I prossimi li denuncio | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

I prossimi li denuncio

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da FabX, 1 Febbraio 2010.

  1. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Secondo me certa gente proprio non ci arriva...

    Capire che una cosa da fastidio ed è meglio non farla è un dono!!

    Se provi a beccarne uno (stasera ne avevo uno con una punto tamarrata) e dirgli che i fari sono fastidiosi ti manda anche a caxare... pensa un po'!
     
  2. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    :haha:haha:haha

    :scatter:

    :drinking::silly:

    :mrgreen:
     
  3. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Se non ricordo male i fendinebbia andrebbero usati proprio al posto degli anabbaglianti e mai contemporaneamente: mi sembra siano ammessi solo di giorno in caso di nebbia, nevicata e altre condizioni di scarsa visibilità.

    In effetti, usati assieme agli anabbaglianti, perdono la loro funzione di luce "rasoterra" che non riverbera.

    Come dite in tanti è poi vero che col buio e con la pioggia sono fastidiosissimi (anche se non come gli xenon aftermarket che, personalmente, non posso vedere :cool:).

    Mi unisco all'appello contro l'uso a sproposito del retronebbia: sarebbe bello che tutti lo spegnessero quando vengono raggiunti da altro veicolo :wink:

    Faccio pubblica ammenda dicendo che i fendinebbia io li uso (consapevole che rischio non una, ma due sanzioni.. anche se la cosa è ammessa in altri Paesi europei) come luci diurne, ma solo in autostrada giusto per non trovarmi di sera con anabbaglianti bruciati. :wink: Sarò tamarro? :-k#-o:wink:
     
  4. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    non solo non ci arrivano, ma son convinti di essere pure fighi! :lol::lol::lol:
     
  5. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    no dai vabbè tu c'hai il giustificato motivo.. :lol::lol:
     
  6. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    :mrgreen::wink:

    (non mi lascia dare rep..)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2010
  7. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    il codice non li vieta di giorno.... ma li vieta in assenza di nebbia o in assenza di scarsa visibilità.... I fendinebbia si possono usare sia di giorno che di notte in caso di nebbia o forte nevicata in atto nonchè in caso di forti pioggie quando però la visibilità è molto scarsa:wink:

    possono essere usati anche assieme agli anabbaglianti di giorno e di notte (su strada extraurbana gli anabbaglianti sono sempre obbligatori) ma mai contemporaneamente agli abbaglianti perchè gli abbaglianti riflettono sulla nebbia riducendo ancora di piu la visibilità:wink: infatti su alcuni modelli di auto quando si accendono gli abbaglianti in automatico si spengono i fendinebbia.... da non confondere coi fari di profondità che su alcuni mezzi (solitamente camion o autobus) si usano assieme agli abbaglianti:wink:

    #-o
     
  8. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    un po di scuola guida :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />



    Art. 153. Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi.



    1. Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere ed anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità, durante la marcia dei veicoli a motore e dei veicoli trainati, si devono tenere accese le luci di posizione, le luci della targa e, se prescritte, le luci di ingombro. In aggiunta a tali luci, sui veicoli a motore, si devono tenere accesi anche i proiettori anabbaglianti. Salvo quanto previsto dal comma 3 i proiettori di profondità possono essere utilizzati fuori dei centri abitati quando l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente. Peraltro, durante le brevi interruzioni della marcia connesse con le esigenze della circolazione, devono essere usati i proiettori anabbaglianti. (1)



    2. I proiettori di profondità non devono essere usati fuori dei casi rispettivamente previsti nel comma 1. Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori. Inoltre sui veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi si devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti di giorno in ogni caso e nelle ore e nei casi indicati dal comma 1, nei centri abitati anche se l'illuminazione pubblica sia sufficiente. (1)



    3. I conducenti devono spegnere i proiettori di profondità passando a quelli anabbaglianti nei seguenti casi:



    a) quando stanno per incrociare altri veicoli, effettuando la commutazione delle luci alla distanza necessaria affinché i conducenti dei veicoli incrociati possano continuare la loro marcia agevolmente e senza pericolo;



    b) quando seguono altro veicolo a breve distanza, salvo che l'uso dei proiettori di profondità avvenga brevemente in modo intermittente per segnalare al veicolo che precede l'intenzione di sorpassare;



    c) in qualsiasi altra circostanza se vi sia pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada ovvero i conducenti dei veicoli circolanti su binari, su corsi d'acqua o su altre strade contigue.



    4. È consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti e per segnalare al veicolo che precede l'intenzione di sorpassare. Tale uso è consentito durante la circolazione notturna e diurna e, in deroga al comma 1, anche all'interno dei centri abitati. (1)



    5. Nei casi indicati dal comma 1, ad eccezione dei velocipedi e dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, l'uso dei dispositivi di segnalazione visiva è obbligatorio anche durante la fermata o la sosta, a meno che il veicolo sia reso pienamente visibile dall'illuminazione pubblica o venga collocato fuori dalla carreggiata. Tale obbligo sussiste anche se il veicolo si trova sulle corsie di emergenza. (1)



    6. Nei centri abitati e nelle ore e nei casi indicati nel comma 1, durante la sosta al margine della carreggiata, i veicoli a motore, e loro rimorchi se agganciati, aventi lunghezza non superiore a 6 m e larghezza non superiore a 2 m possono essere segnalati, utilizzando in luogo delle luci di posizione, le luci di sosta poste dalla parte del traffico. (1)



    7. I conducenti dei veicoli a motore devono azionare la segnalazione luminosa di pericolo:



    a) nei casi di ingombro della carreggiata;



    b) durante il tempo necessario a collocare e riprendere il segnale mobile di pericolo ove questo sia necessario;



    c) quando per avaria il veicolo è costretto a procedere a velocità particolarmente ridotta;



    d) quando si verifichino improvvisi rallentamenti o incolonnamenti;



    e) in tutti i casi in cui la fermata di emergenza costituisce pericolo anche momentaneo per gli altri utenti della strada.



    8. In caso di nebbia con visibilità inferiore a 50 m, di pioggia intensa o di fitta nevicata in atto deve essere usata la luce posteriore per nebbia, qualora il veicolo ne sia dotato.



    9. È vietato l'uso di dispositivi o di altre fonti luminose diversi da quelli indicati nell'art. 151.



    10. Chiunque viola la disposizione del comma 3 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296.



    11. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo ovvero usa impropriamente i dispositivi di segnalazione luminosa è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 38 a euro 155.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2010
  9. Teokappatiemme

    Teokappatiemme Direttore Corse

    2.055
    104
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    4.174
    scout
    Perdonami, ma se usassi lenti a contatto oppure occhiali la penseresti diversamente, fidati...:wink:

    Fosse per me li manderei tutti in revisione, e guardate che ce ne sono anche su questo forum....:rolleyes:
     
  10. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Infatti li uso e la penso uguale.

    Oh che vi devo dire, a me non danno fastidio, sarò un marziano, che ve devo dire na bugia?
     
  11. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    il problema nn è tanto usare fendi o no...(tranne come detto da qualcuno ma ignorato) quando piove!!la luce rasoterra fa cambiare la direzione del fascio di luce!!alla fine il problema è la....dove va a finire la luce!molti accendono i fendi,a me nn danno fastidio...SE REGOLATI IN POSIZIONE ESATTA...e cosi vale x abbahlianti..anabaglianti ecc..!ci sono anche persone che ignorano anche involutamente il fatto che abbiano i fari puntati come la parabolica di SKI!!..questo è legato al fatto che in revisione sia molte volte ignorata la prassi e nonostante il controllo magari negativo...si..fa la cortesia di nn trascendere!!in realtà è un comportamento errto in quanto inviterebbe i prossimi di revisione ad un ncontrollo piu accurato in oggicina!
     
  12. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Non capisco come abbiano potuto omologare il controllo automatico degli abbaglianti; il mio li disattiva quando ormai il povero diavolo che arriva di fronte è completamente cieco... :-k
     
  13. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    :eek:pensa che io non ne ero neanche a conoscenza#-o
     
  14. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Sí, carino, ma serve a poco e praticamente solo in autostrada. Oltretutto il sabato e la domenica perché non è in grado di rilevare i camion che arrivano di fronte (hanno due impercettibili lucine sugli angoli della cabina), i quali, giustamente, mi bombardano coi fari sulla cabina.
     
  15. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    lo so lo so:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    e so anche che i fari sul tetto della cabina non si possono usare (in italia) ma è l'unico modo per lampeggiare e rendersi visibili:wink:
     
  16. Teokappatiemme

    Teokappatiemme Direttore Corse

    2.055
    104
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    4.174
    scout
    Boh, tralasciando il discorso fendi che non mi danno fastidio nemmeno a me.

    Se sui fari allo xeno montano il correttore dell'assetto fari un motivo ci sarà, giusto ieri avevo dietro una 156 con su 4 persone a bordo con i finti xeno.

    Ho dovuto spostare lo specchio retrovisore perchè mi dava fastidio anche da li.

    E ogni volta che incrocio un'auto con più di 3 persone a bordo con i finti xeno è la stessa menata. Meglio per voi, ma francamente non capisco come possano lasciarli liberi di circolare...:wink:
     
  17. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.312
    12.186
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Avrai la retina con pochi coni che sono quelli piu' sensibili alla luce...:wink:
     
  18. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    ecco in questo caso sarebbe buona norma abbassare i fari dal correttore assetto (se non si ha il regolatore automatico) ma sarebbe buona norma abbassarli anche con le normali lampadine alogene.... perche il correttore assetto fari è stato inventato proprio per questo!!!!!!:wink:
     
  19. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    io ho già cominciato la mia campagna contro i truzzetti con gli xeno farlocchi.. è già da un po' che ogni volta che trovo uno di questi che va in giro piantandoti nelle gengive dei fasci luminosi accecanti, regolati male e quindi estremamente pericolosi, non faccio altro che annotarmi il numero di targa e fare segnalazione alla polizia stradale a ai carabinieri.

    questo argomento è stato trattato anche nella zona delle serie 1 e come sempre ci sono quelli che li hanno montati che si giustificano dicendo "ma non danno noia a nessuno"...

    io ne ho piene le balls di vedere queste truzzonate viaggianti con questi fari blu, verdi, gialli, rosa, viola e chi piu ne ha piu ne metta, che ogni volta che li incroci ti abbagliano e stai 30 secondi a non vedere una benemerita ceppa..

    oltretutto (a volte ho un po' la coda di paglia :mrgreen:) mi sento anche preso per il culo in quanto io ho un impianto completo, originale ed in regola con il CDS con tanto di lenticolari, lavafari, sensori sugli assi ecc...pagato fior di quattrini, mentre quelli con 50 euro son buoni a venirti a dire "ho i fanali come i tuoi" #-o

    :haha certe volte rido per non piangere...
     
  20. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Me la devi spiegare questa normativa, un pò perchè in alcuni punti l'hai riassunta tu, in altri è in inglese..

    Nei miei manuali è riportato tassativamente che sui veicoli su cui sono montati gli xenon devono essere tassativamente montati lavafari e autolivellanti.

    I kit in postmontaggio sono illegali in quanto pure la parabola è di conformazione differente, non basta montare una d2r per risolvere i problemi di abbagliamento!!

    In motorizzazione te l'hanno passato perchè l'ing. la sera prima ha trombato e non aveva voglia di romperti le palle..

    Qui da me ultimamente stanno spaccando le balle in modo molto competitivo, le FdO fermano quasi tutte le auto con kit postmontati con: ritiro libretto, revisione straordinaria in motorizzazione e una bella multozza, una volta eran 350 euro ma adesso mi pare sia raddoppiata.
     

Condividi questa Pagina