I retroscena di calciopoli.

Discussione in 'Sport e Calcio' iniziata da Sgranfius, 10 Novembre 2009.

  1. Teokappatiemme

    Teokappatiemme Direttore Corse

    2.055
    104
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    4.174
    scout
    stessa cosa che penso anche io di Moggi and Co.....ma come si fa a dubitare di una persona cosi limpida??? come???](*,)
     
  2. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    infatti lo stanno processando...e il tutto sta andando a suo favore!
     
  3. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    A fine processo con l'assoluzione arrivera' sicuramente una richiesta bipartisan per scendere in politica :mrgreen::lol:, del resto questo ci meritiamo ](*,).
     
  4. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    vai tranquillo che stanno tentando di allungare il processo il piu possibile!
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Per giustificare la prescrizione forse. Ho come l'idea che tentino di non farlo assolvere, se del caso, per lasciare il dubbio con la prescrizione. Nei suoi avvocati mi opporrei fermamente, se sono sicuri di dimostrare l'innocenza.
     
  6. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Gia', hai pronunciato la frase magica :mrgreen::rolleyes:.
     
  7. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    :wink: infatti moggi ha piu volte dichiarato di NON voler assolutamente la prescrizione,vuole arrivare fino in fondo ma altri non vogliono che la verità venga a galla!
     
  8. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    si. E intanto l'ha fatto slittare a giugno per un vizio di notifica. Ma per favore! ](*,)
     
  9. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    #-o
     
  10. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    Le accuse mosse dalla procura di Torino sui bilanci della vecchia gestione della Juventus si sono basate su "un grave errore di prospettiva" e dall'uso di "strumenti" di valutazione "assolutamente inadeguati". E' quanto scrive il gup Dante Cibinel nel motivare la sentenza con cui lo scorso 24 novembre ha assolto Antonio Giraudo, Luciano Moggi e Roberto Bettega dai reati di false comunicazioni sociali, falso in prospetto, ostacolo all'attività di vigilanza, illegale ripartizione degli utili, truffa ai danni della Figc. Le critiche del giudice sono rivolte soprattutto al lavoro dei consulenti tecnici della procura, su cui si basavano le accuse sulle cosiddette plusvalenze realizzate sulla compravendita di calciatori: i parametri presi in esame (età, carriera, storia economica dei trasferimenti anche dopo la militanza nella Juventus) sono stati considerati inadeguati o insufficienti. Lo stesso discorso, per il gup, vale per gli altri episodi contestati: il pagamento ai procuratori, la cessione di Zidane al Real Madrid e di Maresca al Siviglia, l'acquisto di Mutu dal Chelsea, il prestito di Miccoli, la cessione del portiere Carini allo Standard Liegi, nelle cui trattative venne fatta entrare un'opzione sull'egiziano Elymany.

    Il Real Madrid non si comportò correttamente con la Juventus nella fase iniziale delle trattative che nel 2001 portarono alla cessione di Zidane alla squadra spagnola. E le dichiarazioni dei dirigenti delle "merengues" non sono attendibili. Lo scrive il gup Dante Cibinel, di Torino, nelle motivazioni della sentenza di assoluzione di Antonio Giraudo, Luciano Moggi, Roberto Bettega nel processo sulle cosiddette "plusvalenze". Il giudice si sofferma sull'operazione Zidane perché l'accusa - sulla base di dichiarazioni dei vertici delle "merengues" - contestava ai vertici della società bianconera dei pagamenti fittizi agli intermediari e, in un paio di pagine, ricostruisce i retroscena di quella che ha definito "l'accordo più ricco mai raggiunto nelle operazioni di calcio mercato sino a quello, recente, di cessione al Real Madrid dei diritti relativi al calciatore Cristiano Ronaldo". Giraudo ha testimoniato che il Real, volendo acquistare Zidane, ebbe contatti riservati con il procuratore del calciatore e non con la società. "Noi ci indispettimmo alquanto, sia perché non volevamo perdere Zidane, sia perché le modalità con cui il Real Madrid aveva iniziato l'operazione erano scorrette". Il presidente Florentino Perez Rodriguez e il direttore sportivo Jorge Alberto Valdano Castellano, nel raccontare le trattative, dissero che di mediatori (in questo caso Licio D'Onofrio e Francesco Zavaglia) non se ne videro, cosa che non giustificava le provvigioni: ma il giudice ha detto che le dichiarazioni degli spagnoli sono "non attendibili" alla luce di quanto è emerso al processo e "della condotta scorretta" della società spagnola.
     
  11. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    Un inedito Sconcerti a sky.

    "Le sciagure europee delle italiane?


    Diciamoci la verità: non potevamo pensare di uccidere calcisticamente la Juve e pensare di non doverne poi pagare dazio a livello internazionale.



    Al calcio italiano manca la Juventus! Manca anche alle sue avversarie italiane, che avevano un avversario in più col quale confrontarsi"


     


    "Noi non potevamo pensare di uccidere la Juve e di avere la stessa forza internazionale! Quando si parla della 4° squadra che rischiamo di perdere a favore dei tedeschi parliamo di questo. La Juventus non è competitiva ad alto livello internazionale in questo momento e il nostro calcio non può rinunciare a un grande avversario, perchè attraverso la forza della Juventus si rinforzano anche i suoi avversari. A noi è mancata la Juve."
     
  12. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Alla luce dei fatti, a me comune uomo della strada, non sembra che quello della Juve sia stato un "omicidio", bensi' un semplice e puro "suicidio".
     
  13. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    Se vabbè questo poi..

    che calciopoli abbia indebolito la juve nn ci sono dubbi, ma il milan è stato indebolito da silvio berlusconi! le altre squadre italiane in europa sono state sempre la nullità a parte qualche eccezione ogni tanto...
     
  14. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    e quindi chi lotta per l'italia in europa?...l'inter?
     
  15. Rometta

    Rometta Amministratore Delegato BMW

    2.538
    69
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    24.582
    E81
    garby il discorso di sconcerti non ha senso...

    il milan ha smesso di investire soldi in giocatori infatti negli ultimi tre anni

    fuori agli ottavi

    fuori in uefa

    fuori agli ottavi

    la juve anno scorso aveva fatto anche troppo con i mezzi a disposizione e cmq è uscita contro una signora squadra ( meritava la finale ed è uscita in semifinale )

    inter uscita negli ultimi 3 anni una volta ai quarti e due agli ottavi

    roma agli ottavi poi ai quarti ( credo non ricordo bene )

    una persona con un pò di cervello non dà la colpa a calciopoli ma al fatto che in italia le società non possono investire come all'estero perchè non hanno i medesimi introiti e non sono indebitate come ad esempio liverpool real o manchester

    i grandi giocatori in italia non ci vengono più perchè guadagnano meno e la stampa li stressa troppo

    il campionato italiano comporta un dispendio troppo grande di energie perchè le piccole squadre contro le big fan sempre la partita della vita all'estero non è così

    e tante altre cose che definisco dettagli....

    mettile tutte insieme e hai ottenuto la situazione del calcio in italia
     
  16. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    2 volte ai quarti col manchester e una ogli ottavi con l'arsenal ai rigori. :wink:
     
  17. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    allora è un amara coincidenza che la serie A è sprofondata dopo farsopoli!
     
  18. Rometta

    Rometta Amministratore Delegato BMW

    2.538
    69
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    24.582
    E81
    nel 2003 tre squadre italiane sono arrivate in fondo alla champions....

    apparte la juve che ha eliminato il real in semifinale non ricordo grandi squadroni sul nostro cammino

    2004 vinse il porto

    da lì in poi son salite in cattedra le inglesi e il barca e attualmente rimangono le squadre più forti....magari hanno investito soldi e ora stanno raccogliendo i frutti che pensi?

    il barca e il manchester per farti un esempio giocano con lo stesso modulo e tanti senatori da ormai diversi anni...magari nel calcio conta anche questo...
     
  19. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    Ieri sera al termine di Manchester United- Milan, l’amministratore delegato Adriano Galliani, a precisa domanda dallo studio di Mediaset Premium, sulla perdita di competitivita’ del calcio italiano ha risposto che una delle cause principali e’ data dal fatto che le squadre italiane non hanno uno stadio di proprieta’ e quindi fatturati meno alti. Sorvolando sul fatto che la Juventus lo stadio lo sta costruendo, a sue spese e con pochi aiuti, non penso che l’unica causa della mancanza di competitivita’ sia questa. In un calcio dove, per il mercato Italiano, vista la conformita’ del territorio, ci sono tifosi sparsi e dove la televisione la fa padrone, mi sembra riduttivo parlare solo degli stadi. Piuttosto, lo stadio deve risultare componente aggiuntiva di ricavo. Le squadre inglesi hanno un equilibri dei ricavi di circa 33,33,33 tra stadio, tv e merchandising. In Italia dove la tutela del merchandising e’ nulla, dove chi produce pubblico e spettacolo non viene sempre premiato, mi chiedo come si possa poi parlare di equilibrio e riforma. La distribuzione collettiva dei diritti tv, da un lato premia le piccole squadre, dall’altro penalizza le grandi. E’ giusto dare qualcosa in piu’ alle piccole, pero’ poi queste, quando vanno in Europa devono a loro volta dare qualcosa di piu’. Gli ascolti li vedono tutti.... se Juventus- Napoli di Coppa italia fa piu’ audience di certe gare di Champions una risposta ci sara’...Forse alla socierta' italiane conviene valorizzare brand e media... andatevi a vedere quanti fans ha la juventus per esempio su facebook e capirete il potenziale.

    Il calcio italiano e’ chiaramente in crisi, ma non lo e’ da quest’anno ma dal 2006. Ricordo ancora come certi giornalisti nei giorni di Calciopoli hanno sparato a zero su alcune societa’. Ora gli stessi scrivono di crisi e di rimedi per risalire... Prima hanno denigrado davanti al mondo intero il prodotto italiano, concedetemelo (allora vincente), che vedeva spesso squadre italiane nelle fasi principali delle coppe. Ora gli stessi, si chiedono come mai. La risposta sta chiaramente in Calciopoli e in chi ha permesso che a 4 anni dalle sentenze sportive non ci sia ancora la chiarezza sul processo. La risposta e’ in chi toglie Juventus, Fiorentina dalle coppe e manda il Chievo a fare i preliminari di Champions senza avergli permesso di avere una squadra adeguata. L’anno post Calciopoli il Milan vinse la Champions ma fu chiaramente uno specchio per le allodole. Da quell’anno in poi solo fallimenti europei. A tutto questo va aggiunto lo scarso interesse della stampa italiana per l’Europe League, considerata da tutti come la serie B, o il torneo dei campagnoli, ma invece fucina importanti di punti per il ranking europeo. Probabilmente quando inizieremo a valutare il nostro calcio in ottica di paese e non di “campanile” riusciremo a risalire. Fino a quando denigrare altre squadre per salvare l’orticello rimarra’ la politica nazionale e di molta stampa, meritiamo di stare dove stiamo, dopo Inghilterra e Spagna, quasi sorpassati dai tedeschi e in futuro anche dai francesi...Ma prima del 2006 non era cosi’...
     
  20. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    secondo me una delle conseguenze di calcipoli è l'aver tolto credibilità ad uno sport, fatto di minaccie, corruzione e il debole che soccombe al più potente. Questo al popolo non piace. E gli stadi si svuotano......
     

Condividi questa Pagina