Di nulla! Ora mi avete fatto venire la curiosità quindi mi sa che ribalterò un po' il web! :wink: P.S: Però alcune cose non mi tornano... tipo il toccarsi il naso che ad esempio io ho notato inconsciamente fare nelle situazioni, abienti che non mi piacciono e dove non mi trovo a mio agio :wink:
Buono a sapersi, però ora questo topic mi ha fatto scaturire una curiosità morbosa... Se fornisco io microcamera microfono e auricolare e il furgone dei gelati internamente adibito a centro di controllo parcheggiato fuori dallo stabile saresti disponibile giovedì a sussurrarmi nell'orecchio? Io ho notato che se sono in un ambiente in cui non mi trovo a mio agio passo la mano sulla ricrescita della barba tra il collo e la mascella....
io ho notato una cosa del mio comportamento:quando sono sulle strisce pedonali (o comunque devo attraversare) mi tocco la punta del naso tra pollice e indice della mano destra....ed anche se dico tra me e me "questa volta no,questa volta no.." mi viene lo stesso il gesto...qualcuno sa come mai???
Sono molto felice che il thread abbia riscosso un discreto successo oggi non ho proprio potuto accendere il pc e con grande piacere ho trovato 25 messaggi. IL discorso è molto ampio e riguarda ampiamente anche altre branche, ad esempio quelle del linguaggio. Ma andiamo per ordine. Iniziamo con i gesti che determinano inequivocabilmente alcuni stati d'animo della persona e che facciamo con una frequenza impressionante. Uno per tutti è accavallare le gambe le braccia le dita le mani; determinano uno stato d'anzia profonda quando sono + arti coinvolti. Invece l'esatto opposto è il divaricare le gambe in aggiunta con la posizione della braccia sui fianchi, 2 gesti che determinano, padronanza, sicurezza, lealtà. Ed ora a voi la parola, pian piano sviluppiamo tutto; Costa speravo in un tuo intervento sò che tu l'argomento lo conosci molto bene e avrei piacere di condurlo insieme.
Fatto da una donna di fronte ad un uomo sarebbe equivocabile solo per un non vedente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie Daniele, sarà un piacere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Perchè a me non è mai capitato..........forse perchè erano donne eleganti e di buona famiglia....... o forse son io che non suscito......
Io mi tocco i capelli in continuazione.. Forse è per questo che Padre Marcello mi guarda strano e mi dice: " Figlia mia tu sei un'anima tormentata!! "
La condotta solita di chi si tocca i capelli o tende spesso ad aggiustarsi davanti ad uno specchio denota insicurezza o interesse a seconda delle situazioni.
se passata lentamente, se passata ripetutamente è ansia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Interessante....non ritengo di essere una persona insicura, ma farò attenzione a questa cosa. Spesso ho le mani dentro i capelli anche quando sono sola, mentre guido ad esempio, sarà come dice il signor Chent collegato all'ansia...:wink: Più che ansiosa sono irrequieta....non sto mai ferma un secondo. Questo cosa denota?
Credo sia lo stress alto, almeno a me capita quando attraverso momenti carichi di tensione ma sentiamo gli esperti!!
ragazzi,io su ste cose vado assai controcorrente...secondo me i sognificati di ogni gesto cambiano da persona a persona: sta a noi riconoscere il significati dei gesti della persona che abbiamo davanti,in quanto rientrano molto nella formazione caratteriale,e non c'è nessuna legge fisica che provi con esattezza che un determinato movimento determini uno stato d'animo,o l'intenzionalità di una persona!...nessuno si offenda,ma...leggendo alcuni post...ho sorriso!