è che il giusto è giusto..al di la delle intenzioni telefonare era un illecito,quindi tutto il resto sono chiacchiere, dovevano subire la penalizzazione anche loro come altri, invece ne hanno solo guadagnato...purtroppo queste cose sono uscite solo ora.xò almeno al posto loro farei silenzio. Speriamo almeno nella revoca dello scudo altrimenti è uno schifo totale. gia la telefonata è illecito,ma ditemi se il contenuto è di una telefonata innocente: http://www.goal.com/it/news/240/calciopoli/2010/05/05/1909624/telefonata-inequivocabile-tra-facchetti-e-bergamo-bertini Cmq inutile parlarne piu di tanto oramai..speriamo sia fatta un po di giustizia.
quando attaccava il telefono facchetti entrava negli spogliatoi degli arbitri poi...vabe ma per loro va tutto bene!
scusa ma visto che ogni volta intervieni (mi pari l'avvocato del diavolo..) mi dici dove ho detto che le telefonate noi non le abbiamo fatte? Perchè con sta storia degli onesti mi pare che volete per forza puntualizzare una stron.zata che è stata detta dal nostro Presidente. Ma tu credi davvero che se l'inter avesse avuto il potere(dimostrato) della triade non avesse vinto niente per x anni? Poi potete pure difendere l'unico che è rimasto a proclamare innocenza (e fai te, proclama innocenza portando una partita dove hanno messo dentro due gol su due irregolari, una partita le cui dichiarazioni dei giocatori della roma me le ricordo come se fosse ieri) ma la cosa sinceramente mi pare più un misero attacco (come sempre accade) nei confronti dell'Inter.....siamo alle solite insomma, senza argomenti validi si cerca di dimostrare che ALMENO qualche arbitro che ha regalato punti è stato punito. E gli altri? L'unica cosa che stride con quello che sostiene qualcuno sul forum sono le condanne, ma son cosa di poco conto di fronte agli articoli illuminanti che ci propone, questa si che è una difesa coi fiocchi....tipico stile...siccome io ho sbagliato, secondo me anche voi....peccato che chi vinceva erano gli altri. Tipico di chi crede alle favole e il calcio lo guarda con due paraocchi bianco neri. Dovete solo ringraziare che quello che avete detto sulle schede svizzere non si può recuperare....altrimenti qui non sarebbe volata una mosca. Hanno detto che le schede servivano per le trattative di mercato, ma vi rendete conto della cacca che ci vogliono far digerire??? Qui c'è gente che si meraviglia perchè una partita o un arbitro è stato punito, e sinceramente mi viene da ridere. Ma non vi ricordate di quando CARRARO disse "non aiutate la Juventus!!" Il giorno dopo Bergamo fa un discorso a Rodomonti e gli dice testuali parole "carissimo, vai tranquillo a farti la partita che oggi la facciamo pulita". Ma di che volete parlare di questo?
tu puoi continuare a spalare cacca su facchetti, sull'Inter e su chi ti pare. La dignità un'altra cosa.:wink:
ancora co sta telefonata.... Mi sono già espresso più volte e ho detto quello che penso. Ti dico solo una cosa, sinceramente, ha sbagliato ed è giusto pagare. Ma non paragonarmi questa telefonata (fatta dopo ANNI di ....sai già cosa) a quello per cui sono finiti in B .....siamo seri
hai voglia... Ma era ancora meglio se rispondevi al mio messaggio invece di flammare con inutili frecciatine come fai sempre. Vedo che quando gli articoli li scrivono gli altri sei forte. Invece quando esprimi la tua opinione ti esprimi in monosillabi e scrivi al massimo due parole. Hai voglia a confrontarti cosi...
ma qui il flammare mi pare che lo vuoi te...è per questo che a ogni post non mi resta che ridere! ahahah
menomale! questo volevo capire! xchè la maggior parte degli interisti chiude occhi e orecchie... io nn faccio paragoni con la juve, ma con tutto il resto della serie A! cmq vabè oramai quel che è stato è stato ma x favore almeno con noi nn parlate piu di calciopoli xò... Su anni e anni che nn avete vinto è vero che ci sono state un paio di stagioni dove siete stati penalizzati, ma è anche colpa vostra nn è che siete arrivati sempre secondi...questa è una storia che nn sta in piedi xchè milan roma e lazio hanno cmq vinto 1 scudo a testa in quel periodo.
che dirti, senza entrare nel particolare delle stagioni (altrimenti scoppia un putiferio) sono daccordo con il tuo discorso.:wink:
Anche l'Inter avrebbe vinto nel 2005 ma lì han solo da recitare il "mea culpa". Da notare che, quando han vinto Milan, Roma e Lazio, la Juve era ugualmente molto forte ma non abbastanza, anche se sulla partita di Perugia in una... piscina ci sarebbe qualcosa da ridire, vero Collina ? Dov'era il potere di Moggi o chi altri ? Quel che gli interisti non vogliono capire è che la difesa di Moggi sta smontando pezzo a pezzo tutto il teorema accusatorio di calciopoli e questo non risulta da articoli più o meno partigiani di questo o quel giornale, ma da verbali processuali. Il PM Narducci o si arrampica sugli specchi o non va nemmeno in aula. Purtroppo gli interisti guardano o han visto certe cose con gli occhi del tifoso ( come tutti del resto) che vede subito i torti ( veri o presunti) subiti ma soprassiede su quelli a favore o sulle proprie colpe. Cosa dovrebbero dire i tifosi della Roma sui campionati 2007/08 e 08/09 ? Tutti ovviamente guardano agli episodi favorevoli all'Inter ma i tifosi interisti son pronti a dimostare che ve ne furono altrettanti di contrari. E fare così anche quando vincono gli altri ?
Infatti, sono portato a pensare che quando l'Inter (attraverso Facchetti) chiedeva Collina, lo facesse non perché arbitro pro-Inter, bensì in quanto arbitro anti-Juve (e dopo la farsa di Perugia era totalmente evidente). /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
................... ....................................... Questi sono gli appunti mostrati a Facchetti Danilo Nucini è l'arbitro "pentito" che già nel 2003 rivelò a Facchetti di essere stato avvicinato da Moggi, che voleva dargli una SIM straniera. Le rivelazioni dei verbali di Moratti fanno capire perché l'Inter ai tempi non avesse voluto dare seguito alle rivelazioni dell'arbitro. Condotta molto discutibile, ma che fa capire come Moratti e Facchetti non fossero le ani me nere di Calciopoli (e anche le intercettazioni di Moggi 2006-07 non fanno pensare a ciò). Tornando a Nucini, il Corriere dello Sport ha pubblicato i suoi appunti con i commenti dei designatori per l'anno 2001-2002, in cui ci fu il 5 maggio e il sorpasso finale della Juve. L'elenco di errori arbitrali favorevoli ai bianconeri è impressionante, così come impressiona il giudizio completamente sballato che i vertici arbitrali davano ai direttori di gara. In pratica, arrivavano elogi se sbagliavano pro-Juve, venivano retrocessi se favorivano l'Inter o se sfavorivano la Juve, ricevendo giudizi negativi. Ecco l'elenco degli appunti: Juventus-Chievo (Arbitro Bolognino) - Rigore inesistente concesso alla Juventus: giudizio positivo. Juventus-Perugia (Gabriele) - Dopo 20’ espulso giocatore del Perugia per somma di ammonizioni: giudizio positivo. Venezia-Juventus (Gabriele) - Non concesso rigore a favore del Venezia: giudizio positivo. Chievo-Juventus (De Santis) - Rigore inesistente concesso alla Juventus: non giudicato un errore. Roma-Juventus (Cesari) - Giusta l’espulsione di Iuliano per somma di ammonizioni nel primo tempo. Irruzione di Moggi e Giraudo negli spogliatoi: Cesari non ha più arbitrato la Juventus. Torino-Juventus (Paparesta) - Doveva essere espulso Zambrotta per un volontario fallo da tergo, ma non è *stato espulso: Pairetto dice all’arbitro*: "Hai fatto bene". Milan-Juventus (Paparesta) - Rigore inesistente concesso alla Juventus: giudizio positivo. Juventus-Bologna (Braschi) - Ammonito Ferrara diffidato, salta la gara successiva (Inter-Juventus). Moggi contesta il provvedimento a fine gara. Braschi non ha più arbitrato la Juventus. Parma-Inter (De Santis) - Gol irregolare convalidato al Parma: giudizio positivo. Venezia-Inter (Rodomonti) - Rigore inesistente concesso al Venezia: giudizio positivo, criticata la sincerità di Maniero sull’episodio. Udinese-Inter (Trentalange) - Rigore inesistente concesso all’Udinese: giudizio positivo. Parma-Juventus (Bertini) - Rigore non concesso al Parma e mancata conseguente espulsione di Buffon: non giudicato un errore, premiato con immediate designazioni: Empoli-Modena e Bologna-Piacenza. Perugia-Juventus (Gabriele) - Dopo 3’ di gioco allontanato dalla panchina Cosmi: giudizio positivo. Bologna-Piacenza (Bertini) - Vince il Piacenza con tre giocatori ammoniti in diffida, squalificati per la gara successiva Piacenza- Juventus. Chievo-Inter (De Santis) - Rigore non concesso all’Inter: non giudicato un errore. Gol annullato a Ronaldo per fuorigioco: episodio non commentato. L’assistente Stevanato successivamente *è stato impegnato in Udinese-Juventus e nel ritorno della finale di Coppa Italia Parma-Juventus. Verona-Inter (Farina) - Non concesso un rigore al Verona: giudizio negativo. Farina non ha più arbitrato la Juventus o partite di vertice. Roma-Venezia (Bolognino) - Espulsione di Aldair per presunta chiara occasione da gol, episodio verificatosi a 40 metri dalla porta: giudizio positivo. Inter-Brescia (Rosetti) - Rigore inesistente concesso al Brescia: giudizio positivo. Bologna-Lazio (Treossi) - Mancata espulsione di Pancaro per fallo da tergo ai danni di Signori, il quale sarebbe stato squalificato nell’ultima gara decisiva per lo scudetto Lazio-Inter. L’episodio non* è stato preso in considerazione e l’arbitro è stato impegnato la domenica successiva in Torino-Roma. Lecce-Udinese (Saccani) - Rigore inesistente concesso all’Udinese al 90’: episodio non preso in considerazione. L’Udinese affronta la Juventus nella gara decisiva per l’assegnazione dello scudetto con la matematica salvezza acquisita grazie al rigore concesso. Lecce-Juventus (De Santis) - Non viene applicata la prova televisiva ai danni di Trezeguet che doveva essere squalificato per la gara successiva Juventus-Roma. Lazio-Juventus (assistente Contente) - Non viene applicata la prova televisiva ai danni di Trezeguet, l’assistente smentendo Collina dichiara di aver valutato l’episodio e di non averlo ritenuto da sanzionare. L’assistente Contente nelle successive tre giornate di campionato viene premiato con Milan-Chievo, Milan-Juventus e Inter-Chievo.
L'ex arbitro attacca l'Inter alla vigilia della ripresa del processo a Napoli: «È sotto gli occhi di tutti quello che ha fatto il club nerazzurro, si è commissionato un'indagine non lecita come hanno confermato Cipriani e Tavaroli, la loro colpevolezza è rilevata, è anche scritto che loro chiedevano di non fatturare l'indagine per non apparire. Non hanno trovato niente perché niente c'era da trovare» TORINO, 11 novembre - Alla vigilia della ripresa del processo Calciopoli, torna a parlare Massimo De Santis in una lunga intervista a Nuova Spazio Radio. L'ex arbitro ricostruisce la vicenda dell'ormai famosa telefonata con Racalbuto alla fine di Roma-Juve e non solo. «Mi vedo protagonista mio malagrado - dice - perché chi ha fatto l'indagine lo ha fatto a senso unico, sono stato il piu' intercettato della categoria,gli altri arbitri lo sono per riflesso. La telefonata serve solo a chiarire che eravamo amici, dopo una partita per scambiare opinioni a chi puo' telefonare un arbitro se non ad un amico? infatti analizziamo gli animi in campo,i falli un analisi a 360°». Quella poi non era una gara come le altre vero? «La gara era difficilissima molto piu'di quelle che si giocano ora tra Roma-Juve visti gli attriti che c'erano con la triade. Collina non poteva andarci,l'unico che poteva andarci era Racalbuto che tra l'altro ebbe la sfortuna di avere episodi che avrebbero messo in crisi tutti e poi non scordiamoci che lui oggi è inquisito a Napoli ma i guardalinee no, Pisacreta e Ivaldi erano i migliori d'Italia e invece Pisacreta sbagliò due fuorigiochi sul primo goal della Juventus,e sul rigore per decidere se dentro o fuori Racalbuto chiese aiuto sempre a Pisacreta che lo diede dentro e poi non dimentichiamoci che in quella partita si annullò anche un goal buono alla Juve. Insomma molti sbagli ma fu colpito solo l'arbitro, mi chiedo perché». Sappiamo che ti sei mosso con forza contro L'Inter per difenderti «È sotto gli occhi di tutti quello che ha fatto l'Inter, si è commissionata un'indagine non lecita come hanno confermato Cipriani e Tavaroli, la loro colpevolezza è rilevata, è anche scritto che loro chiedevano di non fatturare l'indagine per non apparire. Non hanno trovato niente perché niente c'era da trovare, l'unica cosa che viene da pensare è che loro abbiano lavorato meglio dell'indagine svolta da Auricchio». Hai chiesto un rinsarcimento economico? «Sì, i miei legali chiesto un risarcimento economico e morale, aspettiamo la loro risposto altrimenti ci muoveremo». Le richieste imbarazzanti di Facchetti quali erano? «Sostanzialmente non c'è stato nulla, ma lui chiamava come tutti perché volevano tutti portare acqua al loro mulino, purtroppo qualcuno ha pensato che queste telefonate avvicinassero gli arbitri alle società ma per quel che mi riguarda non fu mai così». Se potessi tornare indietro cosa non rifaresti? «Potessi tornare indietro affrontaterei alcune telefonate con meno superificalità, perché poi si è visto dalle intercettazioni non si riesce a capire il senso delle parole dette.Tutto quello che era stato detto di positivo è stato scartato, quello che poteva essere inteso come illecito è stato inserito». Sarà fatta chiarezza al processo? «Penso si arriverà ad un'assoluzione piena altrimenti non ci sarebbe giutizia e io non ho intenzione di pagare più di quanto ho già fatto».
Garby ho inserito le parole Inter e farsopoli in google è mi è uscita la tua faccia, ma è possibile? Ma alle 3 del mattino ancora a De santis stai pensando??? Comunque ha ragione a chiedere un risarcimento, è proprio un'altra vittima del sistema. Tanto De santis oggi minaccia e domani chiede scusa, vedi con la famiglia Facchetti.
Il perito: «Non fu Facchetti a dire "Metti Collina"» È quanto emerge da una integrazione della perizia fonica. La difesa di Moggi l'aveva definita "la madre di tutte le intercettazioni" NAPOLI, 12 ottobre - Non fu Giacinto Facchetti a pronunciare il nome Collina durante la conversazione telefonica del 26 novembre 2004 con l'allora designatore arbitrale Paolo Bergamo in cui si faceva riferimento a una griglia arbitrale per una partita del campionato. È quanto emerge da una integrazione della perizia fonica depositata oggi al processo di Calciopoli in corso a Napoli da Roberto Porto, il perito incaricato di esaminare e trascrivere le intercettazioni indicate dalla difesa di Luciano Moggi. Si tratta di quella che la difesa di Moggi aveva definito «la madre di tutte le intercettazioni», sostenendo che la frase «metti dentro Collina» era da attribuire all'ex presidente dell'Inter Facchetti. Il perito, a quanto si è appreso, ha invece accertato che il nome dell'arbitro è pronunciato dall'interlocutore, ovvero dal designatore Bergamo. Epic fail
Eh.. si però ... Al di là di quanto emerso in queste ore a Napoli, resitono i dubbi sul lavoro peritale, che finiscono per coinvolgere -a questo punto- anche le altre trascrizioni: Porto aveva collaborato anche alla trascrizione delle tremila telefonate che hanno costituito il corpus dell'accusa. Martedì 19 si torna in aula e, si dovrà chiarire chi ha dato il necessario permesso all perito di "rivedere" la sua stessa perizia firmata solo 27 giorni fa. Min... chissà allora come le ha trascritte quelle 3000... Rivediamo anche quelle ? Andiamo avanti all'infinito..