Gianni320d = gommista!! Il mio gommista = a 535d con le termiche dice di essere arrivato ed aver superato i pajero piantati nella neve, sinceramente stento a crederci, insomma ho avuto il torsen audi e so cosa vuol dire motricità su certi fondi..
Non sono riconosciute perchè ancora non hanno aggiornato il cds, però i vigili se ti fermano possono ritenerle valide dato che il codice parla di "...catene o dispositivi equivalenti" senza dire nulla riguardo l'"equivalenti". Bisogna però vedere cosa ne pensa l'assicurazione, onestamente io ne ho un pò in magazzino e appena viene giù un pò di neve le provo, se van bene me ne frego e le tengo fisse in macchina.
Gianni è un bel manico alla guida ma IMHO sopravvaluta le capacità della TP su neve Voglio dire, fossi il figliolo d'Onassis e non mi importasse di tornare a casa con qualche stusso sull'auto probabilmente mi divertirei a fare l'asino sulla neve con la mia TP Nella realtà invece le cose vanno un pò diversamente. Certo meglio che non in passato, specie da quando le termiche sono diventate una bella "usanza" Va anche detto che le volte che ho beccato neve fortissima giù di strada o nei fossi (purtroppo........) ho visto solo delle TA........forse persone che vista la relativa facilità (o scarsa problematicità) dell'affrontare il manto innevato hanno sottovalutato Madre Natura........
Io dico solo una cosa: spero che quest'anno non mi accada lo scherzetto del passato. Parto e vado al lavoro con un sole che spacca le pietre ( intendiamoci, faceva un freddo cane...e per sole che spacca le pietre intendo una gironata "limpida", senza nemmeno Giugliacci a dire:" Possibili nevicate..." ) e mi ritrovo, all'uscita dal lavoro alle 18:00, con 30cm di neve... A parte i 4 magazzinieri costretti a spingermi per partire...( di cui uno si era fissato che voleva rivestire le pale del muletto con del cartone e alzarmi/sportarmi in avanti la macchina... ), mi sono fatto 30km....in 3h30primi...con la macchina sempre di traverso... Non è stato per niente bello veder la macchina per punta verso il tir nella corsia opposta...oppure che mentre parti ( senza ASC ) e il posteriore pattina che un piacere...e intanto si sposta verso destra perchè la strada pende...e senti le due ruote lì lì per entra nel fosso ). In un paio di rotonde, mia nonna ha guardato giù dal cielo...mi sono girato di 270° gradi com un pirla...altro che controsterzi...e fortunatamente, non ho cozzato e non ho urtato nessuno. Insomma, quella sera ho perso 2kg...mentre guidavo....e non era sudore... Poche balle. Si usa la panda 4x4 del 93/34 della mami in queste situazioni.E la bmw starà sotto il telo nuovo che mi son accaparrato da poco su ebay. E sicuramente, 4 belle termiche le piazzo sotto, tra poco. GOMMADIRETTO...sto arrivando!
a Bologna verso fine anno andò pure peggio a causa del cosiddetto "vetrone" mi spiego: 3 strati d'aria, il primo produceva neve, il secondo più caldo del primo la scioglieva in acqua, il terzo più freddo del primo la ghiacciava. Risultato: una coltre di ghiaccio ricopriva la tangenziale, la A14 e l'innesto A1. Come primo risultato si sono accartocciati un bel mucchio di guidatori sfortunati a ritrovarsi una tale magagna con cui fare i conti. Chiudono TUTTO: tangenziale e autostrade per "ripulire" dai vari incidenti. Ma il "vetrone" continua a cadere. Contro il parere della protezione civile riaprono tutto. Arriva un fenomeno con una A6 o Allroad a buco e si schianta in tangenziale. Richiudono tutto, stavolta per 24 ore........
io a capodanno scorso ero sulla roma-l'aquila, quando c'è stato il maxitamponamento e la chisura dell'autostrrada...ho fatto 200 km di prima, a 20 kmh...a casa ci son tornato, ma gomme termiche o meno col kazz che se c'è gia neve a terra parto di nuovo con l'auto....
vedo con piacere che il sentimento ormai è comune da quasi papà provo un misto di ammirazione e preoccupazione per i raga del forum che dicono di divertirsi con le loro biemme sulla neve........
Mi sa che a ortisei quest'anno ci vado con il mio Fiat 311 a cingoli del 1960, patirò un pò il freddo ma almeno non avrò problemi di motricità!!!
mah, sarò in controtendenza ma quà da noi appena fà 2 fiocchi si tira fuori ogni mezzo e si và su per monti... sinceramente non trovo nessun problema fino a 10 cm di neve con gomme estive: gas dosato machina di traverso e via come il gianni "preferisco" una posteriore nel pantano più assoluto, almeno con 2 ruote sterzo e con le altre 2 dò pressione (motricità) e la storia dei pesi non esiste: una bmw è 50/50 una punto 60/40 sono 100 kg tra si e no in più sull'assale motrice... oltre ho problemi solo per il fatto dell'altezza da terra ridotta...
Ma parliamo della stessa cosa? Salita? 10cm? E' già tanto se riesci ad andare in discesa. In pianura diciamo che può essere questione di piede, ma in salita puoi anche essere Loeb, tanto non sale. Non ti ho mai visto guidare, probabilmente sei un talento inespresso. :wink:
mah, la discesa sarà difficile, poichè non frena, non decelera di motore e non sterza ma la salita....gas a chiodo e la lasci scavare, prima o poi arrivi all'aslfalto e aggrappa...di traverso ma aggrappa! poi sei pure facilitato dal trasferimento di carico... polemica: se c'è uno che si pone come il fenomeno alla guida quello sei proprio tu....e penso che non faticherò a trovare persone che mi appoggino..... un anno siam andati sulle nostre colline a sciare, 4 auto 3 anteriori e una 75 posteriore, senza termiche indovinate chi è arrivato fino al parcheggio alto vicino alle piste....si, proprio lei, di traverso fisso e col culo che ad ogni curva limava la montagnola ai lati della strada.... non era mia e non guidavo io...
Prada... non abito a Dakar io. Non abito lontano da te ma un po' di neve qui la fa, basta che faccia 15Km e sono a 1000m in tutte le direzioni. Ho avuto due E36, lo so che succede in certe condizioni. E' inutile che insisti col gas tanto la gomma "normale" si impasta di neve e diventa praticamente liscia. Ma se a me in salita arretrava scartando di lato, mi spieghi per quale motivo a te sale su 10cm di neve? Non sto parlando di piacere di guida con una TP o meno, parlo di sopravvivenza o almeno di un minimo di mobilità. Che poi con le invernali possa esser divertente usare una TP sempre a bandiera non lo metto in dubbio. Del resto hanno fatto anche il Montecarlo fino a 20 anni fa con le TP! Se una 75 arriva prima di 3 TA, il problema è da ricercarsi nel piede di quei tre. Mi va bene predilire il posteriore e anche io sono uno di quelli, ma voler sostenere che una TP va meglio di una TA sulla neve è una teoria impraticabile. Sei ingegnere quindi i motivi li sai meglio di me, la distribuzione di pesi 50:50 è svantaggiosa sulla neve. Dico di più... una TA sulla neve può essere anche molto divertente, tenerla in equilibrio con sterzo, gas e freno a mano è veramente bello.
Io fossi figlio di Onassis per la neve avrei allestito una EVO IX by Rallyart con asetto e gomme da Montecarlo e coppia conica da 170 Km/h.
Capitolo Autosock. L'anno passato ho letto da più parti che vanno bene per le TP in quanto l'usura è minore.La differenza sostanziale è che montate su una TP, devono semplicemente "prendere" ma poi continuare dritte. Su una TA, oltre che "prendere" devono anche sobbarcarsi l'usura di curve e manovre eventuali.Ecco perchè molte autosock montate su TA si strappano.(visto tra l'altro dal vivo su una Ibiza) Io le mie termiche le monterò fra un mesetto. Ma come l'anno scorso mi pongo una domanda: se volessi tutelarmi ancora di più, cosa dovrei comprare??Autosock o catene/ragni o entrambe le cose e nei casi più difficili mi faccio un bel cocktail di Catene/ragni più due calze sull'anteriore??