i3 test drive | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

i3 test drive

Discussione in 'BMW i3 / i8' iniziata da drlukas, 31 Gennaio 2014.

  1. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93
    Ecco tu sei andato in salita quindi l'autonomia di 170/180 km è scesa a 135+20 km. Normale. In discesa ad esempio entra in funzione l'autoricarica se sei partito nelle medesime condizioni dell'andata (Batterie 100%) dovresti aver notato più autonomia.

    Ovvio che 170 km (o meno) restano veramente pochi per chi un una singola giornata si sposta molto. Per questo momento la vedo bene solo per un utilizzo cittadino dove i km da percorrere sono pochi e frenando molto l'autoricarica aiuta molto.

    Da noi le pochissime colonnine di ricarica non aiutano.

    Lasciando perdere il fatto che su questo modello la politica di BMW è sconto 0% assoluto il modello da me provato costa 45.000 €. Non pochi.

    Le ricariche sono "normale" da 8 ore e "fast" da 3 ore (presumo che cambi la % di carica a fine ciclo).

    Costo ricarica completa da 8 ore con un contratto domestico tradizionale 3,3 = circa 4,00 €

    Costo ricarica con un contratto aziendale migliore = circa 2,00 €

    Costo abbonamento con ENEL € 89,00/mese per infinite ricariche domestiche e presso le colonnine per strada.
     
  2. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    per utilizzo cittadino al momento la migliore resta la smart elettrica che ha praticamente la stessa autonomia e le stesse modalità di ricarica, questa per quanto bella costa troppo
     
  3. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Per chi la utilizza come city car l'autonomia è ottima, ma il prezzo è esagerato, ed annulla totalmente la prospettiva di risparmo del non doverci mettere benzina, se poi uno la compra per fare l'ecologista modaiolo è un atra storia.

    p.s.

    se uno non ha la corrente nel box in garage è una bella rottura di balle
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No cambia l'amperaggio ed il voltaggio

    8 ore con la 220 V domestica.

    3 ore con la 380 V da 16A ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93
    Ecco grazie per la spiegazione. Sempre saggio ed esperto [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION] :mrgreen:

    Ovviamente non molto in casa hanno la 380 giusto?
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Credo che nessuno - allo stato attuale - abbia in casa una corrente trifase. Ma chi possiede una piccola officina sicuramente l'avrà a disposizione.

    Essendo una vettura Plug-In può tranquillamente esser collegata al quadro della 380 V. Rigidamente 16A poichè la maggioranza delle utenze non industriali ha questo amperaggio
     
  7. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93
    Molto chiaro, in pratica su un garage domestico la ricarica sarebbe da considerare ogni notte di almeno 8 ore.

    Ogni notte in carica. Come un iPhone. :mrgreen: Se ti dimentichi poi sono dolori...
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Usandola SOLO in città probabilmenete molti la caricherebbero anche ogni 2 o 3 giorni, daltronde se uno sceglie un auto del genere non lo fa se macina quotidianamente centinaia e centinaia di km, ritengo sia però una vettura perfetta per tutti gli altri, infatti è pieno di gente che con le loro utilitarie al massimo fa qualche centinaia di km al mese.
     
  9. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Devo essere sincero... per me personalmente la i3 potrebbe essere un'alternativa valutabile, visto l'utilizzo che faccio dell'auto.

    Purtroppo, nonostante l'uso settimanale/lavorativo, il week end arriva per tutti, come anche le vacanze, e in quel caso l'autonomia è insufficiente.

    Comunque, credo che il progetto di mamma BMW funzioni. Ovviamente si tratta di un inizio. Non penso che credano davvero di guadagnarci qualcosa, ma come ogni nuova tecnologia, i grossi investimenti danno risultati nel medio-lungo termine. Penso, quindi, che il loro investimento sia arrivato al momento giusto per non trovarsi al palo nel prossimo futuro.

    Per quello che riguarda le possibilità di rifornimento (cioè le colonnine poco diffuse), credo sia solo una questione di tempo. Penso che lo stesso sia stato detto ad inizio '900 delle prime automobili, quando i distributori di carburante erano rarissimi e un cavallo che trainava un carretto faceva molta più strada con un sacco di biada!
     
  10. cooperste

    cooperste Kartista

    157
    5
    6 Febbraio 2014
    Reputazione:
    408
    Serie 1 116d 2014
    4€ per 150 km... dove è il risparmio ?

    3l a 30km/l = 90km... con un yaris ibrida per rimanere nell "elettrico"

    con una up a metano spendi uguale. Si che questa è piu veloce... ma 170cv in citta non li sfrutta nessuno.
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    I calcoli meglio farseli da soli, e se vivi da solo e ti paghi le bollette è presto fatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ...anche ammettendo che assorba circa 2 volte uno scaldabagno, quindi parecchio, caricandola di notte come dicevamo, con tariffa residente/bioraria, grossomodo bastano circa 2.30 euro e la si carica.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2014
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    si, ma mica si può calcolare il risparmio che si ha con questa vettura, valutabile anche in qualche centinaio di € l'anno, quando la vettura costa uno sproposito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    questa è una vettura che non si acquista per risparmiare, al momento.......per risparmiare l'unica alternativa è il metano a mio avviso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Se leggi con più attenzione, in un mio precedente post, scrissi che considerato il prezzo esagerato del veicolo in oggetto, ai fini del risparmio come costi totali non era conveniente, riguardo ai costi di ricarica ho fatto un tipo di valutazione differente, che evidenzia costi di ricarica comunque molto contenuti, ben inferiori a quelle dei combustibili tradizionali (benzina-gasolio), il che con un auto elettrica di pari caratteristiche ma prezzi accessibili la renderebbe conveniente. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    scusa steve, me l'ero perso.....o non lo ricordavo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    è proprio così......al momento, economicamente non conviene....vedremo se raggiungerà prezzi più accessibili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93
    Poi c'è sempre il vantaggio di poter viaggiare sempre anche con blocchi del traffico, comprese ZTL, e il parcheggio è sempre gratis + se non erro niente bollo.
     
  16. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    macchè scusa carissimo;) dovrebbe costare nuova come una ford ka, allora ne varrebbe la pena, anche considerando che le batterie dopo tot anni presumo vadano sostituite

    Blocchi del traffico e ZtL.OK, mentre per il bollo ...se prendessero piede queste auto e sono convinto di si, fidati che i politici per fare cassa qualcosa se la inventeranno, è l'unica cosa che sanno fare purtroppo per noi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti,

    i costi di esercizio (oltre ai costi di ammortamento, interessi, assicurazione e tasse varie)dovrebbero comprendere non solo i costi della ricarica( minimi), ma anche quello della sostituzione della batterie ( dopo un certo kilometraggio, 100.000 km ?) o del noleggio delle stesse; ma anche se si considerano solo i costi del noleggio , siamo a livelli notevoli;
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Tranne le normali voci di spesa comuni ad ogni auto, anzì auspico inferiori, se il pack batterie durasse almeno 10anni o 100000km sarebbe già ottimo, perchè come dicevamo poc'anzi, auto del genere non sono assolutamente da prendere in considerazione allo stato attuale, da chi fa fa grandi percorrenze kilometriche annue.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2014
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao steve,

    d'altra parte una tecnologia deve crescere;

    ad inizio 900 le macchine erano molto diverse da oggi;

    il problema fondamentale è costituito dalle batterie;

    costo, durata, peso , energia immagazzinabile....

    quando( tra 10, 20 anni?) questi problemi saranno risolti....

    saluti
     
  20. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ciao Giacomo, hanno fatto passi da gigante, ma sono d'accordo che miglioreranno sempre di più.
     

Condividi questa Pagina