probabilmente l'operatore di callcenter non ha idea della tua gestione finanziaria, ma può grosso modo farsene una in funzione di come si gestiscono i pagamenti, attraverso perplessità se continuative ed uniche nel loro modo (cash ed assegni o prelevamenti bancomat). In quel caso si attende che l'utente utilizzi altre metodologie comuni a tutti,es un finanziamento tasso 0, o delle rid attive. Sai purtroppo potrebbero esistere persone che hanno capienza per l'acquisto ma mancata affidabilità da parte della banca x svariati motivi. Da una semplice inaffidabilità espressa dalla centrale rischi a cose maggiori. Io non so se vero, ma ho sentito parlare perfino di buste paga false per aperture di conti che concedono un arma contro la banca...Una semplice carta di debito. p.s Le banche nn son fesse.:wink:
la centax non è obbligata a sapere i cavoli tuoi, e forse è meglio così è come se la tua carta di credito non funzionasse per colpa di un disservizio della banca... non puoi prendertela con il responsabile del pv.. accettare il tuo assegno sarebbe stato x lui un rischio di tasca propria.. se tu fossi risultato insolvente i soldi del frigorifero ce li avrebbe rimessi lui.. Anche la centax se non sa chi sei non si assume la responsabilità.. Il modo bancario è molto complicato e pieno di burocrazie, è normale che qualcosa vada storto ogni tanto.. secondo me + ti incazzi peggio è..
Dico anche la mia senza volerti offendere pur comprendendo perfettamente la tua incazzatura penso tu abbia torto su tutta la linea. 1 per quanto riguarda la tua volonta di denunciare euronics e il suo direttore per violazione della privacy a parte la difficolta della cosa l'avergli fornito la tua carta di identita, il tuo numero di conto ecc visto che non te li hanno certo estorti con la forza penso possa essere considerato in sede di processo un tuo tacito assenso al trattamento dei tuoi dati. 2 La centax non puo' sicuramente essere citata per danni per non aver fornito il consenso all'accettazione del tuo assegno, nel momento in cui la centax da l'autorizzazione si assume il rischio collegato, se l'assegno non e' buono paga lei, ma non e' che vieta di accettarlo a vietarlo sono le regole interne dei punti vendita di grandi catene come euronics in teoria se il direttore ti conosce potrebbe accettare un assegno anche senza centax ma se poi e' scoperto sono tutti cazzi suoi..... 3 I motivi per i quali la centax non accetta un assegno possono essere molti, alcuni anche indipendenti dalla persona ad esempio una semplice indisponibilita' momentanea dei sistemi informatici o del collegamento telematico con la tua banca in tal caso non puo' certificare l'assegno e riifiuta quindi il pagamento, gli operatori del callcenter proprio per rispetto della privacy non possono giustamente dire il perche' il pagamento non viene accettato anche in questi casi perche' sarebbe come ammettere che negli altri non ci sono i soldi..... Un po' di motivi per cui la centax non autorizza comunque possono essere troppi assegni in giro non ancora incassati, saldo disponibile non sufficiente anche con saldo contabile notevolmente superiore cosa su cui cadono molti...., una volta non certificava quasi mai il bancoposta adesso non so, piu' richieste ravvicinate sullo stesso conto...... In definitiva senza offesa mi sembri un pochino troppo teso, e ti consiglio di rilassarti un po' ci sono cose molto piu' importanti per cui magari vale davvero la pena incazzarsi...... Non ti hanno preso l'assegno..... (anche se credimi non hanno colpa) si f.......ano vai a comprarlo da un altra parte o pigliati al volo i contanti e sbattiglieli in faccia. Tempo fa dove lavoro ad un cliente che pagava con la carta di credito il pos ha scritto di tagliargliela avresti dovuto vedere la sua faccia....... il cliente in questione e' un medico chirurgo ben conosciuto in citta e pieno di soldi ma gli avevano clonato la carta. Il pos ovviamente non puo' riconoscere l'originale dalla copia e quindi ordina di distruggerla, il titolare legittimo si rivolgera poi alla sua banca che gli dara le spiegazioni del caso l'usurpatore se la prendera' invece nel di dietro. Ciao
ti capisco perfettamente a me e' successo all'ipermercato la deficiente di cassiera passa il mio bancomat 4 - 5 volte nel lettore , ad un certo punto con un sorrisetto da sberleffo dice " signore guardi non mi fa fare la transizione , ma non e' che non ci sono soldi?" tutto questo davanti a tutti allora la guardo e imbufalito le dico "signorina i soldi ci sono, solo che lei dovrebbe stare piu' attenta dato che la banda magnetica e' sul''altro lato", lei rossa, un paio di persone della fila hanno applaudito.........che goduria.
Questa sarebbe la risposta ufficiale? Credimi, e` una stupidata. Cmq fai come credi, il mio era un consiglio.Se hai un conto corrente al 99% sei conosciuto, se hai un rid lo sei al 100%. Ah, per contratto tutti i negozi che aderiscono al programma centax devono avere il caertello all`entrata e ad OGNI cassa :wink:
Non usano il CF, la prima ricerca e` per nome,cognome e citta`. Se con questi parametri esci sporco, negano l`autorizzazione.
hai ragione, ma venerdi la centax ha contattato prima la mia banca e dopo circa venti minuti mi ha contattato direttamente porgendomi le loro scuse per un loro disguido......ma con le scuse ci faccio ben poco. la figura di caz*o che mi hanno fatto fare davanti molte persone alla cassa ancora mi rode.....ma in compenso sono andato in un altro negozio ho risparmiato 300 euro e ho preso lo stesso articolo pagando con assegno senza il minimo problema......alla fine io ho risparmiato e loro hanno perso un cliente....... penso che pipe mi capisca perfettamente per quanto riguarda la figura che ti fanno fare......comunque grazie a tutti per i consigli