasione, conosco indirettamente il mondo delle farmacie e so in linea di massima (anche se non pienamente nei numeri) com'è il dietro le quinte. Non trovo giusto questo accanimento mediatico nei vostri confronti . Per esempio trovo alquanto sospetta l'uscita del servizio giusto qualche giorno dopo il varo delle nuove norme sulle farmacie E che dovrebbe essere? Un'attività benefica secondo te?
Non deve essere un'attività benefica, però non venitemi a dire che quella farmacia è l'unica afare "quel giochetto" perchè come dice Ack, visto che anche io fortunatamente, gli unici soldi che spendo in farmacia non sono per medicine...
... ma cosa stai dicendo ??? Se le farmacie le "regoliamo" le regoliamo per ridurre ai minimi i costi per i soggetti deboli che ne hanno bisogno e per lo stato ... Se invece sono delle "libere attività imprenditoriali" finalizzate al profitto allora libertà assoluta di esercitare il commercio di farmaci (a parte ovviamente la laurea in farmacia) ... ... e voglio proprio vedere quando qualunque laureato in farmacia può commerciare farmaci se le farmacie valgono ancora milioni ... Nel mercato esiste la concorrenza perchè la concorrenza dovrebbe tutelare il consumatore, se io elimino la concorrenza o la limito lo devo fare sulla base che questo sia nell'interesse collettivo ... ... e non per permettere di arricchirsi a 4 farmacisti con la loro bella licenza milionaria ... ... arricchirsi poi alle spalle di chi ? Di uno stato sull'orlo del tracollo con 1.900 miliardi di debiti ? Degli anziani pensionati che non arrivano a fine mese ? Dei malati che devono sostenere spese mediche spropositate e magari proprio a causa della malattia non possono nemmeno lavorare ? VER - GO - GNA - TE - VI
Le farmacie del giorno d'oggi sono metà sexy shop, metà centri di bellezza /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tanto cura meglio latte e grappe che quel pattume che ti vendono per l'influenza -.-
Probabilmente non sarà l'unica, ma da qua a farle passare come cancro della società ce ne passa. Tanto per la cronaca, i prezzi dei farmaci che le asl rimborsano sono imposti e il farmacista non ha nessun potere decisionale. In questo caso il guadagno del farmacista è dato dal potere contrattuale nei confronti dei grossisti o delle case farmaceutiche :wink:. Se poi relegate il lavoro del farmacista alla semplice consegna di una scatolina, forse siete fuori strada.
No, però come si parla nel servizio... Quello che più vende, viene contrattualizzato, e molte scatoline vengono pagate e poi buttate!! Sempre tenendo conto che stiamo parlando di quella farmacia in particolare eh.. non vorrei generalizzare!
lasciate perdere, senza offesa. siete male informati e state facendo un'analisi superficiale di un fenomeno complesso e con la maggior parte dei dati di pertinenza a voi non accessibili (e non a caso...). naturalmente, siete comunque padronissimo di farlo... :wink: vi ri-saluto.
facciamo un atto di fede e ti crediamo sulla parola. Però quando si parla di sanità e circondario, converrai che è difficile credere sia tutto lecito e legale.... i fatti degli ultimi giorni, tanto per citare qualcosa di recente, ce lo insegnano vergognosamente....
Come già detto in precedenza, mi puzza fortemente il fatto che questo servizio sia uscito proprio pochi giorni dopo il varo delle nuove norme . In ogni categria ci sono le mele marce, ma non vedo perchè solo perchè riguarda la sanità le cose non debbano venir fatte in modo lecito e legale. . Poi qualcuno le vorrebbe anche come ente benefico , senza sapere che dietro ci sono obblighi, doveri e anche ingenti investimenti che, magari, devono anche rendere.
Perchè non provi invece a spiegare (ovviamente quello che si può) come stanno le cose? Potrebbe forse non essere inutile :wink:
ok. buon divertimento... http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/lagenzia-italiana-del-farmaco (scusate se ho messo un link da cui iniziare a "studiare", ma a furia di vivere a scrocco fottendo lo stato sono diventato un po' pigro...:wink:)
... non ti preoccupare, sono pigro anche io ... ... ma soprattutto non sono così pirla da perdere tempo dietro ad uno che (saggiamente) cerca di svicolare ...
Io no non chiudo , non capisco proprio questo accanimento di Ack nei confronti dei farmacisti , vorrei veramente capire da cosa nasce questo astio. Perchè qualcuno cerca di spiegare e lui continua imperterrito a giudicare la categoria una massa di criminali arricchiti alle spalle dei bisognosi