BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Idea benzina 325i e92 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Idea benzina 325i e92

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Andrea1995, 29 Agosto 2018.

  1. Andrea1995

    Andrea1995 Kartista

    72
    5
    27 Agosto 2018
    Pieve di Cadore
    Reputazione:
    50.196
    Peugeot 205 GTI, CBR600RR
    Buonasera a tutti,
    come già detto nella presentazione sto pensando di comprare una bmw 325i serie E92 (il 3.0 6 cilindri) da usare come macchina per tutti i giorni (al momento uso una 205 gti8-[). Però più ne guardo e più mi sorgono dubbi che spero di poter risolvere grazie a voi (faccio il meccanico quindi parlate pure in termini tecnici :lol:): innanzitutto diciamo che mi hanno consigliato di prenderla col pacchetto msport che se ho capito bene oltre l'estetica presenta differenze anche nell'assetto, giusto?
    Poi un collega mi ha detto che il 2.5 presenta molti problemi rispetto al 3.0 (sopratutto fasce e punterie).
    Altro punto: qui da me in inverno nevica e quindi mi si è acceso anche il pallino di prenderla xi ma.....quanto si perde poi in divertimento di guida? manutenzione della trazione integrale? Qualcuno che usi una posteriore sulla neve e possa dirmi quanto male è?:-k:-k

    Spero di non aver scritto troppo...vediamo se escono difetti e pregi di questa bmw ed eventuali consigli:smile:
    Grazie intanto a tutti
     
  2. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Sposto in sezione consigli acquisti BMW....
     
  3. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
  4. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Ciao. Esistono due motori montati sul 325i: N52, 2500cc iniezione elettronica, N53 3000cc devo iniezione diretta.
    Il primo è molto affidabile e che io sappia ha manifestato sporadici ticchettii alle punterie, di fatto non risolvibili se non sostituendo la testata ma altresì non “pericolosi” nella maggioranza dei casi.
    L’N53 è uno dei primi i.d. sviluppato da bmw. Ha avuto richiami su iniettori e bobine (bmw esegue l’intervento gratis) ed alcuni hanno avuto qualche guasto alla pompa ad alta pressione della benzina. L’N53 depotenziato è trasformabile in 330i 272cv tramite mappa, sostituzione collettori aspirazione e poco altro (in totale meno di 1000 euro credo).

    L’m-sport (vera) aveva una serie di accessori di serie (volante dedicato, sedili sportivi, cruise, cerchi, altro che non ricordo), estetica dedicata e assetto.

    L’auto ha un telaio ancora attuale capace di regalare soddisfazioni importanti, coadiuvato da un motore pastoso, fluidissimo e con un sound notevole.

    Sulla neve l’ho usata varie volte senza problemi superiori a quelli che può avere una TA, merito delle ottime coperture sempre montate.

    In generale, dopo quasi 11 anni ne sono ancora entusiasta, quindi la consiglio.
     
    A paul520 piace questo elemento.
  5. Andrea1995

    Andrea1995 Kartista

    72
    5
    27 Agosto 2018
    Pieve di Cadore
    Reputazione:
    50.196
    Peugeot 205 GTI, CBR600RR
    Grazie per la risposta
    quindi tu quale motore mi consiglieresti di cercare tra i due?
    e sai se è catenabile nel caso prendessi la posteriore (chiaramente con le gomme più piccole scritte a libretto)?
     
  6. Bravoemiliano

    Bravoemiliano Kartista

    249
    26
    18 Gennaio 2015
    Bregnano
    Reputazione:
    1.321.729
    BMW 325I E92
    Ciao confermo, è una macchina che da belle sensazioni e soddisfazioni, io ho il motore N52 e va bene a me ha dato qualche problema ai vanos ma niente che un meccanico non possa sistemare a Modica spesa
     
    A paul520 piace questo elemento.
  7. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    quoto in toto dodostabe, ma aggiungo: N52 consuma di piu e può dare problemi ai vanos, L N53 consuma un po meno, i problemi sono noti ma richiamati da bmw. Il sensore NOX puo rompersi e sostituirlo con il NOXEM di bimmerprof costa sui 350€. Le M sport hanno paraurti e minigonne piu sportive, ma comunque si possono montare anche dopo, poi ci sta anche il pacchetto M sport interno con modanature, volante e pomello piu sportivi, ma ad esempio la mia Attiva li ha poichè è stato aggiunto come optional. Mi pare che le M sport escano con dei cerchi dedicati, ma installabili anche successivamente. è difficile trovare una Msport nata proprio M sport. L' assetto è ribassato, ma la Attiva monta lo stesso assetto della M sport. NON è catenabile, forse con i ragni. Io ho l N53. utilizzo sporadico, non la uso tutti i giorni. per quanto riguarda la Xi non ti so dire, idem per la neve. devo dire che mi trovo bene con la mia. qui trovi la mia cronistoria se ti interessa https://www.bmwpassion.com/forum/threads/la-mia-325i-e92.333332/
     
    A paul520 piace questo elemento.
  8. Andrea1995

    Andrea1995 Kartista

    72
    5
    27 Agosto 2018
    Pieve di Cadore
    Reputazione:
    50.196
    Peugeot 205 GTI, CBR600RR
    Grazie,
    quindi l'assetto sportivo m-sport si può trovare anche sulle attiva o sulla tua lo hai montato dopo a parte? (alla fine è questione di molle ammortizzatori ecc. o cambiano proprio carreggiate, bracci ecc..?)
    Per le catene è non catenabile anche con i cerchi piccoli? (credo si possano montare tipo da 16 o cosi no?)
    Potresti dirmi quali sono i problemi noti dell N53? Apparte la lambda che hai gia scritto

    Grazie mille :biggrin::biggrin:
     
  9. 6pistoni

    6pistoni Collaudatore

    459
    83
    30 Ottobre 2017
    Reputazione:
    902.969
    BMW 330xD
    Gran bel mezzo il 325i, sia con N52 che N53, non avere dubbi.
     
  10. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    si trova su tutte le attiva. le xi invece mi sa che non lo hanno sai? non sono neanche sicuro si possa montare. le 325 montano min i 17 e non sono catenabili se non sbaglio. mangia un po di olio, se ha 10 anni o 100mila km preparati a cambiare la guarnizione coperchio punterie, tende a squagliarsi con il tempo. come ha scritto dodo, alcune hanno avuto problemi di pompa HPI, iniettori e bobine. principalmente è delicata di bobine, ma in quel caso te la cavi con poco. bmw cambiava iniettori e pompa in garanzia ( alla mia fu fatto dal precedente proprietario)
     
  11. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Dovendo fare oggi questo acquisto, non mi fossilizzerei sul motore (entrambi validi) bensì sulle condizioni dell’auto e sulla configurazione.

    Io (per mia preferenza) la cercherei manuale prima di tutto. Poi vorrei fosse pre-rest perché aveva il servosterzo idraulico. Vorrei già pronti i sedili sportivi, senza dover fare postmontaggi di interni e se dotata di tetto apribile sarebbe meglio.
    Meno proprietari ci sono alle spalle meglio è. Infine la vorrei con km certificati il più possibile. Insomma, vorrei trovarla identica alla mia :D
     
  12. Andrea1995

    Andrea1995 Kartista

    72
    5
    27 Agosto 2018
    Pieve di Cadore
    Reputazione:
    50.196
    Peugeot 205 GTI, CBR600RR
    Beh sul fatto del manuale assolutamente si....
    mi preoccupo del motore perchè ho sentito versioni differenti: qualcuno dice che sono affidabili, altri che mangiano olio ed hanno gravi problemi a fasce e sedi valvola...in quest'ultimo caso sono parecchi soldi per rifare il motore, quindi volevo capire se questo problemi esiste veramente o no (e se sul 2.5 o 3.0).
    Ho letto di gente che mette 1 kg di olio ogni 5-600 km e questo, veramente, significherebbe motore andato
     
  13. Bravoemiliano

    Bravoemiliano Kartista

    249
    26
    18 Gennaio 2015
    Bregnano
    Reputazione:
    1.321.729
    BMW 325I E92
    Nel mio caso dopo il penultimo tagliando ho aggiunto circa tre litri di olio in 30.000 chilometri dopo l'ultimo tagliando ho fatto 6.000 km il sistema mi da ancora il livello al max, di fatti sono un po preoccupato mi aspettavo
    almeno che mi scendesse a meta livello. Qualcuno sa se gustandosi il controllo livello possa restare bloccato al max o quando si guasta da solo false segnalazioni di mancanza olio, purtroppo non c'è la solita asta e non c'è modo di controllarlo diversamente dall'elettronica
     
  14. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    BMW da come limite massimo di consumo olio 0.7 litri ogni 1000 km. anche se è parecchio. la mia si attesta sul litro per 2000 km ma tutti in città quindi maggior consumo di olio
     
  15. Andrea1995

    Andrea1995 Kartista

    72
    5
    27 Agosto 2018
    Pieve di Cadore
    Reputazione:
    50.196
    Peugeot 205 GTI, CBR600RR
    Quindi questi motori non hanno l'astina di livello ma solamente un controllo elettronico?
     
  16. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    esatto. della serie 3 solo il 325d e il 330d (forse il 335d) hanno l'astina
     
  17. Andrea1995

    Andrea1995 Kartista

    72
    5
    27 Agosto 2018
    Pieve di Cadore
    Reputazione:
    50.196
    Peugeot 205 GTI, CBR600RR
    1 litro ogni 2000km.... e quanti km ha il motore?
     
  18. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    107mila
     

Condividi questa Pagina