Anche se non sono molto d'accordo con te,le tue osservazioni sono molto interessanti :wink: Il fatto principale che mi fa star tranquillo è che nei tempi trascorsi ci sono stati periodi molto ma molto più caldi di questo,si sganciavano bombe H sugli atolli di mezzo Pacifico e morivano migliaia di marines in Vietnam,eppure l'ecatombe non è arrivata. Come intendi possano cambiare le cose nel futuro di cui parli? Anche nella più fantasiosa delle ipotesi che ti è girata per la testa intendo
Vorrei far notare un parallelismo tra la crisi georgiana e il kossovo. in entrambi i casi i conflitti sono partiti dopo che una regione secessionista (ossezia in georgia, kossovo in serbia) ha in pratica tentato di dichiarare l'indipendenza. A questo punto vorrei chiedere: perchè si usano due pesi e due misure diverse? la reazione russa (invasione e bombardamento della georgia) potrebbe essere benissimo paragonata all'attacco della NATO contro la serbia. allora perchè condannare la russia e non condannare l'attacco della nato (alias USA)?
Bella domanda. Bisognerebbe conoscere nel dettaglio i due conflitti per poter trovare una risposta,ammesso che ci sia
come sei catastrofico............il problema di base e' che le prime due guerre mondiali si sono combattute con armi convenzionali, ad eccezione dei bombardamenti nucleari sul giappone a guerra ormai finita. Se scoppiasse una terza guerra mondiale questa non si combatterebbe con le cerbottane ma sicuramente utilizzando l'arsenale nucleare delle super potenze. se cio' accadrebbe nessuno vincerebbe, dato che sia gli usa che la russia sanno che chi attaccherebbe per primo, ha la certezza matematica di essere a sua volta colpito, quindi nessun vincitore. Da cio' si deduce che sarebbe una guerra inutile. ragazzi l'hanno capita kruscev e kennedy volete che non lo sappiano anche putin e quella capra di bush...........:wink:
Si su questo siamo d'accordo tutti penso,io parlavo in senso più tecnico,ma non conosco in maniera più di tanto approfondita nessuno dei due conflitti
che pirla di presidente............ comandante in capo delle forze armate e non sa' usare neanche un binocolo............
Resterai sbigottito, ma nulla! Nessuna differenza! Oltretutto, quando il Kossovo si è formato, gli States hanno lasciato il paese in mano all'UCK, poi rivelatasi organizzazione criminale e terroristica! Oltretutto neanche gli americani avevano ottenuto il permesso dell'onu! Cmq non c'è da sorprendersi, ognuno qua tira l'acqua al suo mulino! Quello che mi sorprende invece è che gli unici che non lo fanno siamo noi europei!
Riporto un articolo che esprime un'idea contraria alla tua,espressa dallo svedese Peter Semneby,rappresentante speciale dell’UE nel Caucaso meridionale http://www.osservatoriocaucaso.org/article/articleview/8984/1/204/ "La questione del Kosovo ha il proprio retroscena, e così i conflitti caucasici. Tra questi conflitti ci sono più differenze che analogie. Per questo non bisogna fare parallelismi, sarebbe una grande confusione." Non vengono però purtroppo spiegate quali siano le differenze
Presumo l'avrai postato per fare dell'ironia! L'articolo non dice nulla, è praticamente un minestrone di parole senza senso che dimostra solo come non esistano differenze tra le due guerre!:wink:
L'ho postato perchè l'articolo proviene da una fonte autorevole,ed è pubblicato su un sito che non è propriamente il blog di cicciopasticcio;sia ben chiaro che l'ho riportato come "altra campana",e non come verità assoluta... l'articolo non dice nulla in merito alle differenze perchè non le approfondisce,ma questo non significa che non possano esistere,ammesso che esistano.Evidentemente il documento che ti ho riportato è un riassunto con probabili relativi tagli da parte di chi ha tradotto l'intervista,proveniente da http://www.kommersant.ru ,che come potrai vedere è un sito con codifica cirillica,il che non ci permette di andare avanti Io finchè non mi impadronisco dei particolari,possibilmente provenienti da fonti ufficiali,metto in dubbio qualsiasi cosa e resto nel mezzo :wink:
I russi stanno aggiornando il loro armamento in buona parte col metano che scala le nostre case. Per me questo è un bene visto che l'alleanza con la Cina frena le velleità Usa.
ci sono traduttori online che possono aiutare Михаил Саакашвили вчера подписал план мирного урегулирования в Грузии, разработанный президентом Франции Никола Саркози. Это значит, что российские войска должны отойти и не углубляться на территорию Грузии дальше чем на 10 км. Убедила Михаила Саакашвили подписать этот план госсекретарь США Кондолиза Райс, считающая, что он вовсе не означает отказа Грузии от Абхазии и Южной Осетии. Эту позицию поддержала и канцлер ФРГ Ангела Меркель — вчера ее совместная пресс-конференция с президентом РФ Дмитрием Медведевым в Сочи переросла в резкую дискуссию на тему территориальной целостности Грузии. Mikhail Saakashvili ha firmato ieri un piano di pace in Georgia, sviluppato dal Presidente francese Nicolas Sarkozy. Ciò significa che le truppe russe dovrebbero lasciare e non approfondire il territorio della Georgia più di 10 km. Assicurarsi Mikhail Saakashvili a firmare il piano di Unione Sportiva Segretario di Stato Condoleezza Rice, ritiene che ciò non vuol dire negazione della Georgia di Abkhazia e Ossezia del Sud. Questa posizione è stata sostenuta la Germania e il Cancelliere Angela Merkel - ieri la sua conferenza stampa congiunta con il Presidente Il russo Dmitry Medvedev a Sochi trasformata in un forte dibattito sulla integrità territoriale della Georgia.
Anche io credo che coloro che ci separano da un mondo piu giusto siano gli americani e le loro banche di investimento in mano ai j...i! MA!!! ....non facciamo la cazz....ta di considerare i russi la soluzione, xchè sarebbe un suicidio! Dalla georgia ci arrivano testimonianze di stupri, saccheggi e uccisioni di massa! I russi sono l'unico popolo che non si è evoluto. Sono bestie!
Perchè all'informazione fà comodo non dire cosa ci facevano i Georgiani in Ossezia e naturalmente nemmeno le loro malefatte.