I3 e I8 ... born elettric : boiata o furbata ?

Discussione in 'BMW i3 / i8' iniziata da volantenero, 27 Giugno 2011.

  1. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    esatto.. anche io la pensavo come seconda auto per la moglie.. ma il prezzo è spaventoso..

    fra 4-5 anni chi lo sa..

    ciao
     
  2. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Sono uno di quelli che acquisterebbe senza indecisioni un elettrica,con due auto in famiglia una elettrica per andare al lavoro ed uno a combustione interna per gli spostamenti più lunghi sarebbero un ottima soluzione. Lavoro a 12 km da casa, la mia massima percorrenza giornaliera tra scuola del bimbo, spesa, caffè e lavoro e commissioni è di 40 km.

    il vero nodo è tutto legato ai costi.

    L'auto costa molto di più, hai l'incognita delle batterie, il noleggio delle stesse (vedi renault) costa uno sproposito, in più mi pare di aver capito che una ricarica costa 6 €.

    Sull'autonomia delle elettriche poi si apre un capitolo. Abbiamo speso su questo forum pagine e pagine a criticare i dati dichiarati dalla casa ed ora siamo qua tutti ciechi a credere che si possano fare 150 km con una ricarica?
     
  3. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    credo che i 150 km con una ricarica siano fattibili visto il tipo di auto.. anche se confido di farmela prestare per provare un po' di cose.

    inoltre se lavori a 12 km da casa la puoi mettere sotto carica appena arrivi in modo da tenerla anche climatizzata in estate se di interesse o accendere il riscaldamento 5 minuti prima di andare a recuperarla la sera quando torni a casa.

    Ci sono molti vantaggi in un'auto elettrica.. il costo è l'unico svantaggio.

    p.s. se devi fare un viaggio di 400 km è sempre possibile 1. noleggiare con corsia preferenziale una bmw x1 o superiore da bmw proprio perché hai la i3, opzione 2. ti fermi ogni 150 km agli autogrill e in 20 minuti ricarichi la batteria.. nel frattempo mangi qualcosa e ti sgranchisci le gambe :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Tommaso78

    Tommaso78 Kartista

    115
    2
    22 Marzo 2014
    Reputazione:
    16
    BMW 120i Futura
    per me come seconda auto sarebbe perfetta! qui nel parcheggio a lavoro abbiamo anche i posti dedicati alle auto elettriche quindi la ricarica sarebbe anche totalmente gratis.

    150 km di autonomia deve averli per forza altrimenti che figura ci farebbero?? 36000 euro per non fare neanche 150 km? già mi sembrano pochi.

    Se abbassano i prezzi ci penso seriamente... sarebbe troppo vantaggiosa e comoda!
     
  5. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    secondo me in tangenziale e misto veloce non arriva a 100 km. In autostrada a 130 penso pure di meno. Ora se è vero che la ricarica costa 6€, mi costa meno il gasolio. Al dilà del costo iniziale non c'è neanche vera e propria convenienza nell'utilizzo quotidiano. Non siamo in california dove fa figo avere la prius..
     
  6. Tommaso78

    Tommaso78 Kartista

    115
    2
    22 Marzo 2014
    Reputazione:
    16
    BMW 120i Futura
    Ma in giro qui in Italia ce ne sono già? Io non l'ho mai vista ancora
     
  7. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    se non ricordo male parlano di 3.5 ore con le colonnine domestiche da 15 kW per cui sono 52,5 kWh pari a 8,5 euro se non ci sono bonus particolari su queste cose.. e non lo so.. ma sospetto che ci siano visto che a giugno parte la D1 per le pompe di calore..

    Ammettendo anche che siano 6 euro e non i 4 che ho sentito in giro parliamo di 25 km con 1 euro (se ne fa solo 100 km) per cui sempre molto meno del gasolio..

    con 1 euro di gasolio si fanno 11 km se fai 18 km/l .. per fare 25 km con 1 euro di gasolio devi fare 43 km/litro.. che cavolo di macchina hai che ti costa meno il gasolio ? io faccio 14 con un litro..
     
  8. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    a firenze le vendono se non ricordo male comunque l'ho vista qua a vicenza due settimane fa
     
  9. Tommaso78

    Tommaso78 Kartista

    115
    2
    22 Marzo 2014
    Reputazione:
    16
    BMW 120i Futura
    se la spesa comunque fosse di 1 euro per 25 km allora preferisco mettere un bell'impianto a metano. almeno non ho problemi di autonomia e spendo uguale
     
  10. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sempre ammesso che i km siano 150. Se già diventano 100 nell uso normale non vale più la pena spendere 6 € per una ricarica, pareggi il gasolio. Se poi fossero 8 € non ne parliamo neppure.
     
  11. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    la matematica non è un'opinione.. anche se a metano non ci andrei (io) visto che non mancherà molto all'introduzione di gabelle anche li..

    6 euro per 100 km ? ma che auto hai ?.. con 6 euro compri 3,7 litri.. quindi tu fai 27 km/l con il gasolio ?.. che auto hai scusa ?
     
  12. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    ah.. scordavo.. chi ha un tetto fotovoltaico carica l'auto gratis.. a molto meno del metano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    ho fatto il conto con 8,5 €. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ho una b 180 cdi e vivo in fvg. Il gasolio lo pago 1.38-1.40 alle pompe bianche.
     
  14. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    va be che tu stai in una regione ricca ma in italia alle pompe bianche si trova a 1.6 .. evidentemente il Friuli ha ancora qualche vantaggio che paghiamo noi per cui si trova a meno.. ma le pompe bianche qua non scendono sotto a 1,58 ..

    comunque se calcoli 8,5 e fai 16.5 km/l allora si.. sono equivalenti.. ma se costa 4 euro un pieno e fa 150 km allora sei abbondantemente battuto dall'elettrico..
     
  15. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sulla carta sono d'accordo con te ma sento pareri davvero discordanti sull'autonomia. La leaf ad esempio, data per 199 km a batterie piene da 164 km che dopo 40 km di guida normale (no nonno style ma neppure sgommate) scende a 105. Consuma il 20% in più del dichiarato. E questo su un auto nuova con la batteria immacolata.
     
  16. Tommaso78

    Tommaso78 Kartista

    115
    2
    22 Marzo 2014
    Reputazione:
    16
    BMW 120i Futura
    ovviamente prenderei in considerazione di comprarla solo se abbassano i prezzi e per il fatto che ho la ricarica gratis a lavoro.... oppure ricaricando gratis dalle colonnine in città....

    altrimenti se dovessi ricaricarla pagando la corrente.... bonnnaaaaa... non ci penserei nemmeno a comprarla...

    molto meglio il metano o il gpl
     
  17. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    La ricarica ha un costo irrisorio di per se, non è e non deve essere quello a fermare l'acquisto.

    Il prezzo della vettura è alto, ma perchè ci sono tecnologie dietro che hanno un livello di ammortamento non ancora competitivo, aggiungiamoci che BMW punta sull' esclusività di un modello del genere e il prezzo va di conseguenza, ma sicuramente non si può dire che sia solo una operazione di marketing "smartphone style".
     
  18. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Sfatiamo un mito, le tessere agevolate per i carburanti che abbiamo in Friuli NON SONO FINANZIATE DALLO STATO CENTRALE, ma sono finanziate in toto dalla regione FVG, il motivo è che se la regione non lo fa, c'è una fuga di capitali verso la Slovenja e Austria, che hanno prezzi più bassi dei nostri, e la cosa funziona talmente bene che a fronte di mille voci che ogni dicono sia imminente la fine di questa manovra, funziona ancora.

    Scusate l' OT
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Bisogna poi fare i confronti a parità di utilizzo, non si può prendere il consumo "peggiore" di una vettura e confrontarla con il consumo "migliore" dell' altra, non credo che in città una elettrica costi come una vettura a gasolio in termini di costo chilometrico, una vettura a gasolio di pari categoria della i3, non fa 20 km/litro, ma molto meno, specie se poi ci sono molti semafori o comunque molti più stop&go.
     
  20. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    E' indubbio che pare ci sia una gran tecnologia su ogni nuovo modello, ma se ci pensi bene, la nissan leaf era data per 199 km già un paio di anni fa. Ora bmw che mi monta in opzione un biciclindrico da 34 cavalli per caricare la batteria non è che mi trasmetta questa grande evoluzione. Non mi sembra che questo mondo si stia evolvendo, in termini reali e tangibili, così tanto. Credo fermamente in quanto sta invece facendo renault con le sue elettriche.
     

Condividi questa Pagina