I retroscena di calciopoli.

Discussione in 'Sport e Calcio' iniziata da Sgranfius, 10 Novembre 2009.

  1. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    sei il mio idolo :biggrin:
     
  2. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Beh.. dai..non esageriamo ! :redface::redface::redface:
     
  3. Rometta

    Rometta Amministratore Delegato BMW

    2.538
    69
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    24.582
    E81

    scusami eh ma c'era la retrocessione per un passaporto falso? no

    l'inter ha pagato quello che doveva pagare così come il milan e la lazio e le altre... cosa dovevano fare radiarci dal calcio per un passaporto? :-k

    tra l'altro con calciopoli questa cosa non c'entra assolutamente nulla perchè avvenuta 6 anni prima...se salta fuori quello che riguarda la juve in quei sei anni altro che prescrizione......
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    l'ho detta grossa :confused:

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    No, ma con le penalizzazioni ( un punto per ogni presenza in campo) ci andavate vicini.

    Con le intercettazioni come la mettiamo ?

    La mancata denuncia agli organi federali ?

    Quelle sì che erano cose da retrocessione..

    Comunque , tutto ciò non c'entra con calciopoli ma vuol dimostrare che fra tutti non certo voi potete dare lezioni di correttezza agli altri.

    Come qualcuno ha già detto, il più pulito nel calcio ha la rogna.
     
  6. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    oh hell yeah!
     
  7. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Allora :

    ART 8. Comma 6 :


    La violazione delle Norme Federali in materia di tesseramento di calciatori extracomunitari compiuta mediante false attestazioni di cittadinanza costituisce
    grave illecito sportivo.


    Le Società, i loro Dirigenti, Soci e tesserati che compiano direttamente, o tentino di compiere
    ovvero consentano che altri compiano, atti volti ad ottenere attestazioni o documenti di cittadinanza falsi o comunque alterati al fine di eludere le norme in materia di ingresso in Italia e tesseramento di calciatori extracomunitari , ne sono reponsabili e sono puniti ai sensi dei commi 7 e seguenti.

     


    Comma 7 : Se viene accertata la responsabilità diretta della Società ai sensi dell'art. 2, comma 4, il fatto è punito, a seconda della gravità con le sanzioni previste dall'art. 13, comma 1, lettere f g h i

     


    ART 2, comma 4 :


    Le Società rispondono direttamente dell'operato di chi le rappresenta ai sensi delle Norme Federali e sono oggettivamente responsabili agli effetti disciplinari dell'operato dei propri dirigenti, Soci di Associazione e tesserati.

     


    ART 13 ,


    comma 1:



    f)
    penalizzazione uno o più punti


    g)
    retrocessione ultimo posto in classifica


    h) esclusione campionato di competenza



    i) non assegnazione o revoca del titolo di campione d'Italia o di vincente campionato di competenza


     


    comma 2 :


    Alle Società può essere inflitta la punizione della perdita delle gare nelle ipotesi previste dall' Art. 12 del presente codice.


     


    ART 12.


    Comma 1 :
    prevede perdita della gara 0-3 o penalizzazione in punti pari a quelli conseguiti al termine della gara, secondo i casi.

     


    Comma 5 : La punizione sportiva della perdita della gara è inflitta alle Società che fa partecipare giocatori squalificati o che comunque non abbiano titolo a prendervi parte.

    Va da sè che l'Oriali e tutti gli altri possano aver patteggiato fin che si vuole ma esisteva una reponsabilità oggettiva della/e società che, scienti o no , han fatto partecipare alle gare giocatori che non avevano titolo a farlo.

    In questo caso la Federazione ha chiuso non un occhio ma tutti e due.

    Non c'entra con calciopoli ma la dice lunga sui metri di giudizio della Federazione che agisce se, quando e come vuole lei.
     
  8. Teokappatiemme

    Teokappatiemme Direttore Corse

    2.055
    104
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    4.174
    scout
    lettera di uno juventino, Travaglio!!

    Ballopoli di Marco Travaglio

    http://digital.olivesoftware.com/Oli...&for=primitiveSi pensava che, vista l’enfasi degli annunci, la poderosa controffensiva di Luciano Moggi sarebbe almeno riuscita a dimostrare, craxianamente, che “così facevan tutti”. Invece manco quello. Anzi tutto il contrario. Chi legge le 75 fantasmagoriche telefonate che dovevano ribaltare Calciopoli scopre che molti dirigenti di molte squadre (persino il Chievo) parlavano con designatori e arbitri. Ma parlare non è reato né illecito sportivo (è illecito sportivo da dopo Calciopoli): dipende da cosa si dice e si fa. Moggi con la sua corte di vassalli, valvassori e valvassini più o meno forzati (Milan, Fiorentina, Lazio, Reggina) condizionava designazioni, arbitraggi, moviole e campionati. Gli altri no. Infatti la giustizia sportiva e quella penale han colpito quelle cinque società e non le altre (ora l’inchiesta della Figc stabilirà se ne manca qualcuna). Se chi ha pubblicato le 75 intercettazioni sapesse anche leggerle, ne trarrebbe l’unica conseguenza possibile: bene han fatto il colonnello Auricchio e i pm Narducci e Beatrice a escluderle dal processo, visto che non contengono notizie di reato. Infatti Moggi le ha tirate fuori solo dopo cinque anni, per buttarla in caciara sui giornali, non certo per squisite ragioni giuridiche. La sua fortuna è che si occupano del caso molti giornalisti sportivi che, quando non sono compagni di merende di Lucianone (in aula si abbracciano e si danno di gomito), non sanno distinguere un reato da un paracarro. Ma anche noti tuttologi che allestiscono penosi teatrini con tanto di magliette, bandierine, raganelle e tricchetracche: tipo i soffietti a Lucianone firmati sul Corriere da Ostellino e i duetti fra Battista (“Visto dal bianconero”) e Severgnini (“Visto dal nerazzurro”). Come se un giornalista, solo perché parla di calcio, potesse ridursi a trombetta della squadra del cuore, a prescindere dai fatti. I fatti dicono che Moggi telefonava ai designatori per ordinare arbitri à la carte, come al ristorante, per le coppe e addirittura per le amichevoli, mentre per il campionato dettava le griglie per tener lontani i (rarissimi) fischietti sgraditi. E veniva puntualmente accontentato. Se, come sostiene il clan, la cupola non esisteva o non contava, perché Moggi chiedeva un arbitro e quello puntualmente arrivava? Perché il ministro Pisanu telefonò a Moggi per salvare la Torres (e la Torres fu salvata)? Perché Della Valle chiamò Moggi per salvare la Fiorentina (e la Fiorentina fu salvata, con tanti saluti al Bologna)? Perché Moggi procurava carte sim svizzere agli arbitri per parlare lontano da orecchi indiscreti? Perché è stato condannato dal Tribunale di Roma a un anno e sei mesi per violenza privata nel caso Gea, la cupoletta dei figli di papà che comandava sul calcio? Perché ha minacciato un testimone, l’ex direttore della Roma Franco Baldini, in pieno tribunale? Perché ordinava ai giornalisti cosa scrivere e non scrivere, dire e non dire in tv, addirittura come nascondere gli errori degli arbitri amici ed enfatizzare quelli dei nemici? Perché chiamava minaccioso i giudici disciplinari dei procuratori pallonari perché salvassero suo figlio da sacrosanta condanna? Perché, quando il presidente del Palermo Zamparini (l’ha raccontato lui) voleva l’arbitro Rizzoli, Moggi alzò il telefono e a Palermo arrivò Rizzoli? Si dirà: anche Facchetti chiese al designatore Bergamo che Collina arbitrasse Inter-Juve. A parte il fatto che Collina lo nomina Bergamo e non Facchetti, pochi sanno come andò a finire: fu designato Rodomonti che negò un rigore all’Inter e ne diede uno alla Juve. L’Inter contava come il due di picche: infatti la segretaria dell’associazione arbitri, Mariagrazia Fazi, moggiana di ferro, istruiva Bergamo su come intortare Facchetti fingendo di “stare con tutti, non come dicono che tu stai solo con Juve e Milan”. Per tenerlo buono. La telefonata conferma quel che si era sempre saputo, ma prima che Moggi la facesse pubblicare era sconosciuta. Si difende talmente bene da far sorgere un dubbio che abbia dietro Taormina o Ghedini?

    Lo so che non è niente di nuovo, ma secondo me, vale la pena di dare una lettura, visto che su altri fronti per adesso ci sono poche novità!! Restiamo in attesa di giudizio!!:mrgreen:

    E anche perchè, visto che lo avevo detto dalla prima udienza, la difesa di Moggi ha fatto un grandissimo autogol a mio modo di vedere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2010
  9. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Infatti, restiamo in attesa di giudizio !

    Confesso che Travaglio non mi piace e non mi è mai piaciuto ma essendo di fede juventina ( almeno dice) mi astengo da commenti, vorrei dire improperii.

    Nel contempo ti pubblico un articolo di Massimo Gramellini, di provata fede granata, il quale scrisse questo articolo che comparse su La Stampa Web e FU RIMOSSO DOPO POCHE ORE .

    La giostra gira ancora e la resa dei conti si avvicina.


    Ecco come ha fatto l’Inter a condurre Calciopoli di Massimo Gramellini,
    La Stampa 26-09-2006

     


    «Ipotesi di violazione dell’articolo 1 del codice di giustizia sportiva», con questa intestazione questa mattina un fascicolo sarà aperto dall’Ufficio indagini della Federcalcio sulla vicenda Inter-De Santis-Vieri. I fatti. Nel 2002 l’arbitro Nucini ha un colloquio con Facchetti e gli racconta di alcuni strani rapporti tra Moggi, l’arbitro De Santis e i dirigenti sportivi Fabiani e Pavarese. Facchetti chiede a Nucini di riferire i fatti alla Procura di Milano (visto che lo stesso aveva perplessità a rivolgersi alla giustizia sportiva), ma non fu fatto nulla. Allora l’Inter si rivolse alla Polis d’Istinto, l’agenzia investigativa di Emanuele Cipriani (legato al responsabile del Cnag della Telecom, Giuliano Tavaroli) per far pedinare De Santis. Da quel momento fu aperto un dossier dal significativo nome in codice: operazione ladroni. Sarebbero, però, anche stati intercettati i telefoni di De Santis e della moglie. Gli stessi furono anche seguiti, fotografati, furono fatte indagini patrimoniali e sui conti correnti. Alla fine il dossier si chiude dicendo che «non furono trovate anomalie nel tenore di vita del soggetto». Contemporaneamente furono intercettate le telefonate di Bobo Vieri e l’attaccante fu anche pedinato, ma soltanto nell’ambito di un «controllo» della società sul calciatore. A seguito del decreto legge del Governo sulle intercettazioni illegali, è tornata d’attualità la vicenda. Perché fu commissionata una inchiesta da parte di un’agenzia investigativa e non fu fatto né un esposto alla magistratura, né una denuncia all’Ufficio indagini? Il voluminoso materiale raccolto sull’arbitro, oltre che valutare il suo tenore di vita, a cosa mirava? E le foto? L’argomento interessa, intanto,
    anche la Procura di Napoli che nel 2004 proprio a Tavaroli si rivolse per comunicare le intercettazioni delle utenze di Moggi, Bergamo, Pairetto. Sì proprio a Tavaroli che era a capo del Cnag, il centro nazionale autorizzazioni giudiziarie della Telecom, che quindi venne a conoscenza dell’indagine che i magistrati Beatrice e Narducci stavano conducendo proprio sulle stesse persone. Una coincidenza, chiaramente, ma che alla luce degli ultimi sviluppi diventa inquietante: Tavaroli ha detto ai pm che lui riferiva tutto a Carlo Buora, amministratore delegato Telecom e vice presidente dell’Inter. Tutti sanno che in realtà Buora non muoveva un passo senza il nulla-osta di Tronchetti Provera. E’ fin troppo facile chiudere il cerchio. L’Inter è nei guai. Guai seri. Tutti hanno capito che le intercettazioni sono state filtrate e fornite al bacio alla Procura di Napoli dalla lobby Telecom di Tronchetti & C. attraverso Tavaroli. Eccoci allo scoop dell’ultima ora: inizialmente, tutti avevano ravvisato, senza dar troppo peso alla cosa in quel momento, che le intercettazioni erano state manipolate e interpretate prima di giungere nelle mani dei magistrati partenopei. Ufficialmente si pensava che fossero stati i Carabinieri di Roma ad aver interpolato con spiegazioni non dovute le sbobinature (azione che peraltro non è loro consentita). In realtà il lavoro di indirizzo era avvenuto ben prima e più in alto. Si parla proprio in quest’ottica del coinvolgimento diretto di Moratti e Tronchetti Provera. A questo riguardo Tavaroli adesso sta tentando di fare da parafulmine per salvare le posizioni dei due e soprattutto per tutelare il proprio tesoretto nascosto e, probabilmente, da loro garantito. Alla Procura di Milano, però, hanno già capito dove e cosa cercare e non è esclusa in futuro una collaborazione di Tavaroli per alleggerire la propria difficilissima posizione giudiziaria. Insomma tutte le intercettazioni al centro di Calciopoli sono state confezionate su misura per abbattere dei bersagli precisi: persone e società considerate nemiche. La giostra gira ancora…

    Ah, dimenticavo : Massimo.... FORZA TORO !!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. Teokappatiemme

    Teokappatiemme Direttore Corse

    2.055
    104
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    4.174
    scout
    l'ho letto, molto interessante!!

    ma se le intercettazioni sono state confezionate come mai finora nessuno si è mai lamentato di ciò? Con un calcio di rigore del genere la difesa di Moggi è andata a prendere 75 telefonate per dire che "tutti lo facevano". Strano, non ti pare?

    Bisogna capire poi confezionate cosa significa, dubito siano state manipolate dato che poi le persone responsabili dei fatti non si sarebbero ritrovate a fronte di intercettazioni del genere. Credo non si siano spinti fino a questo punto. Spero.
     
  11. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    L'articolo è stato rimosso probabilmente perchè rivelava ( allora) fatti coperti da segreto istruttorio...o probabilmente perchè alla proprietà de La Stampa non garbava o ancora perchè son fatti difficili da provare senza adeguate perizie tecniche. Se una telefonata la tagli, il resto va perso e basta.

    Comunque...io non credo che Moratti e Facchetti siano responsabili di illeciti di tal fatta. Sono stati "intortati" da personaggi poco chiari ( Nucini etc etc) e coinvolti in buona fede. Invece credo Tronchetti capace di tutto.

    Mo vado a lavorare...:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Rometta

    Rometta Amministratore Delegato BMW

    2.538
    69
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    24.582
    E81
    ce lo vedo moratti a giocare con nero burning per tagliare le telefonate
     
  13. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    un si sporca mia le mani lui!
     
  14. Rometta

    Rometta Amministratore Delegato BMW

    2.538
    69
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    24.582
    E81
    cmq per quanto riguarda la storia di tavaroli io dico la mia

    una società che ha la possibilità di muoversi con mezzi propri per scoprire malaffari altrui secondo me fa bene a fare quello che ha fatto

    ricordiamoci che moggi aveva "amici" all'interno delle fdo quindi un ipotetica denuncia pubblica dell'inter avrebbe immediatamente scoperchiato il pentolone...cosa avvenuta in seguito quando moggi è venuto a sapere delle indagini di guariniello e quando c'è stata la fuga di notizie tramite giornali sulle indagini di auricchio....
     
  15. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    la serata si prospetta buona per insultare liguori!
     
  16. Rometta

    Rometta Amministratore Delegato BMW

    2.538
    69
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    24.582
    E81
    mi han detto che c'è qualcosa su calciopoli in tv..sai dirmi?
     
  17. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    matrix
     
  18. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    spero che chi voleva qualche intercettazione grave sull'inter abbia guardato l'anteprima di matrix!:lol:
     
  19. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    No, non ho guardato... Mi sto occupando della cometa di Halley per la tesina di mia figlia....forse preferisco...

    Che si è detto ? :coffee2
     
  20. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    han fatto sentire facchetti che dice a bergamo di andare da moratti a prendere i regalini....poi facchetti e bergamo che parlano di un arbitro per una partita dell'inter,arbitro con cui gli onesti han fatto 4 vittorie 4 pareggi e 4 sconfitte....viene suggerito quindi di parlarci,e bergamo dice che ci parlerà e che è un ragazzo intelligente che ha capito come vanno le cose....poi bergamo dice anche che l'inter non merita quella classifica e va aiutata....cavolate insomma!:lol:....poi la famosa telefonata di baldini e il ribaltone!
     

Condividi questa Pagina