Ha ragione lizzy, 1000/1500€ a uscita li alzi facile... c'è sempre il tipo che ha bisogno della bella presenza accanto
"pota" è un intercalare tipicamente usato dai bresciani e dalla parte alta della provincia di Brescia, qui al lago già non si usa.... è come dire "urca"...
a dire la verità un significato ce l ha è un intercalare tipico B E R G A M A S C O è usato al posto delle virgole, e vuol dire un po' tante cose in mezzo alle frasi dipende dal contesto...
Quoto la "mitica PR"... Da buon bergamasco DOC, genuino e originale, mi sento in dovere di difendere il patrimonio linguistico locale; termini che inconfondibilmente contraddistinguono la provenienza di chiunque ne faccia uso, anche all'estero peraltro... Il termine in questione è stato acquisito proprio nelle nostre terre, tanto che la storia racconta che anche Garibaldi ne fece uso quando venne a cercare i Mille, ed essi dissero: "POTA Beppe, va be' che siamo di Bergamo ma sempre noi dobbiamo lavorare?" E il buon Garibaldi rispose:"POTA ragàs non ho trovato nessun altro..." (Beh forse è andata un po' diversamente... ) Vero anche quello volendo fare i pignoli...