Idea (malsana) di fai da te: luci vano piedi anteriori | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Idea (malsana) di fai da te: luci vano piedi anteriori

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da notasoccerplayer, 8 Settembre 2015.

  1. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Mi è venuta in mente, stanotte nel sonno, un'idea per chi non ha il pacchetto luci interne (come me).
    Siccome le luci sulle maniglie le trovo carine ma superflue, e a me piacerebbero molto (per motivi di confort e ambiente) le luci nei vani piedi anteriori o sulla console centrale, ho avuto un'idea per provare a fare qualcosa sfruttando la presa USB nel bracciolo anteriore.

    Partendo dal presupposto che io non la uso mai (uso sempre il bluetooth per la musica), ho pensato di acquistare un multitap USB, eventualmente due prolunghe USB e due piccole luci LED USB (tipo quelle dell'IKEA... :mrgreen:).
    Collegherei il multitap alla presa USB dell'auto, e fin qui tutto elementare. Poi, come viene fatto vedere qui (scorrete fino ad arrivare alle foto) farei passare due cavi USB sotto la console centrale (dovrebbero starci, è a incastro) fino ai vani piedi ai quali collegherei, fissandoli in modo da determinare sotto al cruscotto, due luci LED opportunamente oscurate per creare un'atmosfera soffusa durante la marcia

    Mi sembra sicuro dal punto di vista elettrico (dopo 1 minuto dalla chiusura l'USB dovrebbe scollegarsi come tutte le utenze... Correggetemi se sbaglio), non occorre smontare niente tranne la gommina di fondo del bracciolo (viene via con una comune ventosa) e, se fatto bene, di grande effetto; altresì se serve l'USB si può staccare direttamente il multitap senza smontare l'impianto, e sarebbe tutto nascosto e invisibile.

    Che mi dite? :cool: volevo provare a prendere, appena capito all'IKEA, quelle piccole luci LED (luci di lettura, o qualcosa di simile), in colore nero e vedere un po' che luce fanno...
     
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Attendiamo foto della realizzazione: il risultato potrebbe essere buono.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Sicuramente ci proverò, sto solo pensando in ultimo ad un modo sicuro di attaccare il tutto sotto al cruscotto, per evitare distaccamenti

    Poi, purtroppo (.. per fortuna :razz:) capito raramente all'ikea ma se trovassi qualcos'altro di altrettanto buono come luce lo prenderò.

    Mi confermate che l'auto stacca qualsiasi utenza da chiusa, vero? USB compreso?
     
  4. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Tralasciando il discorso estetico che può piacere o non piacere, tecnicamente ti posso dire di fare attenzione agli assorbimenti delle lampade che vai a prendere mi pare che la capacità della usb nel bracciolo sia 250mA max. E non usare la porta dentro al cassetto portaoggetti.
     
  5. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Per quelle che ho preso di mira è indicato il consumo di 0,15w ciascuna (mettiamo 0,50w entrambe per stare certi)... Non so come arrivare a determinare i milliampere ma secondo me ci sto dentro alla grande, considerando che l'USB del bracciolo carica anche uno smartphone che penso abbia una corrente ben più intensa di due diodi LED...
     
  6. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    0.5W sui 14V della vettura sono circa 40mA quindi ci stai dentro giusto per correttezza guarda che lo smartphone non lo ricarichi dalla usb del bracciolo proprio perché in media richiedono 1A

    Potresti anche pensare di prendere il +12 dalla presa accendisigari che è più vicina, mi pare si scolleghi anche quella a vettura spenta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2015
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    W (Watt) = V (Volt) x A (Ampere)

    Se non erro, l'impianto della vettura è a 12 V

    e se l'Amperaggio è di 0.25 A... si possono

    utilizzare LED fino a 3 W, ma lascio ai più

    esperti la parola in tal senso.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    @beckervdo
     
  8. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    40 mA
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.008
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La vettura - allo stato attuale - montano impianto elettrico a 12V.
     
  10. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Quindi dovrei starci dentro

    Stamattina mi è venuta la scimmia per sta cosa e ho fatto delle prove, intendo far passare il cavo in questo modo:

    [​IMG]

    Ovviamente è elementare che non sarà quella la sistemazione finale e non ci sarà il nastro adesivo, era per far capire come passare il filo sotto il tunnel

    l'ideale sarebbe usare proprio il foro ad hoc per la lampada (è "tappato" con un foglio malleabile bianco), si vede bene in foto) ma non so da dove entrarci. Altrimenti usare qualcosa di collante potente per il filo e tenerlo nell'attuale sede (è molto più avanti dei pedali quindi non crea intralcio nemmeno se dovesse staccarsi).

    Ho simulato un risultato appiccicando il telefono, la foto è oscena perchè scattata con la webcam ma applicando uno strato di oscurante (pannetto nero) si ottiene una luce molto discreta e soffusa

    [​IMG]

    Insomma, se montare il pacchetto luci interne dovesse rivelarsi impossibile forse c'è una (mezza...) soluzione e sarebbe del tutto invisibile nell'uso quotidiano (eccezion fatta per l'USB centrale occupato).
     
  11. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Senza offesa ma a me sembra un lavoro orribile e posticcio e non vedo neanche l'utilità di vedermi i piedi mentre guido.

    In ogni caso se proprio dovessi farei dei fori sulla plastica inserendo dei moduli a led ad incasso almeno è una cosa degna di una BMW e non sembra "tuning da pennarello".
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il filo lo devi far passare sotto alle coperture in plastica, almeno non si vede e non rischia di venire strappato dai piedi.

    poi ritagli un quadratino della copertura in plastica e ci incolli una plastica trasparente opaca dall'interno, o ancora meglio utilizzi il vetrino di qualche plafoniera automobilistica, come quella originale o quelle presenti nei portabagagli. (le trovi anche allo sfascio.

    la corrente le prendi dall'accendisigari, e i led comprali rossi, che almeno ottieni l'illuminazione diffusa rossa come la strumentazione (sempre che tu l'abbia rossa)

    se l'illumnazione risultasse troppo poco diffusa basterà aggiungere un po di plastica trasparente sui led, o anche del semplice scotch trasparente

    i led li trovi qui, e costano un euro o due al massimo

    cerca bene tra le pagine, perchè io li avevo trovati già cablati coi fili, alimentabili a 12v e con spese di spedizione ridicole (con 5 o 6 euro ho illuminato i vani piedi e i due portaceneri

    http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=strip+led+rosso+12v&_pgn=2&_skc=50&rt=nc
     
  13. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Idea (malsana) di fai da te: luci vano piedi anteriori

    Mica mi offendo vi ho chiesto un parere apposta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A me sembrava una cosa carina... Nel pacchetto luci se non erro le luci del vabo piedi restano accese anche in marcia

    Di fori non me ho bisogno xke ci sono già per i moduli. Solo che ho dubbi che anche comprandoli funzionino (cavi? Centraline? Codifica??) quindi proprio quei fori intendevo usare, solo volevo trovare un punto in cui inserirmi senza andare in giro sui pedali appunto

    Inviato dal mio iPhone 4s utilizzando Tapatalk
     
  14. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Le mie in marcia si spengono non restano accese, se hai già i "moduli" usa le "plafoniere" originali e fai il collegamento interno via cavo come volevi fare te almeno esteticamente e carino anche se ripeto a me darebbe fastidio guidare di notte con le luci nei piedi o altrimenti prendi il segnale dalle plafoniere del tetto cosi le accendi quando si accende quella.
     
  15. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Idea (malsana) di fai da te: luci vano piedi anteriori

    Si in effetti avevo pensato all'accendisigari ma come elettricista sono un po' impedito per cui siccome l'usb non lo uso proprio mai (se devo cAricare il telefono ho il caricatore da presa della bmw) potevo usarla cosi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Rossi non so, non mi convince, vorrei qualcosa di piu simile al pacchetto luci e che all'apertura delle portiere stia bene coi battitacco illuminati. Ma ilcolore è l'ultimo problema si fa sempre in tempo a cambiarlo dopo.

    Per le placchette ho pensato di vedere si realoem. Dai fori sembrano identiche a quelle del cassetto e del bagagliaio.

    Inviato dal mio iPhone 4s utilizzando Tapatalk
     
  16. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Idea (malsana) di fai da te: luci vano piedi anteriori

    Un mio amico sulla serie 3 lo ha e se non mi ricordo male restano accese (mi caddero le chiavi a terra emi ricordo che non dovetti tastare per ore perchè con la luce le vidi subito). Me le ricordo proprio come "luci d'atmosfera", insomma una luce debolissima ma che ti permette di vedere nel buio. Magari mi ricordo male allora.. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> peró ora che lo dici mi viene il dubbio

    Inviato dal mio iPhone 4s utilizzando Tapatalk
     
  17. Thriller

    Thriller

    11.630
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Idea (malsana) di fai da te: luci vano piedi anteriori

    Hai mai notato che la qualità dello streaming via usb è decisamente meglio di quello Bluetooth?
     
  18. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Idea (malsana) di fai da te: luci vano piedi anteriori

    Onestamente no, poichè sono scomodo ad aprire il cassetto e lasciare il telefono dentro, e con l'usb non ho funzionalità telefono... L'unica cosa bella dell'usb è che si vedon le copertine

    Cmq il mio amico conferma che le luci restano accese sulla serie 3 e91, ma non ricorda come si chiama l'optional (l'auto non è sua)

    Inviato dal mio iPhone 4s utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2015
  19. Thriller

    Thriller

    11.630
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Idea (malsana) di fai da te: luci vano piedi anteriori

    Ah no io parlavo della usb del bracciolo. Telefono in ogni caso via BT
     
  20. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Sì scusa con "cassetto" intendevo il vano portaoggetti del bracciolo

    Mi è scomodo aprirlo ogni volta e lasciare il telefono dentro poichè come dicevo perde tutte le funzionalità del bluetooth (telefono, comandi vocali con siri, dettatura messaggi, ecc.)
     

Condividi questa Pagina